La normativa vigente in materia di bonifiche: criticità applicative e proposte di evoluzione
24/06/2021
ore 09:30-13:30
diretta streaming sulla WebTv del Comune di Milano
Il Comune di Milano organizza un convegno sul tema "La normativa vigente in materia di bonifiche: criticità applicative e proposte di evoluzione".
L’iniziativa è rivolta ai consulenti e agli operatori del settore nonché agli enti pubblici e alle amministrazioni competenti in materia di bonifica di siti contaminati.
L’obiettivo è di fare il punto dopo oltre vent’anni di applicazione delle norme in materia di bonifiche, alla luce delle nuove sfide poste dalla transizione ecologica in atto.
Gli interventi proporranno riflessioni sulle criticità applicative della norma vigente e le prospettive per il suo aggiornamento e ottimizzazione.
PROGRAMMA
Saluti e introduzione
- PIERFRANCESCO MARAN Assessore a Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano - “Bonifiche: tra paradosso e transizione ambientale”
- MARIO LAGORIO Direttore Area Bonifiche del Comune di Milano - “L’esperienza del geologo nei procedimenti di bonifica: criticità e suggerimenti”
- LUCA PIZZI Consigliere dell’Ordine dei Geologi della Lombardia e Capogruppo della Commissione Ambiente - “Ruolo e competenze tecniche dell’ARPA nei procedimenti di bonifica dei siti contaminati”
- MASSIMILIANO CONFALONIERI Responsabile presso la Direzione Centrale di ARPA Lombardia della struttura di coordinamento delle funzioni in materia di “Bonifica, Analisi di Rischio e Attività Estrattive” - “Il ruolo del monitoraggio degli aeriformi nell'ambito della bonifica dei siti contaminati: evoluzione tecnica e procedurale”
- FEDERICO FUIN Esperto ambientale presso ARPA Veneto - Area Tecnica e Gestionale - UO Bonifiche dei Siti Contaminati - Ufficio Macroarea SIN - “Le ultime novità nella disciplina della bonifica dei siti contaminati e prospettive future”
- FRANCESCA BENEDETTI Avvocato consulente ambientale - “Il ruolo dell’Ordine degli Ingegneri: valorizzazione delle competenze e assunzione di responsabilità”
- LUCA DEL FURIA Membro della Commissione Ambiente e Tutela del Territorio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - “Rigenerazione urbana, transizione ecologica e bonifiche: rimuovere le barriere normative per lo sviluppo sostenibile del territorio”
- MARCO DETTORI Presidente di Assimpredil Ance - “Semplificare le bonifiche per accelerare la transizione ecologica”
- EDOARDO ZANCHINI Vicepresidente di Legambiente
Discussione
moderatrice: SABRINA SAPONARO Docente di Soil Remediation del Politecnico di Milano
Locandina
La vigente normativa in materia di bonifiche: criticità applicative e proposte di evoluzione
Argomenti:
Aggiornato il: 22/07/2021