Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
- Impresa, lavoro e formazione
- Servizi on-line
- Fascicolo digitale del cittadino
- Ambiente
- Anagrafe e servizi civici
- Casa
- Educazione e istruzione
- Tributi
- Lavori Pubblici
- Mobilità
- Per il sociale
- Polizia locale
- Territorio
- Servizi di Zona
Spettacolo viaggiante
A chi rivolgersi?
Per il rilascio dell’autorizzazione per lo spettacolo viaggiante e le attività circensi e l’installazione di attrazioni dello spettacolo viaggiante, è necessario rivolgersi a:
Area Sportello Unico Eventi
Via Larga n. 12 - Milano
2° Piano - Stanza n. 268
Telefono: 02.884.56236 - 02.884.62241
E-mail: SUEV.Licenzespettacolo@comune.milano.it
Descrizione attività
Per spettacolo viaggiante e attività circense si intendono tutte le attività spettacolari, i trattenimenti e le attrazioni allestite a mezzo di attrezzature mobili, all’aperto o al chiuso, ovvero i parchi permanenti di divertimento. L'elenco completo delle attrazioni è consultabile sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali.
Per installazione ed esercizio di attrazioni dello spettacolo viaggiante, si intende il posizionamento sul territorio comunale delle attrazioni, quali ad esempio giostre, mini-seggiolini, autoscontro, rotonda tiri vari. L'elenco completo delle attrazioni è consultabile sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali.
Requisiti
Licenza per spettacolo viaggiante
Requisiti oggettivi:
- il Collaudo dell'attrazione effettuato da un ingegnere iscritto all'albo, valido per l'anno in corso;
- il Certificato di assicurazione in corso di validità dell'attrazione che si vuole inserire in Licenza;
- la documentazione idonea a provare la disponibilità a titolo di proprietà, di locazione finanziaria o di contratto di locazione pluriennale rinnovabile ad esempio, la fattura d’acquisto dell’attrazione/i.
Requisiti soggettivi:
- possesso dei requisiti morali previsti dall’articolo 11 del R.D. n. 773/1931;
- assenza di pregiudiziali ai sensi della legge antimafia;
- residenza o sede legale, in caso di società, nel Comune di Milano.
Autorizzazione per installazione attrazioni spettacolo viaggiante
Per lo svolgimento dell’attività occorre:
- possesso della licenza di spettacolo viaggiante;
- collaudo delle attrazioni valido per l’anno in corso, redatto e sottoscritto da un tecnico abilitato;
- certificato di assicurazione in corso di validità dell’attrazione o delle attrazioni;
- numero di registrazione per le nuove attrazioni.
Inoltre per i parchi divertimenti e i circhi deve essere verificata l’agibilità, ai sensi dall’articolo 80 del R.D. n. 773/1931, dalla competente Commissione Comunale di Vigilanza sui locali di pubblico spettacolo:
Direzione Sicurezza Urbana
Area Sicurezza, Coesione Sociale e Protezione Civile
Commissione Comunale di Vigilanza Locali di Pubblico Spettacolo
Via Larga n. 12 - 2° piano - st. 201/5 - Tel. 02.884.48507 - 02.884.53038 - 02.884.54548 - 02.884.46239.
Orari apertura al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Cosa fare?
Per ottenere la licenza di spettacolo viaggiante occorre presentare domanda completa della documentazione richiesta (vedi modello sezione modulistica) a:
Area Sportello Unico Eventi
Via Larga n. 12 - Milano
2° Piano - Stanza n. 268
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Al termine dell'istruttoria, la licenza rilasciata dall’Ufficio, comprendente anche l’accertamento della proprietà delle attrazioni, consente lo svolgimento dell’attività.
Per l’installazione e l’esercizio di attrazioni dello spettacolo viaggiante occorre presentare domanda completa della documentazione richiesta (vedi modello sezione modulistica - Allegati).
L’autorizzazione rilasciata dall’Ufficio, consente l’installazione e l’esercizio delle attrazioni nel periodo e nel luogo individuati.
Riferimenti normativi
Regio Decreto 18 giugno 1931 n. 773 - Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza TULPS (artt. 68 e 69)
Legge 18 marzo 1968 n. 337 - Disposizioni sui circhi equestri e lo spettacolo viaggiante
D.M. 18 maggio 2007 - Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante
Regolamento comunale per la concessione di aree pubbliche per i circhi equestri e lo spettacolo viaggiante
Ordinanza orari 2013 P.G. 78193/2013 - Disciplina degli orari delle seguenti attività:
Attività di commercio al dettaglio in sede fissa, Attività di vendita da parte di artigiani, Commercio su aree pubbliche, Attività di trattenimento e svago, Attività di somministrazione di alimenti e bevande, Attività di acconciatore, estetista e affini, Esercizi rimessa.
Note
L’autorizzazione per installazione e l’esercizio di attrazioni dello spettacolo viaggiante ha validità temporanea. Qualora l’installazione ricada su area pubblica, l’autorizzazione comprende anche la concessione dell’area ed ha validità non superiore a 60 giorni.
L’autorizzazione viene rilasciata previa la produzione dei seguenti documenti:
- relazione tecnica di idoneità statica delle strutture allestite
- dichiarazione di esecuzione a regola d’arte degli impianti elettrici installati a firma d un tecnico abilitato
- dichiarazione di approntamento e idoneità dei mezzi antincendio. (Titolo IX – Decreto Ministero dell’Interno 19 agosto 1996, n. 149).
Allegati
- SUEV - Modulo Integrato Sportello Unico Eventi - Aggiornato al 17 dicembre 2018 application/pdf, 418 Kb
- Modulo di Richiesta Licenza per Spettacolo Viaggiante application/pdf, 44 Kb
- Richiesta di inserimento in Licenza di Nuova Attrazione application/pdf, 37 Kb
- Richiesta di inserimento Rappresentante in Licenza di Spettacolo viaggiante application/pdf, 39 Kb
- Elenco Attrazioni 2016 application/pdf, 255 Kb
- D.M. 18 maggio 2007 application/pdf, 87 Kb
- Disposizioni sui circhi equestri e lo spettacolo viaggiante application/pdf, 76 Kb
- Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza TULPS Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza TULPS application/pdf, 79 Kb
- Legge Antimafia Legge Antimafia application/pdf, 306 Kb
- Ordinanza disciplina orari 2013 Ordinanza disciplina orari 2013 application/pdf, 189 Kb
- Regolamento comunale per la concessione di aree pubbliche per i circhi equestri e lo spettacolo viaggiante application/pdf, 255 Kb