Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
-
Il Governo
- Il Sindaco
- La Giunta
- Il Presidente del Consiglio
- Il Consiglio comunale
- Le Commissioni consiliari
- I Gruppi consiliari
- I nuovi Municipi
- Municipi in dettaglio
- Municipio 1
- Municipio 2
- Municipio 3
- Municipio 4
- Municipio 5
- Municipio 6
- Municipio 7
- Municipio 8
- Municipio 9
- Presidente di Municipio
- Giunta
- Presidente del Consiglio di Municipio
- Gruppi consiliari
- Consiglio di Municipio
- Commissioni
- Servizi di Municipio
- Albo municipale delle associazioni
- Pratiche edilizie - Municipio 9
- Spazi multiuso e locali scolastici
- Centri Aggregazione Multifunzionale
- Patrocini
- Attestazione Idoneità Abitativa - Municipio 9
- I.S.E.E.
- Servizio di orientamento legale
- Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 9
- Morosità incolpevole
- Il Consiglio di Municipio dei Ragazzi e delle Ragazze
- Autorizzazioni Commerciali
- Contributi per iniziative ed attività di interesse municipale
- Orti urbani - Municipio 9
- Concessione occupazione suolo pubblico - Municipio 9
- Sportello Tributi
- Potatura e rimozione alberature non connesse ad opere edilizie - Municipio 9
- Registro dei Comitati di Quartiere - Municipio 9
- Iscriviti alla Newsletter Municipio 9
- Giardini condivisi - Municipio 9
- Tavolo Politiche Sociali - Municipio 9
- Città metropolitana
- Albo Pretorio On-Line
- Amministrazione trasparente
- Statuto e regolamenti
- Milano in cifre
- Attività internazionali
- Patrocinio comunale
Centri Aggregazione Giovanile - Municipio 9
E' stato recentemente costituto l'Albo Comunale dei Centri di Aggregazione Giovanile gestiti da enti accreditati, composto da 27 centri di cui 5 gestiti direttamente o in appalto dall'Amministrazione Comunale, che hanno partecipato ad apposito bando di accreditamento di cui alla Deliberazione della Giunta Comunale n. 3703 del 23.12.2010.
La finalità dell’accreditamento è favorire la libera scelta da parte dei cittadini nella selezione e utilizzazione di queste strutture che offrono servizi per favorire lo sviluppo e l'aggregazione di adolescenti, preadolescenti e giovani e di cui l’Amministrazione Comunale ha individuato idonei livelli di qualità.
I C.A.G. operano da molti anni soprattutto nei quartieri periferici e si rivolgono in particolare a preadolescenti, adolescenti e giovani.
Le finalità e gli obiettivi dei CAG sono:
• offrire occasioni di libera aggregazione, attività di sostegno scolastico e attività laboratoriali, fornendo ai ragazzi una valida alternativa alla cultura della strada ed agevolando il contatto con i servizi e le iniziative per la ricerca e l’inserimento lavorativo
• comprendere il disagio, le potenzialità e le risorse degli utenti alla luce delle domande - anche inespresse - che da questi provengono; e offrendo un aiuto concreto nell’affrontare problemi sia nell’ambiente scolastico sia in quello familiare grazie agli sportelli e spazi d’ascolto o consulenza per adolescenti e genitori
• offrire opportunità positive di sviluppo attraverso un ambiente capace di coinvolgere con attività di gruppo sportive, musicali e di movimento rispondenti agli interessi dei ragazzi, mantenendo fede al ruolo di educazione e prevenzione che ci si propone;
• rendere il Centro il promotore di una rete di servizi e di iniziative rivolte al sostegno del minore ed alla prevenzione, così da creare una vera e propria comunità educante.
Tutte le iniziative proposte ed organizzate dai Centri sono gratuite, per partecipare è sufficiente recarsi al C.A.G. o contattare telefonicamente gli operatori.
Il CAG di Via Ciriè è aperto dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00. La libera aggregazione termina alle ore 18.30.
C.A.G. Municipio 9 - Via Ciriè 9 - Tel.: 02 884.45551
Centri di Aggregazione Giovanile in Municipio 9 (convenzionati):
• "Abelia" della Fondazione Aquilone
Via E. Acerbi 12 - tel. 02.66.20.34.24
• "Marcelline" della Fondazione Maria Anna Sala
P.zza Caserta 6 - tel. 02.60.80.369
• "La Lanterna" dell'Associazione di Volontariato La Lanterna
Viale Affori 12 - tel. 026468593
• "L'Amico Charly" dell'Associazione L'Amico Charly
Via Guerzoni 23 - tel. 02 36634800
-
Allegati
- Corsi Cag Ciriè 189 Kb
- Elenco centri accreditati 83 Kb
-
Collegamenti Esterni
scrivi a Marcelline
Visita il Sito del C.A.G. Abelia