Giardino Nascosto Elda Iannone - Cascina Martesana

Giardino Nascosto Elda Iannone - Cascina Martesana

Il Giardino Nascosto Elda Iannone è stato recuperato dopo un accurato lavoro di pulizia dell’area comunale adiacente alla Cascina Martesana. L’area verde di circa 600 mq, compresa tra via Luigi Bertelli e via Stamira D’Ancona, accanto all’area cani all’inizio del Parco della Martesana, è stata recuperata e restituita alla comunità divenendo uno spazio di aggregazione sociale, di condivisione e scambio.

La cittadinanza e le associazioni di zona sono sempre state coinvolte nella progettazione e nella gestione del giardino, inteso come luogo di socialità, di attività collettive, di cultura, di cittadinanza attiva e di cura e rispetto per l’ambiente. Da questo coinvolgimento è nato un gruppo indipendente di persone l che si occupa del giardino e del suo mantenimento, chiamato “La Compagnia dell’Orto”. 

L’iniziativa rientra nell’ambito di Luoghicomuni, l’azione del programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo orientata alla rigenerazione e alla cura condivisa di spazi aperti collettivi come Beni comuni, a cura di Labsus - Laboratorio per la sussidiarietà e Italia Nostra - Centro di Forestazione Urbana. Obiettivo del Patto è consolidare l’esperienza portata avanti in questi anni, facendo diventare il giardino un luogo per tutti, aperto e fruibile da tutta la cittadinanza e da vivere come luogo d’incontro. Un luogo dove godere del verde, ristorarsi, partecipare ad attività formative e culturali e far pic-nic.

Un’altra grande novità introdotta dal Patto di collaborazione è la riqualificazione del corridoio che conduce all’ingresso del Giardino.  I firmatari, guidati da Italia Nostra Onlus, si occuperanno della posa del cippato, che creerà un sentiero d’ingresso al Giardino.

Giardino Nascosto Elda Iannone - Cascina Martesana

Il progetto però non si esaurisce con la realizzazione del sentiero ma porterà un tocco di colore ispirandosi al Parco Guell di Barcellona, con la realizzazione di panchine realizzate con piastrelle di recupero, posa di fioriere e rastrelliere per biciclette, trasformando così un corridoio buio e poco sicuro in un luogo da vivere. Un altro spazio restituito al quartiere.

Attori del patto

  • Cascina Martesana srl
  • Associazione di Promozione Sociale ETC Ecologia Turismo e Cultura
  • Gruppo informale “La Compagnia dell'orto”