Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Eventi
Eventi del 21 maggio
Titolo evento: Help Desk Smart Working – Incontri personalizzati con le imprese
Organizzato da: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Luogo: Milano, Corso Venezia, 47
Orario: 9.00 - 13.00
Descrizione breve: per supportare le imprese che intendono conoscere, approfondire o sperimentare l’introduzione in azienda dello smart working, Confcommercio Milano, Lodi, Monza Brianza ha istituito un Help Desk Smart Working, dove è possibile analizzare le varie tematiche inerenti gli aspetti:
- normativi
- contrattuali
- formativi
- di sicurezza sul lavoro
- assicurativi INAIL
- all’utilizzo degli strumenti di lavoro
- al diritto alla disconnessione
- di controllo a distanza dei lavoratori
- di comunicazioni obbligatorie – COB
Inoltre, attraverso Ebiter Milano, le imprese interessate potranno accedere gratuitamente a percorsi formativi proposti dalle strutture
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: incontri gratuiti con iscrizione obbligatoria online: clicca qui
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo lavoro@unione.milano.it
Note: l'Help Desk sarà aperto tutti i giorni della Settimana del Lavoro Agile, dal 21 al 25 maggio
Titolo evento: "Lavoro Agile e Smart Working: vantaggi, potenzialità e diffusione" organizzato nell'ambito del Piano della Formazione aziendale 2018
Organizzato da: Comune di Bergamo
Luogo: presso la Sala Consiliare - Palazzo Frizzoni - Comune di Bergamo
Orario: dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 16.30:
Descrizione breve: il programma della giornata formativa è così articolato:
- dalle 9.30 alle 13.30: Il Lavoro Agile, cosa è? Perché tutti ne parlano, a che bisogni risponde, alcune buone pratiche. Il Lavoro Agile, perché? I vantaggi per le pubbliche amministrazioni. Il Lavoro Agile, come si fa? Istruzioni per l'uso.
- dalle 14.30 alle 16.30: Focus normativo: Normativa di riferimento per la Pubblica Amministrazione, rischi e opportunità. Focus culturale: Parole chiave della sfida del cambiamento culturale smart (fiducia, autonomia e responsabilità)
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: per partecipare inviare un'email a sonia.capitanio@comune.bg.it oppure segreteriapersonale@comune.bg.it
Titolo evento: Smart Working Day
Organizzato da: Inside Factory, Be Happy Remotely, Seedble
Luogo: Novotel Milano Ca Granda, Viale G. Suzzani, 13 - Milano
Orario: 9.30 - 17.30
Descrizione breve: una giornata interamente dedicata allo Smart Working e alla scoperta delle nuove logiche che stanno rivoluzionando il modo di lavorare e collaborare delle organizzazioni. Un’occasione per avvicinarsi allo Smart Working e confrontarsi con esperti e innovatori, scoprire casi di ispirazione e nuovi approcci e concept alla base della collaborazione, condividere esperienze e conoscere più da vicino trend ed evoluzioni sul fenomeno.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: gratuita, su registrazione tramite www.smartworkingday.it
Titolo evento: I 7 trucchi sportivi per passare all'azione
Organizzato da: Copernico
Luogo: c/o Copernico Martesana – V.le Monza, 259 - Milano
Orario: alle 18.30 alle 20.30
Descrizione breve: trucchi, segreti e strategie della pratica sportiva, messi a disposizione della vita di tutti i giorni. Un workshop che permette di predisporre la tua mente in modalità "Atletica"
Contenuti del workshop:
- Gli assiomi del miglioramento
- I 7 trucchi: Il piano di Azioni, Il Riposo, L'abito fa il monaco, Gli ambienti 103%, Il ritaglio di tempo, Allenamento consapevole
Cosa imparerai alla fine del workshop:
- Concepire principi di preparazione personale
- Scegliere tra il tuo background esercitazioni per la gestione delle tue giornate
- Redigere un mini piano di azione
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: cliccare qui
Eventi del 22 maggio
Titolo evento: Help Desk Smart Working – Incontri personalizzati con le imprese
Organizzato da: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Luogo: Milano, Corso Venezia, 47
Orario: 9.00 - 13.00
Descrizione breve: per supportare le imprese che intendono conoscere, approfondire o sperimentare l’introduzione in azienda dello smart working, Confcommercio Milano, Lodi, Monza Brianza ha istituito un Help Desk Smart Working, dove è possibile analizzare le varie tematiche inerenti gli aspetti:
- normativi
- contrattuali
- formativi
- di sicurezza sul lavoro
- assicurativi INAIL
- all’utilizzo degli strumenti di lavoro
- al diritto alla disconnessione
- di controllo a distanza dei lavoratori
- di comunicazioni obbligatorie – COB
Inoltre, attraverso Ebiter Milano, le imprese interessate potranno accedere gratuitamente a percorsi formativi proposti dalle strutture
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: incontri gratuiti con iscrizione obbligatoria online: clicca qui
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo lavoro@unione.milano.it
Note: l'Help Desk sarà aperto tutti i giorni della Settimana del Lavoro Agile, dal 21 al 25 maggio
Titolo evento: Seminario "Smartworking per le PMI"
Organizzato da: inCOWORK e Cohengi
Luogo: inCOWORK Milano Montegani - Via Lodovico Montegani 23, 20141 Milano
Orario: 9.00 - 13.00
Descrizione breve: inCOWORK vuole incoraggiare i manager delle PMI ad adottare lo smartworking all'interno della propria azienda, organizzando un workshop in collaborazione con Cohengi, azienda leader nelle soluzioni di Smart Working, Lavoro Agile, Workplace Innovation e Gamification (www.cohengi.com)
Programma:
- Il cambiamento nelle organizzazioni
- Come impostare un progetto di introduzione dello Smartworking
- Guida ai principali adempimenti (Accordo, Inail, Privacy e sicurezza)
- Il monitoraggio di un progetto di change organizzativo in ottica di Smart Working
L'obiettivo del seminario è di indicare strumenti e nozioni per indirizzarsi ai nuovi modelli di smartworking.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento gratuito con registrazione obbligatoria online: cliccare qui
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo info@incowork.it
Titolo evento: CucinaBarilla @ inCOWORK
Organizzato da: inCOWORK
Luogo: Milano Montegani - Via Lodovico Montegani, 23 – 20141 - Milano
Orario: dalle 9:00 alle 18:00
Descrizione breve: quando si lavora fuori casa, il momento del pranzo può risultare difficile da gestire: se nei primi tempi si risolve con bar e focaccerie, a lungo andare si avverte l’esigenza di un piatto che ci ricordi casa e che sia economico e salutare al tempo stesso.
Per il lavoratore Agile, portare la “schiscetta” (così è chiamato il portavivande in milanese) è molto più semplice ed economico.
Per questo, dal 22 al 24 Maggio 2018, Barilla propone al Lavoratore Agile un pasto di qualità con il servizio CucinaBarilla: un nuovo modo di mangiare, sano ed equilibrato. Soprattutto a pranzo, quando spesso si è sul luogo di lavoro.
Sarà presente una brand Ambassador di Barilla vi racconterà i segreti di CucinaBarilla e farà degustare a tutti gli ospiti del nostro coworking ricette dolci e salate.
Informazioni: visitare il sito www.cucinabarilla.it
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento gratuito con registrazione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: info@incowork.it - Link a Eventbrite
Titolo evento: Esperienze di Lavoro Agile e UCC
Organizzato da: Markab – Forum UCC
Luogo: Siemens SpA, Via Vipiteno n. 4 - 20128 - Milano
Orario: dalle 9.30
Descrizione breve: aggiornamenti sui programmi di smartworking attraverso le testimonianze dei vincitori del Premio Lavoro Agile 2017. Discussione sui contenuti dei bandi di concorso ai premi dedicati alle categorie: Lavoro Agile, Digital Workplace e Agility Organizzativa
Modalita’ di partecipazione: libera
Per maggiori informazioni e per iscriversi: cliccare qui
Titolo evento: “Laboratorio Smart” - Linee guida per un lavoro smart: dall'analisi all'organizzazione e alla realizzazione
Organizzato da: Città metropolitana di Milano
Luogo: Palazzo Isimbardi - Sala degli Affreschi - Via Vivaio 1, 20122, Milano
Orario: 9.30 - 12.30
Descrizione breve: Città metropolitana propone ai Comuni del territorio un Laboratorio Smart per progettare, organizzare e gestire un progetto di lavoro agile su misura, promuovendo così la diffusione della cultura del lavoro agile, già praticato dai/dalle dipendenti dell'Ente dal mese di dicembre scorso.
Il Laboratorio Smart è un momento di incontro e scambio, rivolto ai gestori delle risorse umane dei Comuni del territorio metropolitano, nel quale Città metropolitana condivide il modello di smart working adottato nell’Ente con i Comuni interessati, definendo le Linee Guida: a partire dalla normativa, dall’approccio organizzativo, fino alla gestione operativa, al controllo e monitoraggio dei risultati. Saranno presenti dirigenti e funzionari dell’Area risorse umane e dell’Area Tutela e Valorizzazione ambientale, che hanno progettato e gestiscono lo smart working per il personale della Città metropolitana.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: l’evento è su invito ed è rivolto esclusivamente a Sindaci, Assessori, Dirigenti e Funzionari di tutti i Comuni della Città metropolitana di Milano.
Per informazioni: telefonare ai numeri 027740.2129/6923/2108 oppure inviare un’email all’indirizzo formazione@cittametropolitana.mi.it
Titolo evento: Creare lo spazio di lavoro digitale per lo smart working
Organizzato da: Citrix Systems Italy Srl
Luogo: c/o Uffici Citrix - Largo Augusto, 8 - Milano
Orario: dalle 14.00 alle 17.00
Descrizione breve: contenuti - come massimizzare l'esperienza e la produttività per le persone; come creare gli spazi digitali che “realizzano veramente” le promesse del lavoro agile; come garantire dinamicamente una sicurezza centrata sugli utenti e sui contesti in cui vogliono lavorare; esempi live di spazi digitali in contesti di smart working.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento gratuito ma aperto ad aziende non ICT. Disponibilità massima di 25 posti. E' necessaria la registrazione online. Per iscriversi, cliccare qui
Titolo evento: Laboratorio dello Smart Working
Organizzato da: Valore D e Vodafone
Luogo: Vodafone Village di Via Lorenteggio 240 - Milano
Orario: dalle 13.30 alle 19.00
Descrizione breve: durante la Settimana del Lavoro Agile, promossa dal Comune di Milano, le aziende partner di Valore D si confrontano sulla sfida digitale dello Smart Working che partendo dagli strumenti, mettendo al centro le persone e l’organizzazione, arriva a trasformare la cultura. Sarà anche condivisa la Policy Perfetta.
Modalita’ di partecipazione: l’evento è aperto, oltre alle aziende associate a Valore D, anche alla città.
Per maggiori informazioni e per iscriversi: cliccare qui
Titolo evento: Pensiero agile - Primo appuntamento dell'evento "Agile&Co. Il futuro del lavoro tra conciliazione e condivisione"
Organizzato da: Comune di Milano - Assessorato alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane e Didael KTS
Luogo: Milano Luiss Hub, Via Massimo D’Azeglio, 3
Orario: dalle 14.00 alle 17.00
Descrizione breve: uno sguardo sui cambiamenti spazio-temporali del lavoro e sulle loro implicazioni nella vita delle persone e delle organizzazioni. Riflessione e conversazione sul lavoro agile: il punto di vista di Cristina Tajani, Rita Querzè, Monica Parrella, Annamaria Ponzellini e Gianna Martinengo.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: la partecipazione è gratuita previa registrazione su Eventbrite. Per scaricare il Save the Date cliccare qui. Per scaricare il promemoria degli eventi "Agile&Co" cliccare qui
Note: per altre informazioni e per il programma completo cliccare qui
Titolo evento: Bike Road Map
Organizzato da: Il Prisma Architettura srlMilano
Luogo: inizio e registrazione presso la sede di LinkedIn (Torre Garibaldi 19esimo piano) con successiva ciclo passeggiata da P.zza Gae Aulenti a P.zza Castello e conclusione presso la Sede de La Cucina Italiana (Piazzale Luigi Cadorna, 5).
Orario: dalle 15.00 alle 19.30
Descrizione breve: l’obiettivo dell’evento è di sensibilizzare le aziende, i lavoratori e le lavoratrici rispetto ai vantaggi nella scelta del Lavoro Agile. Un’esperienza itinerante per la città di Milano in cui emergeranno casi di aziende che fanno la differenza per la vita dei loro dipendenti. Con questo evento desideriamo far parte di questo cambiamento e comunicarlo anche agli altri. I riders del Bike Road Map saliranno in sella per scoprire luoghi in cui il lavoro agile è la regola e conoscere consigli di esperti, per migliorare il proprio work-life balance, nell’ottica di sensibilizzare i più ad un approccio lavorativo sempre ‘agile’. Un traguardo da raggiungere in bici insieme.
Driver della manifestazione: Cosa si porta a casa il rider della Bike Road Map?
1. Authentic “Puoi essere te stesso” Mobilità, alimentazione, produttività sul lavoro, relazioni, ogni parte della nostra routine può e deve rispettare il modo di essere di ciascuno di noi.
2. Break Through “Vivi per un giorno le cose da un altro punto di vista”. L’evento mira a far conoscere e vivere attraverso questa esperienza punti di vista diversi raccontati da esperti che hanno fatto di uno stile di vita sostenibile l’abitudine e non l’eccezione. Case studies a cui ispirarsi!
3. Tailor Made “Scegli la tua dimensione”. Essere se stessi, osservando la diversità che ci circonda ci permette di scegliere quello che davvero fa al nostro caso e costruire la nostra dimensione ideale.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: i profili dei partecipanti dovranno essere HR Manager. Iscrizione via mail a: kingegneri@ilprisma.com
Titolo evento: AEQUACY. Il nuovo modello organizzativo per prosperare in un mondo complesso
Organizzato da: Copernico
Luogo: Copernico Milano Centrale, Via Copernico, 38 - Milano
Orario: dalle 18.30 alle 20.30
Descrizione breve: presentazione del libro "Aequacy": il nuovo modello organizzativo centrato sull'uomo con un design rivoluzionario, raccontato attraverso il progetto di ricerca Organization 3.0. Durante la presentazione, i partecipanti potranno:
- Comprendere la natura sistemica delle sfide organizzative;
- Comprendere come la struttura gerarchica genera e rafforza proprio quelle dinamiche di cui le aziende cercano di disfarsi;
- Scoprire quali saranno le modalità e pratiche organizzative delle aziende di successo del futuro;
- Comprendere cosa cambia passare da un design gerarchico ad uno basato su team auto-organizzati.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: cliccare qui
Titolo evento: Coworking a Milano: un mondo in transizione. 7 anni di coworking a Milano. Come sono cambiate le forme e i luoghi del lavoro in città - Secondo appuntamento dell'evento "Agile&Co. Il futuro del lavoro tra conciliazione e condivisione"
Organizzato da: Comune di Milano - Assessorato alle Politiche del lavoro, Attività produttive, Commercio e Risorse umane e Didael KTS
Luogo: Milano Luiss Hub, Via Massimo D’Azeglio, 3
Orario: dalle 17.30 alle 19.30
Descrizione breve: confronto con i principali protagonisti del settore sulle evoluzioni in corso, a partire dalle evidenze emerse dagli strumenti di sostegno a coworking e coworkers.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: la partecipazione è gratuita previa registrazione su Eventbrite. Per scaricare il Save the Date cliccare qui. Per scaricare il promemoria degli eventi "Agile&Co" cliccare qui
Note: per altre informazioni e per il programma completo cliccare qui
Eventi del 23 maggio
Titolo evento: Help Desk Smart Working – Incontri personalizzati con le imprese
Organizzato da: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Luogo: Milano, Corso Venezia, 47
Orario: 9.00 - 13.00
Descrizione breve: per supportare le imprese che intendono conoscere, approfondire o sperimentare l’introduzione in azienda dello smart working, Confcommercio Milano, Lodi, Monza Brianza ha istituito un Help Desk Smart Working, dove è possibile analizzare le varie tematiche inerenti gli aspetti:
- normativi
- contrattuali
- formativi
- di sicurezza sul lavoro
- assicurativi INAIL
- all’utilizzo degli strumenti di lavoro
- al diritto alla disconnessione
- di controllo a distanza dei lavoratori
- di comunicazioni obbligatorie – COB
Inoltre, attraverso Ebiter Milano, le imprese interessate potranno accedere gratuitamente a percorsi formativi proposti dalle strutture
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: incontri gratuiti con iscrizione obbligatoria online: clicca qui
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo lavoro@unione.milano.it
Note: l'Help Desk sarà aperto tutti i giorni della Settimana del Lavoro Agile, dal 21 al 25 maggio
Titolo evento: CucinaBarilla @ inCOWORK
Organizzato da: inCOWORK
Luogo: Milano Montegani - Via Lodovico Montegani, 23 – 20141 - Milano
Orario: dalle 9:00 alle 18:00
Descrizione breve: quando si lavora fuori casa, il momento del pranzo può risultare difficile da gestire: se nei primi tempi si risolve con bar e focaccerie, a lungo andare si avverte l’esigenza di un piatto che ci ricordi casa e che sia economico e salutare al tempo stesso.
Per il lavoratore Agile, portare la “schiscetta” (così è chiamato il portavivande in milanese) è molto più semplice ed economico.
Per questo, dal 22 al 24 Maggio 2018, Barilla propone al Lavoratore Agile un pasto di qualità con il servizio CucinaBarilla: un nuovo modo di mangiare, sano ed equilibrato. Soprattutto a pranzo, quando spesso si è sul luogo di lavoro.
Sarà presente una brand Ambassador di Barilla vi racconterà i segreti di CucinaBarilla e farà degustare a tutti gli ospiti del nostro coworking ricette dolci e salate.
Informazioni: visitare il sito www.cucinabarilla.it
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento gratuito con registrazione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: info@incowork.it - Link a Eventbrite
Titolo evento: Smart working e l’avvio di una rete cittadina
Organizzato da: Comune di Genova
Orario: 10.00
Luogo: Palazzo Tursi, Via Garibaldi - Genova
Descrizione breve: incontro per addetti ai lavori di pubbliche amministrazioni, aziende, istituti di ricerca per avviare una co-progettazione dell’attuazione di forme flessibili di lavoro a livello cittadino.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento tecnico non aperto al pubblico.
Titolo evento: Smart Working: un nuovo modo di concepire e gestire il lavoro dipendente
Organizzato da: ITER
Luogo: doppia location, possibilità di seguire il seminario o c/o sede ITER in via Sacchini 20 - Milano oppure da remoto c/o CISCO Systems Italy s.r.l. Via Torri Bianche 8 – palazzo Acero 8 -Vimercate
Orario: 11.00 - 13.00
Descrizione breve: lo Smart Working è un nuovo modo di concepire e gestire il lavoro dipendente grazie alle moderne tecnologie che restituisce al prestatore la flessibilità e che pone al centro del rapporto di lavoro le attività da svolgere e le competenze. La risposta del nostro Paese dopo l’entrata in vigore della Legge n.81/2017
Programma:
- La gestione del rapporto di lavoro: l’accordo tra le parti.
- Lo svolgimento della prestazione: orario, trattamento economico normativo, formazione, potere di controllo e disciplinare, salute e sicurezza, infortuni e malattie professionali.
- L’utilizzo della tecnologia: diritto alla disconnessione e limiti allo spill over.
- Smart working e privacy.
- A che punto siamo: come le imprese italiane hanno aderito allo smart working
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento gratuito previa registrazione online. Per iscriversi cliccare qui
Titolo evento: Work smart. Work safe. Work sustainable
Organizzato da: Stantec SpA (Centro Direzionale Milano 2, Palazzo Canova – 20090 Segrate (Mi)
Orario: 14.30 - 16.30
Luogo: Aula Magna - Comune di Milano, V.le D’Annunzio, 15 - Milano
Descrizione breve: si possono risparmiare, con lo smart working, più di 100.000€ di spese aziendali, 20.000€ di spese sostenute dai dipendenti, 40 tonnellate di CO2, oltre 3.000 ore in strada e 130.000km di spostamenti? Racconteremo l’esperienza di Stantec che dal 2008 ad oggi contribuisce al benessere (riduzione stress lavoro-correlato) dei dipendenti, sicurezza (diminuzione di rischi di incidente da spostamenti), sostenibilità ambientale, motivazione e produttività.
Stantec presenterà S-mafely, il tool informatico che ha sviluppato per misurare l’impatto economico, ambientale e sociale dello smart working. Ascolteremo anche le testimonianze di Jabra, attiva nella tecnologia per il lavoro agile, e Piano C, realtà di co-working e laboratorio di talenti. Il workshop rilascerà 2 crediti per RSPP, ASPP, formatori e RLS.
Per informazioni: visita il sito www.stantec.com - Per scaricare l'invito cliccare qui
Per iscrizioni: inviare un’email all’indirizzo mariacarmela.zedda@stantec.com oppure cliccare qui
Titolo evento: Smart Working per l'Industria 4.0
Organizzato da: It.Lab Coworking
Luogo: It.Lab Coworking- Via Settembrini, 44 - Campi Salentina (Lecce)
Orario: 18.30
Descrizione breve: Tema dell'iniziativa è lo "Smart Working" o "Lavoro Agile" e la nuova visione di vedere il lavoro. In particolare, si organizza una giornata dal tema: "Smart Working per l'Industria 4.0". La giornata prevede la partecipazione di esponenti appartenenti alle principali associazioni di categoria, amministratori comunali ed esperti del settore per discutere sulle tematiche attuali che riguardano il mondo dell'imprenditoria, l'evoluzione del lavoro, l'Industria 4.0 e la promozione dello Smart Working.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: su invito
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo info@itlabcoworking.it
Eventi del 24 maggio
Titolo evento: Help Desk Smart Working – Incontri personalizzati con le imprese
Organizzato da: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Luogo: Milano, Corso Venezia, 47
Orario: 9.00 - 13.00
Descrizione breve: per supportare le imprese che intendono conoscere, approfondire o sperimentare l’introduzione in azienda dello smart working, Confcommercio Milano, Lodi, Monza Brianza ha istituito un Help Desk Smart Working, dove è possibile analizzare le varie tematiche inerenti gli aspetti:
- normativi
- contrattuali
- formativi
- di sicurezza sul lavoro
- assicurativi INAIL
- all’utilizzo degli strumenti di lavoro
- al diritto alla disconnessione
- di controllo a distanza dei lavoratori
- di comunicazioni obbligatorie – COB
Inoltre, attraverso Ebiter Milano, le imprese interessate potranno accedere gratuitamente a percorsi formativi proposti dalle strutture
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: incontri gratuiti con iscrizione obbligatoria online: clicca qui
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo lavoro@unione.milano.it
Note: l'Help Desk sarà aperto tutti i giorni della Settimana del Lavoro Agile, dal 21 al 25 maggio
Titolo evento: CucinaBarilla @ inCOWORK
Organizzato da: inCOWORK
Luogo: Milano Montegani - Via Lodovico Montegani, 23 – 20141 - Milano
Orario: dalle 9:00 alle 18:00
Descrizione breve: quando si lavora fuori casa, il momento del pranzo può risultare difficile da gestire: se nei primi tempi si risolve con bar e focaccerie, a lungo andare si avverte l’esigenza di un piatto che ci ricordi casa e che sia economico e salutare al tempo stesso.
Per il lavoratore Agile, portare la “schiscetta” (così è chiamato il portavivande in milanese) è molto più semplice ed economico.
Per questo, dal 22 al 24 Maggio 2018, Barilla propone al Lavoratore Agile un pasto di qualità con il servizio CucinaBarilla: un nuovo modo di mangiare, sano ed equilibrato. Soprattutto a pranzo, quando spesso si è sul luogo di lavoro.
Sarà presente una brand Ambassador di Barilla vi racconterà i segreti di CucinaBarilla e farà degustare a tutti gli ospiti del nostro coworking ricette dolci e salate.
Informazioni: visitare il sito www.cucinabarilla.it
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: evento gratuito con registrazione obbligatoria. Per informazioni e iscrizioni: info@incowork.it - Link a Eventbrite
Titolo evento: Digitalizzazione intelligente dei documenti con NUANCE
Organizzato da: Aldo Bulfone Group
Luogo: COWO UDINE CENTRO - Via a. di prampero 3/7 - 33100 UDINE
Orario: 9.30 - 14.30
Descrizione breve: incontro dedicato al settore degli STUDI LEGALI - Soluzioni NUANCE per aumentare la produttività negli uffici con una digitalizzazione intelligente dei documenti
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: per partecipare telefonare al numero 04.32.51.03.48 oppure inviare un’email all’indirizzo info@aldobulfone.it (attendere conferma di avvenuta iscrizione)
Titolo evento: Smart & Well - Percorsi di change management
Organizzato da: TRIVIOQUADRIVIO e DOXA
Luogo: AULA Workshop - Comune di Milano, V.le D’Annunzio n. 15 - Milano
Orario: dalle 10.00 alle 13.00
Descrizione breve: in occasione della Settimana del Lavoro Agile 2018 promossa dal Comune di Milano e dopo il successo del convegno “Smart & Well - Indagine sul lavoro agile e il benessere aziendale. Nuovi scenari di intervento” (8 marzo 2018, Palazzo delle Stelline - Milano), Doxa, prima società di ricerche di mercato in Italia, e Trivioquadrivio, società di consulenza strategica che si occupa di change management e sviluppo organizzativo, tornano con un evento che intende esplorare i diversi aspetti del cambiamento organizzativo legato alle nuove modalità di lavoro agile e smart. L'evento offre ai partecipanti:
- presentazione dei risultati del lavoro di ricerca condotto da Doxa in merito alle attese e alle politiche che le organizzazioni applicano sui temi dello smart working, change management e welfare aziendale.
- esperienza di workshop hands-on con la metodologia “Board of business change”, che innesca una riflessione sugli aspetti più concreti del cambiamento.
- racconto delle logiche di un efficace percorso di change management per l’introduzione del lavoro smart e agile, centrato sulla valorizzazione dell’ingegnosità delle persone che vivono l’azienda giorno dopo giorno.
Modalita’ di partecipazione: adesione riservata ai rappresentanti aziendali delle Direzioni HR e Comunicazione di ogni tipo di impresa. Max 20 posti disponibili
Per maggiori informazioni e per iscriversi: scrivere a segreteria@smartworkitalia.it entro e non oltre lunedì 21 maggio 2018
Titolo evento: Smart Working: istruzioni per un lavoro più felice e produttivo
Organizzato da: Qf srl
Luogo: Qf coworking - Via Giulio Cesare Procaccini, 11 – 20154 - Milano
Orario: 1° incontro 12:00 - 12:45 | 2° incontro 13:00 - 13:45
Descrizione breve: Sophie Tringali - Office Manager & Coach di OfficeTime International, consulente per l’organizzazione del tempo, individuando metodi personalizzati e workshop dinamici anche pianificazione e supporto del lavoro il lavoro di ufficio e del tempo libero, dedicato ai liberi professionisti, donne in carriera, start-up e assistenti per lavorare sempre in modo più smart, strutturato e con meno stress nell’ottica del “Lavoro Agile”.
Informazioni: visitare la pagina dell’evento e/o inviare un’email all’indirizzo hello@qf11.it
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: gratuita previa registrazione su Eventbrite
Titolo evento: MINDFULNESS LUNCH
Organizzato da: Copernico Milano
Luogo: Via Copernico 38 - Milano
Orario: dalle 12.30 alle 13.30
Descrizione breve: la pausa pranzo è spesso un momento molto pieno in cui il concetto di pausa può totalmente sfuggire. Con quest’iniziativa i partecipanti sperimenteranno la possibilità di fermarsi e di praticare la consapevolezza attraverso il cibo.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: per partecipare occorre registrarsi su Eventbrite
Titolo evento: Come introdurre lo Smart working in azienda
Organizzato da: Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza
Orario: 14.30 - 17.30
Luogo: sede di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza - Auditorium Gio Ponti (piano interrato) - Via Pantano n. 9 - Milano.
Descrizione breve: l’incontro ha lo scopo di approfondire il tema dello smart working con particolare attenzione agli aspetti normativi, contrattuali e di sicurezza sul lavoro nonché le opportunità legate alla work place strategy.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: partecipazione gratuita con iscrizione on-line. Cliccare qui
Titolo evento: Lavoro Agile: l’esperienza di progetto e la piattaforma interattiva di supporto
Organizzato da: Wattajob con la partecipazione di un cliente-testimonial (da confermare)
Orario: 15.30 - 18.30
Luogo: AULA Workshop - Comune di Milano, V.le D’Annunzio n. 15 - Milano
Descrizione breve: l'evento illustra le opportunita’ e le sfide del Lavoro Agile, la normativa, gli aspetti contrattuali, di policy e di privacy, alcuni casi reali, la metodologia per la scelta del target e una soluzione pratica: la piattaforma di e-learning e supporto alla gestione.
Agenda dell'evento:
- Il Lavoro Agile tra norme, contratti e policy aziendali. Privacy e diritto alla disconessione
- Come avviare un progetto pilota di Smart Working? L’importanza della Social Network Analysis come strumento di ricostruzione delle reti sociali e della popolazione aziendale target
- Esperienze progettuali di Smart Working
- The Smart Side: la piattaforma digitale immersiva di supporto. Presentazione e dimostrazione
- Conclusioni e discussione
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: per saperne di più e per registrarsi inviare un’email all’indirizzo mariagrazia.larosa@wattajob.it
Titolo evento: Smart working: opportunità per aumentare la competitività delle MPMI
Organizzato da: A.P.I. Associazione Piccole e Medie Industrie, APA Confartigianato Imprese e l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano
Orario: 17.30 - 20.00
Luogo: inCOWORK, Via Lodovico Montegani, 23 - 20141 - Milano
Descrizione breve: sono sempre più numerose le aziende e le istituzioni che adottano il Lavoro Agile e, più in generale, politiche di flessibilità oraria e di welfare, favorendo quindi la conciliazione vita lavoro per donne e uomini che lavorano in realtà professionali articolate e in contesti urbani ad alta complessità.
Esperti e imprese si confronteranno su: Opportunità per le MPMI; Smart Working: non solo questione di work life balance; Lo Smart Working strategico: testimonianze di casi di successo; L’applicazione pratica delle norme regolatrici.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: partecipazione gratuita con iscrizione via email: info@apmi.it - Per scaricare la locandina cliccare qui
Titolo evento: #Casa Siemens a misura di smart working
Organizzato da: AREL, Associazione Real Estate Ladies
Luogo: Siemens SpA, Via Vipiteno n. 4 – Milano
Orario: 18.30
Descrizione breve: le professioniste e le manager del settore real estate avranno l'occasione di scoprire la nuova sede di Siemens in una speciale visita guidata e commentata da Siemens, e dagli architetti coinvolti nel progetto che racconteranno l’edificio da un punto di vista architettonico, di design e di gestione del verde in ottica smart working.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: pubblico su invito
Eventi del 25 maggio
Titolo evento: Lavoro agile, esperienze a confronto
Organizzato da: Studio Legale LEXELLENT
Luogo: Via Borghetto 3 – 20122 – Milano (MM1 Palestro)
Orario: 9.00 - 11.00
Descrizione breve: le storie di impresa di chi ha scelto di adottare un nuovo stile lavorativo e lo stato dell’arte ad un anno dall’approvazione della legge 81/2017 (Avv. Giulietta Bergamaschi)
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: l’ingresso è libero, previo invio di una email di conferma all’indirizzo lexellent@lexellent.it - Per informazioni e per il programma cliccare qui
Titolo evento: Help Desk Smart Working – Incontri personalizzati con le imprese
Organizzato da: Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza
Luogo: Milano, Corso Venezia, 47
Orario: 9.00 - 13.00
Descrizione breve: per supportare le imprese che intendono conoscere, approfondire o sperimentare l’introduzione in azienda dello smart working, Confcommercio Milano, Lodi, Monza Brianza ha istituito un Help Desk Smart Working, dove è possibile analizzare le varie tematiche inerenti gli aspetti:
- normativi
- contrattuali
- formativi
- di sicurezza sul lavoro
- assicurativi INAIL
- all’utilizzo degli strumenti di lavoro
- al diritto alla disconnessione
- di controllo a distanza dei lavoratori
- di comunicazioni obbligatorie – COB
Inoltre, attraverso Ebiter Milano, le imprese interessate potranno accedere gratuitamente a percorsi formativi proposti dalle strutture
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: incontri gratuiti con iscrizione obbligatoria online: clicca qui
Per informazioni: inviare un’email all’indirizzo lavoro@unione.milano.it
Note: l'Help Desk sarà aperto tutti i giorni della Settimana del Lavoro Agile, dal 21 al 25 maggio
Titolo evento: CREA BAZAR
Organizzato da: Copernico
Luogo: Copernico Milano Centrale, Via Copernico, 38 - Milano
Orario: dalle 11.00 alle 15.00
Descrizione breve: Crea Bazar vuole diffondere nelle organizzazioni l’arte della facilitazione creativa, consentendo a quante più persone possibile di conoscere e sperimentare tool diversi in un ambiente divertente e leggero. Crea Bazar è strutturato in vari corner dove si svolgono simultaneamente brevi workshop creativi tenuti da facilitatori esperti, in cui i partecipanti possono sperimentare tecniche e strumenti per:
- promuovere il benessere sul lavoro
- favorire la risoluzione di problemi e situazioni di impasse
- stimolare la creatività individuale e aziendale.
Modalita' di partecipazione: cliccare qui
Titolo evento: il Regolamento Smart Working Revevol Italy
Organizzato da: HR ITALY
Luogo: Sesto San Giovanni - Via Giosuè Carducci, 125/a
Orario: 13:00 - 14:00
Descrizione breve: presentazione delle finalità dell'adozione dello Smart Working in azienda, condivisione della regolamentazione, organizzazione di un osservatorio per la valutazione dei KPI
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: meeting riservato a tutti i dipendenti dell’azienda
Titolo evento: Smart Working Journey @Subito
Organizzato da: Subito.it srl
Luogo: Subito, Via Benigno Crespi, 19 - Milano
Orario: 14.30-15.30
Descrizione breve: condivisione delle leve di progettazione e dei risultati ottenuti a distanza di 3 anni dall'introduzione dello smart working in azienda.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: iscrizione entro il 23 maggio inviando una mail a beatrice.taralla@schibsted.com
Titolo evento: Soul Salad Maggio 2018
Organizzato da: Impact Hub Milano
Luogo: Impact Hub Milano, Via Aosta 4/A - 20155 - Milano
Orario: 17.45
Descrizione breve: aperitivo di networking tra Hubbers (coworkers resident in Impact Hub Milano) e lavoratori agili che usufruiranno degli spazi di Via Aosta n. 4/A durante la Settimana del Lavoro Agile.
Modalita’ di partecipazione e/o iscrizione: gratuita