COME CAMBIA LA CITTÀ

COME CAMBIA LA CITTÀ

Scopri le ultime Azioni concrete realizzate a Milano per il Cambiamento Climatico e la Qualità dell’Aria.

Mense scolastiche. Diminuisce di oltre il 30% la quantità di CO2 equivalente emessa nella preparazione dei pasti per le scuole di Milano. Il risultato è stato ottenuto grazie all'aumento dei legumi, a ricette che combinano cereali e ortaggi, all'utilizzo di olio extra vergine di oliva, alla riduzione di carne rossa, all'eliminazione della plastica e alle filiere corte. Scopri di più.
 
Area B e Area C, ingressi in calo anche a marzo. Rispetto allo stesso mese del 2023 gli accessi di aiuto sono diminuiti dell'8%. L’utilizzo del trasporto pubblico è stazionario, mentre aumenta quello dei parcheggi di interscambio. Scopri di più.

Nuova area verde in zona Isola. Lo spazio tra le vie Pietro Borsieri e Guglielmo Pepe sarà riqualificato e restituito ai cittadini e alle cittadine e alla natura, grazie ad un processo di rigenerazione e de-pavimentazione. Scopri di più.

Scopri i benefici dello "sfalcio ridotto". In alcune porzioni dei prati della città l’erba sarà più alta. È il frutto di una scelta consapevole del Comune di Milano per promuovere la sostenibilità ambientale e la biodiversità. Scopri di più.

Alleanza per l’Aria e il Clima. Sono ventuno le aziende che hanno accettato l’impegno di partecipare, insieme al Comune di Milano, al co-design dell’Alleanza per l’Aria e il Clima e che in questi giorni hanno iniziato lo sfidante percorso di collaborazione pubblico-privato. Scopri di più.

VEDI TUTTE LE AZIONI REALIZZATE NEL 2024

Aggiornato il: 27/05/2024