2023 Memoria di una storia fatta di storie per costruire il futuro

2023 Memoria di una storia fatta di storie per costruire il futuro

2023 Memoria di una storia fatta di storie per costruire il futuro
  • place

    Sede Municipio 7 via Anselmo da Baggio 55

  • date
    from 26 Jan 2022 to 26 Jan 2023
  • clockwise
    18:00

Milan, January 18 2023 - In occasione degli eventi progettati per il Giorno della Memoria nel 2023, giovedì 26 gennaio alle 18:00 at the headquarters of the Municipality 7 in via Anselmo da Baggio 55, a moment of meeting, debate and in-depth analysis on the human, social and political events that since 1943 have changed the history and memory of the lives overwhelmed by the deportations to the Nazi concentration camps is proposed. The genocide of Jews, Roma and Sinti, the deportation and killing of political opponents, religious homosexuals, the elimination of the incurably ill and the internment of the military in Nazi concentration camps are stories that unite a path of propaganda, laws, horrors and indifference created from the Nazi-fascist states. 

Ottant’anni fa nel mondo delle rivolte dei ghetti, come quello di Varsavia (19 aprile 1943), della realizzazione dei sistemi di messa a morte industrializzata di Auschwitz Birkenau (primavera del 1943), delle rivolte dei deportati nei campi di sterminio nazisti di Treblinka (2 agosto 1943) e di Sobibor (14 ottobre 1943), nei territori italiani iniziava una nuova fase della via italiana alla Shoah: dall’applicazione delle leggi razziste all’invio nelle camere a gas, il periodo della deportazione politica e la deportazione di più di 650.000 militari italiani non optanti per combattere con l’alleato nazista. Questo l’intreccio di micro e macro-storia, parole e azioni tra Italia fascista, Germania nazista e Territori occupati dall’Asse sarà affrontato in un momento di approfondimento e di dialogo interattivo sulle Deportazioni: Uomini carnefici, vittime, attendisti e giusti.

Ne parleranno con la cittadinanza, ricordando le parole e i volti della vita quotidiana, accompagnandoci in un percorso tra le varie forme di ri-esistenza dinanzi al male e creando un lessico per la Memoria:
•    il prof. Andrea Bienati Ph.D., docente di Storia sociale e Didattica della Shoah e delle Deportazioni presso l’ISSR di Milano, ricercatore sul tema della Memoria presso istituti italiani ed esteri e direttore della didattica della SSML Limec;
•    la prof.ssa Luciana Laudi, autrice del testo “Ritratti d’archivio. Antologia di protagonisti della storia ebraica italiana del ’900”, già ricercatrice presso il Centro di Documentazione Ebraica di Milano sopravvissuta alle persecuzioni antiebraiche nell’Italia fascista e nella Repubblica Sociale.

L’iniziativa si rivolge a tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a non proporre le immagini dello sterminio, ma a riflettere sulle parole che crearono un clima di svilimento “dell’altro” a “diverso” nella quotidianità tedesca a italiana prebellica e in quella del Mondo travolto dall’occupazione nazifascista nella Seconda Guerra Mondiale.

Verranno presentate storie italiane ed europee poco note o inedite che videro nel 1943 un anno di svolta nella storia della Shoah.

Alle scuole richiedenti sarà lasciato del materiale creato per approfondimenti didattici sul rapporto individuo, legge e propaganda ai tempi della Shoah e delle Deportazioni.

Download the poster
 

Updated: 18/01/2023