Contributi per persone con disabilità grave - Anno 2024 - Misura B2

La Misura B2 è un sostegno riservato alle persone in condizione di disabilità grave o di non autosufficienza e si concretizza in interventi per garantire la piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel proprio contesto di vita. 
Il contributo mensile è destinato all'assistenza di anziani, adulti e minori e viene erogato previa valutazione e predisposizione del "Progetto individuale di Assistenza”.
Con DGR n. 2033 del 18 marzo 2024 è stata approvata la "Modifica del Programma Operativo Regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità approvato con DGR n. 1669/2023 - Fondo Per Le Non Autosufficienze Triennio 2022-2024".

Consulta l'Avviso pubblico e la Determina Dirigenziale.

Sono destinatari della presente Misura le persone con disabilità grave o comunque in condizione di non autosufficienza in possesso di tutti i seguenti requisiti:

  1. residenza nel Comune di Milano al momento di compilazione della domanda; 
  2. di qualsiasi età; 
  3. in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge 104/1992 oppure titolari dell’indennità di accompagnamento ai sensi della L.508/88 o della L. 18/1980; 
  4. In possesso di certificazione ISEE 2024 in corso di validità (con i valori massimi previsti dall’Avviso Pubblico).

È possibile richiedere i contributi economici di seguito descritti, alternativi e quindi non cumulabili (l’uno esclude l’altro).

  1. Buono sociale mensile caregiver familiare – CAREGIVER, finalizzato a: 
    - compensare le prestazioni di assistenza indiretta assicurate dal solo caregiver familiare pari ad €100,00/mese (non soggette a rendicontazione); 
    - rimborsare gli interventi di assistenza diretta (interventi sociali integrativi) che favoriscono la sostituzione del lavoro di cura del caregiver familiare fino ad un massimo di €3.600,00/anno a fronte di presentazione di adeguata documentazione di spesa relativa a:
    a. prestazione socioassistenziale/tutelare a domicilio; 
    b. ricovero temporaneo in struttura residenziale; 
    c. prestazione socioeducativa/educativa a favore della persona con disabilità/non autosufficiente in contesti socializzanti (fuori dal domicilio), anche tramite sviluppo di progettualità, finalizzato al “sollievo”.
     
  2. Buono sociale mensile per personale di assistenza regolarmente impiegato – assistente personale fino a un importo massimo di € 800,00 finalizzato a sostenere a titolo di rimborso le spese del personale di assistenza regolarmente impiegato.
     
  3. Buono Sociale per Progetto di Vita Indipendente rivolto alle persone con disabilità grave tra i 18 e i 65 anni, che intendono realizzare il proprio progetto di vita indipendente senza il supporto del caregiver familiare, ma con l’ausilio di un assistente personale, autonomamente scelto e regolarmente impiegato e in presenza dei requisiti ministeriali richiesti dal Pro.Vi.

La richiesta di contributo per la Misura B2 può essere presentata esclusivamente on line tramite la piattaforma ElixForm, accessibile nella sezione "Utilizza i servizi". 

Per effettuare la domanda on-line è necessario essere in possesso di un’utenza SPID o di Carta di Identità Elettronica (CIE) e di relativo lettore.

Le richieste di accesso per la Misura B2 possono essere presentate fino alle ore 12:00 di lunedì 17 giugno 2024.

Per maggiori informazioni, consulta le FAQ.

Gli Spazi WeMI potranno fornire assistenza alla compilazione esclusivamente ai cittadini che sono già in possesso di SPID ma si trovano in difficoltà nel compilare la domanda in autonomia.

Il servizio è disponibile su appuntamento, da prenotare:

  • cliccando sul tasto "Scrivi". Occorrerà registrarsi con il proprio indirizzo e-mail, accedere tramite link ricevuto per posta elettronica, selezionare il servizio “Spazio WeMi Sportello di ascolto e orientamento” e scegliere la data (a partire da martedì 21/05/2024 e fino a venerdì 14/06/2024) e la sede più comoda dove ricevere assistenza per la compilazione della domanda;
  • contattando lo 020202 e selezionando, dopo la scelta della lingua italiana e dell’accettazione dell’informativa privacy, i tasti 4-1-3. 

Si precisa che gli ultimi appuntamenti utili presso gli Spazi WeMi saranno quelli che si svolgeranno nella data di venerdì 14/06/2024

Per ricevere informazioni gli interessati potranno contattare il Contact Center dell’Unità Sostegno al reddito e titoli sociali chiamando i numeri:

  • 02 884.53399
  • 02 884.66443 
  • dal lunedì al venerdì nei seguenti orari: 8:30 -16:00

o inviare richiesta tramite il tasto "Scrivi"

Utilizza i servizi

  • Misura B2

    Modalità di accesso al servizio:

    • Online

Aggiornato il: 28/05/2024