Esenzioni/riduzioni/agevolazioni Imu
Principali novità
Ti trovi in:
Imu significa Imposta Municipale Unica.
L’Imu è entrata in vigore nel 2012 ed è stata oggetto di successivi interventi legislativi:
Scadenze Imu
È comunque possibile pagare in un’unica soluzione entro il 16 giugno.
Prima di effettuare i versamenti prendi visione delle esenzioni riportate in questa pagina.
Per il pagamento consulta la sezione Utilizza i servizi.
Nella formulazione attuale, l’Imu è dovuta per:
Per ogni ulteriore informazione in tema di abitazione principale consultare il file presente nella sezione Allegati.
Sono tenuti al pagamento dell’imposta:
L'imposta è dovuta per anni solari proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso. A tal fine:
Principali novità
A partire dal 1° gennaio 2023 sono esenti dall’applicazione dell’IMU gli immobili non utilizzabili né disponibili, in quanto occupati abusivamente, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria in relazione ai reati di violazione di domicilio o invasione di terreni o edifici o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale.
Dal 2023 la riduzione IMU relativa ad una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata o non data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, torna ad essere pari al 50%.
Per ogni ulteriore informazione sul punto consultare la “Risoluzione-n.-5-DF-del-2021-IMU-e-TARI-Residenti-allestero-firmata” presente nella sezione Allegati.
Dal 1° gennaio 2022 sono esenti dall'IMU i fabbricati costruiti e destinati dall'impresa costruttrice alla vendita (Beni merce) finché permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati.
Limitatamente all’anno 2022 è ridotta al 37,5% l'IMU relativa ad una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata o non data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia. Ciò significa che mentre nel 2021 per tali soggetti la riduzione d’imposta era pari al 50%, nel 2022 essa sale al 62,5%.
Per ogni ulteriore informazione sul punto consultare la “Risoluzione-n.-5-DF-del-2021-IMU-e-TARI-Residenti-allestero-firmata” presente nella sezione Allegati.
A seguito dell’emergenza sanitaria Covid-19 si sono susseguiti, a partire dal D.L. 34/2020 (c.d. dl “Rilancio”), diversi provvedimenti normativi aventi ad oggetto l’esenzione dal pagamento dell’IMU.
Tra le principali misure adottate si ricorda:
Per ogni ulteriore informazione sul punto consultare le “Esenzioni Imu anni 2020-2021 emergenza sanitaria Covid 19” scaricabili nella sezione Allegati.
Per ogni informazione sul punto consultare l’allegato “Imu 2016-2019” scaricabile nella sezione Allegati.
Modalità di accesso al servizio:
Modalità di accesso al servizio:
Modalità di accesso al servizio:
Modalità di accesso al servizio:
Modalità di accesso al servizio:
Modalità di accesso al servizio:
- Legge n. 197/2022 – Legge di Bilancio per il 2023
- Sentenza Corte Costituzionale n. 209/2022
- Legge n. 234/2021, art. 1 - Legge di Bilancio per il 2022
- Decreto Legge n. 73/2021, convertito in Legge n. 106/2021
- Decreto Legge n. 41/2021, “Sostegni"
- Legge n. 178/2020 - Legge di Bilancio per il 2021
- Legge n. 126/2020, art. 78
- Decreto Legge n. 157 del 30 novembre 2020, art. 8
- Decreto Legge n. 137 del 28 ottobre 2020, art. 9
- Decreto Legge n. 104 del 14 agosto 2020, art. 78, convertito in Legge n. 126 del 13 ottobre 2020
- Decreto Legge n. 34 del 19 maggio 2020, convertito in Legge n. 77, art. 177
- Legge n. 160/2019 e s.m.i.
- Delibera di Giunta comunale n. 270 del 19 febbraio 2016
- Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, art. 1, commi 10 e seguenti
- Deliberazione del Consiglio comunale n. 17 del 23 giugno 2014 e Regolamenti allegati
- Circolare MEF n. 1/2013 - Termine dichiarazione IMU
- Legge n. 147 del 27 dicembre 2013 - art. 1, commi 639 e seguenti
- Decreto legge n. 133 del 30 novembre 2013, convertito dalla Legge n. 5 del 29 gennaio 2014
- Decreto legge n. 102 del 31 agosto 2013, convertito dalla Legge n. 124 del 28 ottobre 2013
- Decreto legge n. 35 del 6 aprile 2013, convertito dalla Legge n. 64 del 6 giugno 2013
- Decreto ministeriale del 30/10/2012, prot. 23899, pubblicato in G.U. n. 258 del 5 novembre 2012
- Decreto legge n. 201, 6 dicembre 2011, art. 13, convertito dalla Legge n. 214 del 22 dicembre 2011
- Deliberazione del Consiglio comunale n. 42 dell'11 ottobre 2010
Argomenti:
Aggiornato il: 24/05/2023