Autotutela per tassa sui rifiuti

L’Amministrazione può prevenire il contenzioso rettificando o annullando, in misura parziale o totale, i propri atti viziati dalla presenza di errori.

Il cittadino può proporre istanza di autotutela per la revisione dell’atto. Lo stesso ufficio che ha emesso l’atto effettuerà le verifiche necessarie e, qualora sussistano le condizioni, potrà rettificarlo, annullarlo o confermarlo.

Le richieste vanno trasmesse a canali distinti in base alla tipologia dell’atto da annullare:

  • accertamenti con sigla C3 - ACUF
  • accertamenti con sigla B3 - RE oppure ATI.

In questa pagina trovi le istruzioni da seguire.

  • Pec
  • Mail
  • Sportello
  • Posta

Utilizza la modulistica fornita in questa pagina e inoltrala a uno dei canali indicati di seguito.

Accedi al servizio

Invia la documentazione a:
accertamentitassarifiuti@pec.comune.milano.it

Indica:

  • nell’oggetto del messaggio
    tassa rifiuti autotutela accertamento - numero del provvedimento - codice fiscale del soggetto – nome/cognome o denominazione del soggetto – codice contribuente
  • nel nome dell’allegato, se presente
    breve descrizione della tipologia e nome/cognome o denominazione del soggetto.

Invia la documentazione a:
accertamentitassarifiuti@comune.milano.it

Indica:

  • nell’oggetto del messaggio
    tassa rifiuti autotutela accertamento - numero del provvedimento - codice fiscale del soggetto – nome/cognome o denominazione del soggetto – codice contribuente
  • nel nome dell’allegato, se presente
    breve descrizione della tipologia e nome/cognome o denominazione del soggetto.

Invia la documentazione con raccomandata A/R a:
Ufficio accertamento tributo immobili
via Silvio Pellico, 16 - 20121 Milano

  • Pec
  • Mail
  • Sportello
  • Posta

Utilizza la modulistica fornita in questa pagina e inoltrala a uno dei canali indicati di seguito.

Accedi al servizio

Invia la documentazione a:
RE.tassarifiuti@pec.comune.milano.it

Indica:

  • nell’oggetto del messaggio
    RE autotutela accertamento - numero del provvedimento - codice fiscale del soggetto – nome/cognome o denominazione del soggetto – codice contribuente
  • nel nome dell’allegato, se presente
    breve descrizione della tipologia e nome/cognome o denominazione del soggetto.

Invia la documentazione a:
RE.tassarifiuti@comune.milano.it

Indica:

  • nell’oggetto del messaggio
    RE autotutela accertamento - numero del provvedimento - codice fiscale del soggetto – nome/cognome o denominazione del soggetto – codice contribuente
  • nel nome dell’allegato, se presente
    breve descrizione della tipologia e nome/cognome o denominazione del soggetto.

Invia la documentazione con raccomandata A/R a:
Ufficio Ricerca Evasione
via Cenisio, 2 – 20154 Milano

Modulistica e documenti

Modulistica da scaricare

  • Modulo di autotutela (pdf - 172.288 KB)
    In alternativa al modulo, è possibile redigere una domanda in carta libera, indicando le informazioni richieste nello schema di autotutela e un'esposizione sintetica dei fatti

Altri documenti da presentare

  • documentazione idonea a comprovare le motivazioni proposte
  • copia del documento di identità

Argomenti: 

Aggiornato il: 03/04/2023