Misure temporanee per la qualità dell'aria

Disattivate le Misure temporanee per il miglioramento della qualità dell'aria

 

Da oggi, 20 febbraio,  non sono più attive le misure temporanee di 1° livello per il miglioramento della qualità dell’aria. 

 

Per i dettagli del provvedimento consulta l’ordinanza n.57/2022

In base al Piano Aria regionale, i Comuni lombardi con popolazione superiore ai 30.000 abitanti appartenenti alle Fasce 1 e 2 (di cui parte di il Comune di Milano) possono attivare misure temporanee ed emergenziali per la qualità dell'aria nel periodo compreso tra il 1° ottobre e il 31 marzo di ogni anno.

Le misure si articolano su due livelli, considerando il superamento continuativo del limite giornaliero per il PM10 di 50 μg/m3 registrato dalle stazioni di riferimento: per almeno 4 giorni scatta il 1° livello, per almeno 10 giorni scatta il 2° livello.

Per maggiori dettagli consulta il sito di Regione Lombardia


Aggiornato il: 20/02/2023