Consiglio comunale. Il programma dei lavori

Consiglio comunale. Il programma dei lavori

In Aula domani alle 16:30 con il Documento unico di programmazione

Milano, 22 novembre 2023 – Il Consiglio comunale si riunirà domani, giovedì 23 novembre, alle 16:30 a Palazzo Marino. Il programma dei lavori prevede una delibera di debiti fuori bilancio, il Documento unico di programmazione (DUP) 2024-2026 e la Programmazione 2023-2025 – variazione del bilancio finanziario – modifiche al Documento unico di programmazione (DUP).

A seguire mozioni e ordini del giorno, delibere di debiti fuori bilancio, l'elezione di un componente effettivo della Commissione elettorale comunale in sostituzione della Consigliera Angelica Vasile, componente dimissionario e una modifica del Regolamento di organizzazione e di funzionamento del Consiglio comunale.       

Sarà possibile seguire il Consiglio in streaming su InComune, la WebTvRadio del Comune di Milano o sulla pagina YouTube dedicata all'Assemblea cittadina.

Mozioni e ordini del giorno:

  • mozione del Consigliere Michele Albiani (Partito democratico): "Completamento alberature e pista ciclabile in via dei Missaglia e via Saponaro";
  • mozione del Consigliere Alessandro De Chirico (Forza Italia): "Intitolazione a (David Ben Gurion) del Ponte di via Adriano";
  • mozione della Consigliera Chiara Valcepina (Fratelli d'Italia): Ricordo dei "Martiri di Nassiriya" nel ventesimo anniversario del loro sacrificio;
  • mozione del Consigliere Rosario Pantaleo (Partito democratico): "Sul Fondo unico Giustizia";
  • ordine del giorno a firma della Consigliera Francesca Cucchiara (Europa verde): "Estensione dell'orario per usufruire del servizio Bikemi";
  • mozione del Consigliere Samuele Piscina (Lega): "Costituzione del Comune di Milano quale parte civile contro i danni causati dagli attivisti del movimento ambientalista Ultima generazione all'Arco della pace di piazza Sempione";
  • mozione della Consigliera Mariangela Padalino (Noi moderati): Installazione di sistemi di illuminazione aggiuntivi e telecamere sul Naviglio Martesana, tratto tra Ponte nuovo e Cassina de' pomm;
  • mozione della Consigliera Lisa Noja (I Riformisti Lavoriamo per Milano con Sala) e altri: "Iniziative per promuovere l'accesso delle donne con disabilità ai servizi di assistenza e supporto alle vittime di violenza";
  • mozione a firma del Consigliere Francesco Rocca (Fratelli d'Italia): "Richiesta potenziamento per l'autobus 925";
  • ordine del giorno a firma dei consiglieri Daniele Nahum, Monica Romano, Natascia Tosoni, Alessandro Giungi: "Salario minimo lavoratrici e lavoratori del Comune";
  • ordine del giorno del Consigliere Alessandro Verri (Lega): "Ripristino percorso della linea bus 77 nella direzione centro città";
  • mozione del Consigliere Enrico Fedrighini (Beppe Sala sindaco): "Realizzazione di una preventiva analisi agronomica su tutte alberature presenti nell'Area boscata Casa del giovane la Madonnina";
  • mozione dei Consiglieri Alessandro De Chirico (Forza Italia) e Marco Fumagalli (Beppe Sala Sindaco): "Iniziative in occasione della Giornata internazionale delle lingue dei segni";
  • mozione Consigliera Mariangela Padalino (Noi moderati): "Creazione di sportello virtuale genitorialità";
  • ordine del giorno a firma delle Consigliere Roberta Osculati e Alice Arienta (Partito democratico): "Attivazione di percorsi specifici per la preparazione al matrimonio o unioni civili e divulgazione di informazioni sul tema";
  • mozione del Consigliere Enrico Marcora (Fratelli d'Italia): "Costituzione Associazione ex Consiglieri del Comune di Milano";
  • mozione a firma della Consigliera Alice Arienta (Partito democratico): "Valorizzazione turistico culturale dei mercati coperti in attuazione della Food Policy di Milano";
  • ordine del giorno a firma del Consigliere Alessandro Verri (Lega): "Ripristino percorsi delle linee bus 45 e 66";
  • mozione del Consigliere Alessandro De Chirico (Forza Italia): "Sospensione aumenti tariffe per uso palestre comunali";
  • mozione della Consigliera Mariangela Padalino (Noi Moderati): "Cambio disciplina sanzionatoria ingressi aggiuntivi Area B";
  • mozione del Consigliere Riccardo Truppo (Fratelli d'Italia): "Deroghe Area B e Area C";
  • mozione del consigliere Pietro Marrapodi (Lega): "Posizionamento paletti dissuasori anti-sosta nello spazio antistante la rampa utilizzata da persone con difficoltà motorie per accedere all'ufficio postale di via Acerbi 34";
  • mozione del Consigliere Alessandro De Chirico (Forza Italia): "Istituzione di nuovi nidi comunali ed incremento dei Servizi dell'infanzia in tutti i Municipi di Milano";
  • mozione del Consigliere Samuele Piscina (Lega): "Posticipazione del divieto di accesso e di circolazione dinamica nella ZTL Area B per i veicoli alimentati a gasolio classe Euro 5";
  • mozione a firma del Consigliere Alessandro De Chirico (Forza Italia): "Realizzazione di un monumento alla Costituzione e alla bandiera della Repubblica in una piazza della città (si propone piazza della Repubblica)";
  • mozione a firma dei consiglieri Marco Bestetti e Chiara Valcepina (Fratelli d'Italia): "Adeguamento delle tariffe corrisposte dal Comune di Milano al Pio Albergo Trivulzio";
  • ordine del giorno del Consigliere Alessandro Verri (Lega): "Area parcheggio di Via San Romanello";
  • mozione del consigliere Marco Bestetti (Fratelli d'Italia): "Zona a traffico limitato nelle ore serali e notturne nel quartiere Isola";
  • mozione a firma del Consigliere Pietro Marrapodi (Lega): "Di impulso al Sindaco per la definizione di un Accordo di programma atto alla valorizzazione della struttura penitenziaria di San Vittore onde destinare, come auspicato dal Ministro Nordio, il relativo valore monetario per l'edificazione e/o ristrutturazione di altri luoghi di detenzione";
  • mozione della Consigliera Silvia Sardone (Lega): "Chiusura campi nomadi irregolari";
  • ordine del giorno del Consigliere Alessandro Verri (Lega): "Esenzione IMU per alloggi sfitti destinati al social housing";
  • mozione a firma dei consiglieri Deborah Giovanati e Alessandro Verri (Lega): "Soluzione rispetto alla problematica delle non ammissioni ai Nidi paritari comunali di Milano";
  • mozione dei consiglieri Samuele Piscina, Silvia Sardone e Alessandro Verri (Lega): "Costituzione del Comune di Milano quale parte civile contro i danni causati dagli attivisti del movimento ambientalista ultima generazione al monumento dedicato a Vittorio Emanuele II in piazza Duomo";
  • ordine del giorno del Consigliere Samuele Piscina (Lega): "Contributo di solidarietà per danni causati dall'esondazione del fiume Seveso".

Argomenti:

Aggiornato il: 23/11/2023