Affidamento delle ceneri

L’affidamento delle ceneri alla famiglia della persona defunta nell’urna cineraria da custodire presso la propria abitazione (luogo di residenza legale) può avvenire quando sia stata espressa volontà:

  • dalla persona defunta
    oppure
  • dal coniuge (o dal soggetto con legame comprovato dall’iscrizione nel registro delle unioni civili)
    oppure
  • dal parente più prossimo. Nel caso di concorso di più parenti dello stesso grado, servirà la volontà della maggioranza assoluta.

Per ottenere l’affidamento delle ceneri occorre l’autorizzazione comunale emessa da:

  • in caso di decesso - Comune in cui è avvenuto il decesso
  • in caso di ceneri già tumulate - Comune in cui è tumulata la persona defunta.

Per altre attività connesse alla destinazione delle ceneri consultare la sezione Servizi correlati.

Se la persona affidataria rinuncia all'affido, potrà definire la nuova destinazione delle ceneri.

In caso di affidamento al cimitero, non si deve procedere alla consegna dell’urna prima di aver definito le pratiche di rinuncia e nuova destinazione della persona defunta.

In caso di decesso della persona affidataria, la decisione della nuova destinazione spetterà a coloro che ne hanno titolo.

Le richieste di autorizzazione vanno presentate a uffici differenti, in base alla provenienza delle ceneri da affidare.

Per presentare la richiesta preparare e inoltrare la documentazione come indicato di seguito.

Ufficio Funerali, Sepolture e Cremazioni
via Larga, 12 - 1° piano - stanza 115/120

orario (presentarsi almeno 30 minuti prima della chiusura dell’ufficio):

  • dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
  • sabato e festivi infrasettimanali dalle 8:30 alle 12:00 (ingresso da via Rastrelli)
  • domenica dalle ore 8:30 alle ore 12:00 per decessi in abitazione e decessi in casa di cura sprovviste di camera mortuaria (ingresso da via Rastrelli)

Per l’affidamento in caso di esumazione ordinaria e/o estumulazione da colombaro o celletta, o rinuncia all'affido

Ufficio rinnovi sepolture, esumazioni ed estumulazioni
via Larga, 12 – 1° piano - stanza 107

orario (presentarsi almeno 30 minuti prima della chiusura dell’ufficio):

  • dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30

Modulistica e documenti

Modulistica

Altri documenti da presentare

  • documento da cui risulti la volontà di affidamento
  • copia di un documento d’identità, in corso di validità, della persona affidataria e dei parenti che manifestano la volontà
  • marca da bollo da € 16,00 da applicare sul modulo scaricato e compilato

Per affidamento o dispersione di ceneri a seguito di un funerale
tel. 02 884.62160 / 62167 

Per affidamento in caso di esumazione ordinaria, estumulazione da colombaro o celletta, dispersioni di ceneri già tumulate
tel. 02 884.62150 / 62174

Aggiornato il: 12/10/2022