Attestazione di idoneità abitativa
L'attestazione di idoneità abitativa è il documento rilasciato dai Municipi che attesta il numero di persone che possono abitare in un alloggio. In molti casi è necessario anche l'accertamento dei requisiti igienico-sanitari.
L’attestazione di idoneità abitativa è indispensabile ai cittadini extracomunitari per ottenere:
- il contratto di soggiorno per lavoro subordinato, inclusa la regolarizzazione di colf e badanti (Legge 77, 17 luglio 2020)
- il Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo – già carta di soggiorno – eventualmente estesa anche ai familiari
- l’ingresso per lavoro autonomo
- il ricongiungimento dei familiari, se questi si trovano all’estero
- l’ingresso di familiari al seguito
- la coesione familiare, quando i familiari sono già in Italia.
Nei casi di alloggi con superficie catastale inferiore al minimo consentito di mq 28,80 è necessario l'accertamento dei requisiti igienico-sanitari; per questo motivo occorre essere in possesso del certificato di conformità a norma degli impianti a gas ed elettrici e visure camerali dell'impresa che le redige.
Accedi al servizio
È possibile inviare un'e-mail all'indirizzo:
m.municipio5monitortecnico@comune.milano.it
Presentare la richiesta a:
Ufficio Protocollo del Municipio 5
Per conoscere i costi e scaricare la modulistica visita la pagina principale del servizio »
Per informazioni e appuntamenti
tel. 02 884.47545 / 66189 / 58504 / 41306
Aggiornato il: 17/03/2022