Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Sedi e servizi anagrafici
Clicca sulla mappa e visualizza la collocazione degli sportelli sul territorio
Servizio Cortesia, una corsia di precedenza
Il Servizio Cortesia dà diritto di precedenza nell'accesso a tutti gli sportelli anagrafici del Comune.
È un servizio dedicato ai residenti ultrasettantenni, alle future mamme e alle neo mamme fino a due anni dopo la nascita del figlio.
Il Servizio Cortesia non può essere utilizzato per richiedere servizi per conto di altre persone.
Sedi anagrafiche
Municipio 1
- via Larga, 12
orario: continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
Municipio 2
- via Padova, 118
orario: continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
Municipio 3
- via Sansovino 9
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30
Municipio 4
- viale Ungheria 29 -
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30 - via Oglio 18
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30
Municipio 5
- viale Tibaldi, 41
orario: continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30 - via Boifava, 17
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30/12:30 e 14,30/15,30
Municipio 6
- viale Legioni Romane, 54
orario: continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
Municipio 7
- piazzale Stovani 3 - Baggio
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30 - via Paravia, 26
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30
Municipio 8
- via Quarenghi, 21 - Bonola -
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30 - piazzale Accursio, 5
orario: continuato dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
Municipio 9
- via Baldinucci, 76
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30 - Largo De Benedetti 1
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30 - via G.B. Passerini, 5
orario: dal lunedì al venerdì, 8:30/12:30 e 14:30/15:30
Attese agli sportelli
In caso di elevata affluenza di pubblico, gli uffici potrebbero sospendere la distribuzione dei numeri di attesa prima dell'orario di chiusura a fronte dell'impossibilità di servire tutti gli utenti entro l'orario di servizio.Gli utenti in possesso di numero di attesa saranno comunque serviti.
Si invitano pertanto i cittadini ad utilizzare, ove possibile, i servizi online e le modalità alternative allo sportello.
Per tutte le informazioni rivolgersi al servizio Infoline 02.02.02
Orario prolungato sede di Via Larga 12
Orari di apertura degli sportelli
- per tutti i servizi e certificati
- dal lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 15:30
- dal lunedì al venerdì: dalle 8:30 alle 15:30
- inoltre, per la sola emissione di: l’orario viene così prolungato:
- giovedì: dalle 8:30 alle 19:00
- sabato: dalle 8:30 alle 11:30- certificazioni anagrafiche (residenza, stato di famiglia, cittadinanza, contestuale, esistenza in vita)
- certificazioni di Stato Civile (nascita, matrimonio, decesso dal 1975 in avanti per i cittadini residenti a Milano)
- carta d’identità in formato elettronico per i cittadini italiani e stranieri, maggiorenni e minorenni, residenti a Milano (previa prenotazione da concordarsi con Infoline 020202)
- rilascio tessere elettorali
Durante l'orario prolungato del giovedì fino alle 19,00 e sabato mattina non verranno erogati i seguenti servizi:
- iscrizioni anagrafiche e cambi di indirizzo
- rilascio pass per la sosta ai residenti e dimoranti
- atti integrali ed estratti di matrimonio/nascita/morte
- estratti nascita, matrimonio e decesso su modello internazionale plurilingue
- autentiche e dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà
- certificazione storica
- passaggi di proprietà dei veicoli.
Per tutte le informazioni rivolgersi al servizio Infoline 02.02.02
Sportello amico di Poste italiane
Sportello amico consente di rivolgersi agli uffici postali per ottenere i certificati comunali.
Quali certificati posso richiedere allo Sportello Amico di Poste italiane?
- cittadinanza
- esistenza in vita
- godimento dei diritti politici
- iscrizione alle liste elettorali
- matrimonio
- morte
- nascita
- residenza
- stato di famiglia
- stato libero
- vedovanza.
I documenti forniti da Sportello amico sono conformi a quelli rilasciati dal Comune.
Dove posso trovare Sportello Amico?
Sportello Amico è presente sul territorio metropolitano di Milano con 224 punti abilitati, di cui 82 in Milano città. Per conoscere sede e orario dello Sportello amico più vicino a te puoi contattare gli operatori telefonici:
- servizio Infoline del Comune di Milano
- tel. 02.02.02
- Numero Verde di Poste Italiane
- tel. 803.160 da rete fissa con chiamata gratuita
- tel. 199.100.160 da rete mobile
Il costo della chiamata è legato all'operatore utilizzato ed è pari al massimo a euro 0,60 al minuto più euro 0,15 alla risposta.
Costi
Il servizio ha una tariffa di € 2,00 alla quale va aggiunto il costo di emissione dei certificati:
- € 0,26 per ogni certificato in carta libera
in questo caso bisogna indicare la causa di esenzione dal bollo prevista dalla legge - € 16,52 per ogni certificato in carta da bollo
-
Collegamenti Interni
-