"El Me Indiriss, Ortles 69"
Dopo "Inciampi di vita (2015)" e "Una storia sbagliata (2018)", vi presentiamo il nuovo libro di Casa Jannacci, di cui Radio Popolare è media partner.
"El me indiriss, Ortles 69" (edito da Il Castello Milano, 2020) è la storia e le storie della Casa dell'Accoglienza Enzo Jannacci.
“El me indiriss, Ortles69” come urlo di incitamento.
Una squadra di calcio: l’orgoglio di far parte di una comunità.
Per anni il numero 69 di Viale Ortles è stato considerato una zona degradata della città di Milano: il dormitorio per persone senza dimora.
Il lettore, sin dalle prime pagine, potrà scoprire come questo servizio del Comune di Milano sia cambiato e stia continuando a cambiare aprendosi alla città e all’accoglienza. E’ questo che racconta il libro: le storie della trasformazione di Viale Ortles 69 da dormitorio pubblico a Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci".
Cinzia Morselli, autrice del libro, è nata a Desio, vive a Paderno Dugnano e lavora a Milano.
La provincia e la grande città come sfida quotidiana. Una scattante vetturetta elettrica: una possibile soluzione. Il numero 69 di Viale Orltes: una sorpresa.
Laureata in pedagogia con specializzazione in Pratiche filosofiche; ha frequentato, con molto piacere, Philo e la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari.
Le foto sono state realizzate dall’APS Witness Journal nell'ambito del progetto RITRATTI (anno 2018 e 2019) che ha coinvolto gli ospiti, gli operatori, i volontari e gli “amici" della Casa dell’Accoglienza Enzo Jannacci. Foto a cura di: Isabella Balena, Alessandro Barile, Diego Cantore, Alessio Chiodi, Zerina Koci, Maurizio Landriscina, Camilla Mallone, Andrea Mancuso, Marina Mussapi, Nicola Sacco e Paola Tarroni.
Potete trovarlo in libreria oppure online.
Aggiornato il: 11/11/2021