-
-
IN EVIDENZA
-
Ultime notizie
- Ai Giardini Montanelli inaugurato il parco giochi accessibile a tutti i bambini
- Sabato 14 aprile al Museo Botanico alla scoperta dell’Oriente
- Ai Giardini Montanelli nasce il Mobility dog park per gli amici a quattro zampe
- Comune attiva procedura allerta meteo e monitoraggio per i fiumi Seveso e Lambro
- La Giunta approva la proposta di Piano d’azione per l’energia sostenibile
- Leggi tutte
L’intervento, promosso dalla nascente Fondazione di Comunità Milano e dal Comune, è il primo del progetto “Parchi gioco per tutti” per realizzare aree accessibili nei parchi dei nove municipi*
L’intervento è stato realizzato da Amazon Eu Sarl nell’ambito del progetto “Cura e adotta il verde pubblico”*
Obiettivo la diminuzione del 20% di emissioni di gas serra entro il 2020*
Conclusi i lavori ai Giardini Bompiani, a Muggiano e al parco della Martesana. Maran: "Sempre più strutture per creare aggregazione e socialità nei quartieri"*
Cura d'urto da oltre trenta milioni di euro. Raddoppia da oggi il numero delle squadre per la copertura delle buche. Trecento gli interventi già programmati fino a maggio.*
Allerta meteo per forti piogge dalla mezzanotte di domenica.*
Il Sindaco Sala e gli assessori Tajani e Granelli: “Un’operazione di riqualificazione energetica che consentirà alle famiglie risparmi del 50% sulla bolletta condominiale”.*
Eventi e convegni in tutta la città fino al 22 marzo. Lo Sportello Energie si trasferisce in piazza Gae Aulenti.*
Un contributo per la sostituzione di tutti i 3.500 impianti a gasolio presenti a Milano e vietati dal 1° ottobre 2023.*
Da Palazzo Marino al Teatro alla Scala, dalla Ragioneria del Comune alle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo: mezz’ora di buio per riflettere sull’importanza del risparmio energetico.*
Nei distributori MM sparsi per la città le bollicine battono la liscia. Risparmi per 328 tonnellate di CO2 e 268 tonnellate di plastica*
Via libera all’intesa tra Veneranda fabbrica, Comune di Milano e A2a per completare entro l'anno l’impianto della cattedrale simbolo della città nel mondo.*
Ventidue quelli interessati dall'estensione del servizio nell'area Sud Ovest. Nel 2017 la percentuale della raccolta in città tocca il 54%.*
Tajani e Granelli: "Una nuova illuminazione più smart e fruibile, segno dell'attenzione che l'Amministrazione ha per l'importante comparto del Made in Italy".*
Da martedì 2 gennaio saranno sospese le misure antismog.*
Le risorse si aggiungeranno a quelle stanziate dal Comune per il recupero da parte di Italia Nostra. Maran: “Tutte le istituzioni stanno lavorando per riqualificare l’area tra Porto di Mare e Rogoredo”.*
Assessore Maran: “Con questo documento difendiamo il nostro straordinario patrimonio di parchi e aree”. Equiparazione tra verde pubblico e privato, partecipazione dei cittadini e tutela degli alberi.*
Si occuperà di costruire strategie resilienti per affrontare le sfide sociali, fisiche ed economiche del 21° secolo. Assessore Maran: “Ci aiuterà a trasformare possibili problemi in occasioni di crescita e sviluppo".*
Altri 30 in arrivo nei giardini condivisi grazie alle associazioni Benè Berith e Walking angels. Maran: “Tutti possono contribuire a rendere più verde Milano”.*
Granelli: "Un servizio accurato per pulizia e sicurezza su strade e marciapiedi".*
Già finanziati lavori per 780 mila euro, oggi via allo stanziamento di ulteriori 600 mila euro per il biennio 2017-2018.*
Tanti alberi quanti i nuovi nati. Cresce il patrimonio arboreo di Milano che oggi ammonta a più di 460mila piante. Maran: “Sempre più importante la presenza di verde in città, studiamo incentivi per i tetti verdi da affiancare a quelli del Governo”.*
L'intervento è stato realizzato dall'Associazione Area Cani Milano. Maran: "Milano può contare sempre più sull'impegno civico dei cittadini nella cura del verde".*
Partiti i lavori per il primo in via Rogoredo. Maran e Guaineri: “Valorizziamo lo spazio pubblico e miglioriamo la qualità della vita in periferia”.*
La Regione Lombardia e i comuni di Milano, Rho, Pero, Settimo Milanese, Cornaredo, il Parco Agricolo Sud e A2A uniti a tutela del territorio, dell’ambiente e dei cittadini. *
Le misure temporanee resteranno attive fino a quando non saranno certificati per due giorni consecutivi valori sotto i 50 microgrammi.*
Lunedì cambia Area C, vietati gli Euro 4 diesel dentro la Cerchia dei bastioni*
La nuova modalità di raccolta dei rifiuti è stata già sperimentata con ottimi risultati e trovando il gradimento sia degli addetti ai lavori sia dei cittadini. Nei mesi di test la raccolta differenziata dell’organico nei mercati ha raggiunto il 16%, consentendo il recupero di circa 2 tonnellate di rifiuti al giorno.*
Green City Milano. Oltre 60 mila persone ai 500 eventi, mattinata di pulizia e festa a Porto di Mare
E’ stata una terza edizione da record per l’evento organizzato da MIAMI scarl e animato dai tantissimi che ogni giorno si prendono cura del verde pubblico: oltre 60 mila persone hanno preso parte ai 500 eventi organizzati da 130 soggetti pubblici e privati in tutti i quartieri della città.*
La riqualificazione è stata festeggiata nell’ambito di Green City Milano. Domenica 24 settembre i volontari di “Puliamo il Mondo” all'opera al boschetto di Rogoredo e sulle sponde del Lambro al quartiere Rizzoli.*
Durante tutta la giornata ci saranno giochi e attività aperti a tutti e alle 17:30 il brindisi con i rappresentanti del Municipio 3. Il giardino nasce per iniziativa del Municipio in collaborazione con le associazioni di zona che hanno risposto all’avviso pubblico di manifestazione di interesse.*
In seguito a una delle periodiche campagne di indagine e prevenzione effettuate sulla rete idrica cittadina, MM ha rilevato tracce di Legionella Pneumophila nell'impianto condominiale di uno stabile di edilizia popolare.*
Prodotti freschi a chilometro zero. Sono sempre di più i milanesi che acquistano frutta, verdura, uova e pane nei mercati agricoli attivi in città grazie al progetto avviato nel 2014 dall'Amministrazione comunale e ampliato a partire dal 2016. *
Dal terzo giorno valori tornati nella norma. Si valutano provvedimenti nei confronti dell'impianto.*
Granelli: "Installazione scaglionata e fitto sistema di segnalazione per i nuovi autovelox".*
Si è riunito oggi a Palazzo Marino il tavolo di tutti gli enti coinvolti.*
Continua il presidio e il monitoraggio di Vigili del fuoco, Comune, Regione, Città metropolitana, ARPA e ATS.*
Granelli: “Puntiamo sull’elettrico per ampliare la scelta sulla mobilità condivisa”.*
Per la prima volta sondaggio anche sulle cinque riciclerie, voto 8.*
Il dono a Milano da parte dell’associazione “In campo con il cuore”. Alla cerimonia parteciperà il Presidente del Consiglio Comunale, Lamberto Bertolé.*
Torna l’appuntamento alla scoperta della flora e del paesaggio della pianura padana con incontri ed eventi per tutte le età.*
Potenziati i servizi di pulizia e spazzamento nelle periferie. Il nuovo veicolo è stato presentato in occasione della Class Digital Experience Week 2, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, dell’Assessore alla Mobilità e Ambiente Marco Granelli, dell’editore di Class Paolo Panerai e del Direttore Operativo di Amsa Mauro De Cillis. *
Oltre 675mila m² di verde, 97 milioni di euro per la Circle Line, 32% delle volumetrie per funzioni non residenziali, 3.400 alloggi per le fasce sociali più deboli: ecco come cambierà Milano nei prossimi 20 anni*
Torna l’appuntamento alla scoperta della flora e del paesaggio della pianura padana con incontri ed eventi per tutte le età.*
Pubblicato il bando del Comune per l’efficientamento di edifici privati residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali, sportive e associative.*
L’Amministrazione rinnova l’invito a società, aziende e cittadini per una città più verde e bella. Un meccanismo virtuoso che da un lato garantisce aree verdi belle e curate a costo zero per l’Amministrazione, dall’altro consente ai privati di curare personalmente gli spazi che circondano il proprio condominio, il proprio negozio o i propri uffici.*
Pubblico e privato insieme per rendere più bello il verde cittadino. Per promuovere nuove sinergie, lunedì 29 a Palazzo Marino evento dedicato alle aziende*
500 mila euro cofinanziati da Cernusco sul Naviglio e Governo attraverso il piano sulle periferie del Comune di Milano *
L’incontro sul futuro del quartiere stamattina a Palazzo Marino: mantenimento e miglioramento delle funzioni universitarie e nuovi servizi per la zona. Beni culturali andrà al posto di Veterinaria.*
La cava Ongari-Cerutti con i suoi 250mila mq è una delle aree di maggiore estensione e qualità paesaggistica del Parco delle cave. Dal 16 maggio, ogni martedì dalle 9 alle 12, l’attraversamento sarà utilizzabile dal pubblico grazie alla presenza dei volontari del CFU Italia nostra che daranno informazioni sull'area e controlleranno il corretto utilizzo del percorso. *
L’affidamento avrà una durata di 36 mesi con possibilità di proroga di ulteriori 12, è comprensivo della manutenzione degli elementi vegetali e di arredo, nonché dell’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria.*
Villa Lonati apre al pubblico sabato e domenica: al Museo Botanico e negli spazi di Comunemente Verde laboratori, giochi, visite guidate per tutte le età.*
Al via i lavori per la realizzazione del capolinea Certosa della futura metrotranvia nord.*
Interventi straordinari, 3.500 ore di lavoro aggiuntive e 40 operatori coinvolti*
Giornata all’insegna del mais con eventi per tutte le età alla scoperta della flora e del paesaggio della Pianura Padana.*
Possono partecipare al bando edifici residenziali, scuole, ospedali, strutture di accoglienza, culturali, sportive e associative e per la prima volta i privati.*
Sabato dalle 20,30 il Castello Sforzesco spento per un'ora.*
La cerimonia in piazza Leonardo Da Vinci è stata l’occasione per sensibilizzare alcuni studenti della zona alla cultura dell’antirazzismo e dell’uguaglianza.*
Tornano le aperture al pubblico con appuntamenti ed eventi per tutte le età, alla scoperta della flora e del paesaggio della Pianura padana.*
L'iniziativa nasce nell'ambito della campagna “Svitati per l'ambiente” e vedrà coinvolta la scuola Nazario Sauro. Maran e Rabaiotti: “Apriamo uno spazio chiuso al quartiere e creiamo rigenerazione”.*
L’intervento realizzato da Tree experience Parco Avventura. Maran: “La riqualificazione delle periferie passa anche dalla valorizzazione del patrimonio verde”.*
Arpa Regione Lombardia ha attestato oggi che per due giorni consecutivi non è stato superato il limite giornaliero di Pm10 di 50 microgrammi per metro cubo.*
Nei primi 3 giorni di attivazione delle nuove regole oltre 7 mila transiti in meno rispetto ai mesi precedenti *
Ieri settimo giorno consecutivo di superamento della soglia di 50 μg/m³ *
Questo pomeriggio tra le 18 e le 20 verranno spente le luci a Palazzo Marino, al Castello Sforzesco e sulla facciata di Palazzo Isimbardi, sede principale della Città metropolitana.*
Il Comune di Milano aderisce anche quest’anno alla giornata del risparmio energetico targata Caterpillar. Per l’occasione, il BikeMi giornaliero sarà gratuito *
Bando del Comune sempre aperto, attualmente sono 83 le aree verdi gestite da privati. Maran: “Collaborazione tra pubblico e privato per rendere le nostre aiuole più belle”.*
Si abbassano i livelli delle acque del Naviglio Grande, Bereguardo e Pavese e della Darsena.*
È partito oggi e proseguirà fino a domenica, in Darsena a Milano (lato viale Gorizia) il road tour nazionale di Aria Pulita, la certificazione volontaria di qualità delle prestazioni ambientali di stufe, inserti e caldaie a biomassa legnosa promossa da Aiel, Associazione italiana energie agroforestali.*
Stop ai veicoli Euro 0 benzina e da Euro 0 a 3 diesel, tutti i giorni dalle ore 7:30 alle ore 19:30.*
Assessore Granelli: "L’inquinamento è causato al 44% dai veicoli diesel, al 25% dal riscaldamento a gasolio e al 16% dai processi industriali. Dal 2002 c’è stato un miglioramento nella qualità dell'aria. Siamo ancora lontani da quanto prevede la normativa europea, ma con i provvedimenti che stiamo adottando ci arriveremo".*
Sponsor sarà Starbucks che si prepara ad aprire il primo negozio a Milano. Maran: “Ringraziamo anche lo sponsor uscente Minolta. Gli alberi presenti oggi in piazza saranno piantati in altre aree della città”*
Stanziati 3 milioni di euro, i lavori saranno realizzati da A2a. Granelli: “Sostituiremo e sposteremo le torri faro lontano dagli alberi e metteremo nuovi lampioni ad alta potenza lungo i percorsi pedonali migliorando l’attuale sistema di illuminazione che darà più luce e sicurezza”*
Stop ai diesel Euro 3 se domani ARPA attesterà i 7 giorni consecutivi di sforamento del PM10. Viene introdotto il limite a 19° C (con tolleranza di 2° C) per le temperature medie nelle abitazioni e negli esercizi commerciali*
I primi tre team di studenti del Politecnico di Milano hanno presentato i progetti sul sistema idrico lombardo*
L'assessore al Verde Maran:“I milanesi amano la natura. Queste occasioni sono importanti perché consentono a molte famiglie di conoscere un patrimonio ecologico straordinario a due passi dal centro urbanizzato”*
Granelli: "Stiamo mantenendo gli impegni presi grazie a un investimento condiviso fra Governo, Regione e Comune di oltre 156.873.000 euro. Oltre al piano delle vasche, al sistema di depurazione delle acque e al Canale Scolmatore Nord Ovest è stato redatto il progetto esecutivo per il consolidamento del cavo Redefossi da Melchiorre Gioia a piazza Cinque Giornate"*
L’incontro annuale dell’Assemblea Generale (Annual General Meeting), che si terrà a Milano dal 16 al 18 novembre, svilupperà il tema “Sharing cities”. *
Firmato oggi il protocollo sulla qualità dell’aria. Granelli: “Bene il protocollo ma servono risorse per i FAP e per potenziare il trasporto pubblico nei giorni di blocco del traffico”*
Presentato all''Urban center il progetto “Rotaie verdi”, la proposta per un’oasi ambientale lungo il rilevato ferroviario elaborata da WWF con il supporto di Fondazione Cariplo in partnership con Comune di Milano, Cooperativa Eliante e Rete ferroviaria italiana*
Assessore Guaineri: “Sport e verde binomio da valorizzare” *
Il 6 ottobre in piazza Santo Stefano il villaggio del Consorzio Obbligatorio Oli Usati. Verranno resi noti i dati di raccolta a Milano e in Lombardia *
Granelli: "Quartieri puliti anche in periferia, per questo interveniamo in modo straordinario, oltre che ordinario, con un calendario fitto di attività che tengono conto anche delle segnalazioni dei cittadini".*
Il bando del Comune mette a disposizione oltre 980mila euro di contributi per l’acquisto e l’installazione di filtri antiparticolato sui veicoli diesel destinati al trasporto merci. Granelli: "Amministratori e cittadini devono collaborare fianco a fianco con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria. È importante che ognuno faccia la sua parte e auspichiamo che anche la Regione Lombardia contribuisca allo sforzo di ammodernamento dei mezzi"*
Dal 14 settembre al 18 ottobre 2016: oltre 25 incontri, spettacoli, visite guidate, pubblicazioni, eventi a cura di MM spa per raccontare l’acqua di Milano e la sua gestione*
Sala: "Milano e la rete C40 in prima linea per realizzare gli obiettivi ambientali dell'accordo di Parigi". C40 è una rete di più di 85 megalopoli del mondo, impegnate ad affrontare i cambiamenti climatici, la riduzione delle emissioni di gas serra e la creazione di città a bassa emissione di carbonio, attente alla salute dei propri abitanti*
Il 31/12/2016 scadrà il contratto di sponsorizzazione per le aiuole di piazza del Duomo*
Dal 13 al 15 maggio saranno aperti al pubblico giardini privati, cascine e orti. Alcune parti dell'arredo urbano saranno ripensate in chiave verde. Attivi degli Apecar info point. Tanti gli appuntamenti al Museo Botanico di Villa Lonati *
Sarà la nuova “Casa del quartiere”. Negli spazi riqualificati ci saranno 375 ragazzi della scuola media. La Fondazione Cariplo ha co-finanziato con 8 milioni di euro la riqualificazione della struttura*
La sperimentazione iniziata lo scorso 20 febbraio, riguarda 15 mercati comunali scoperti. Assessori D’Alfonso, Granelli e Maran: “Un successo che dimostra come sia cambiata la mentalità e il senso civico rendendo i mercati aree più vivibili per operatori e cittadini” *
La struttura, “RAEE Parking”, adesso si trova al parco Indro Montanelli e nei prossimi mesi sarà trasportata in altri cinque luoghi della città. Maran: “Milano città virtuosa in Europa, sperimentiamo un nuovo sistema di raccolta” *
In totale sono 9 quelle attive in città dalle quali è possibile prelevare acqua naturale o gassata. In totale sono stati erogati oltre 4,2 milioni litri, boom di utilizzi nella Casa di via Morgagni in Zona 3 *
Nel convegno alla Fabbrica del Vapore si è parlato di come l’esperienza di questi anni sia la base preziosa per un documento su strategie future e di tutela. Bisconti e Balducci: “Oltre tre milioni di mq di verde e 50 mila piante in più"*
Un vecchio mezzo Atm riadattato da Amsa con wc e lavandini girerà tra i luoghi di maggior attrattività e in occasione di grandi eventi. Assessore Maran: “Un servizio in più per milanesi e turisti e per il decoro della città” *
Lette insieme al sindaco Giuliano Pisapia storie e filastrocche a tema con l'liniziativa di Caterpillar Radio2*
Dal 21 febbraio al 9 ottobre 3.850 ore di servizio aggiuntivo nelle zone periferiche della città. E dal Parlamento Europeo arriva il riconoscimento per la gestione dei rifiuti*
Si conclude con la consegna delle 20 mila risme di carta agli istituti scolastici l’iniziativa organizzata da Comieco, Comune e Amsa. A Natale +30% di raccolta del cartone in zona Sarpi *
La banca finanzierà l’ecoefficientamento energetico del super condominio, costituito dal 60% di edilizia comunale. Assessori Benelli e Maran: "Il supporto delle banche è un grande vantaggio per interventi come questo" *
Preso atto dello studio di Politecnico con MM, ora è stato affidato alla partecipata del Comune un progetto per la realizzazione della connessione idraulica e l'eventuale scopertura dei corsi d'acqua*
Assessori Maran e Granelli: "Le risorse contro le esondazioni ci sono già grazie al lavoro di Giunta Pisapia, Governo e Regione" *
Dall'abete di piazza Duomo si ricaveranno circa cento metri di recinzioni in legno. Lo scorso anno furono realizzate 60 panchine poi dislocate in città. Bisconti: "Segno di attenzione importante verso i cittadini e verso l’ambiente"*
Certificati i 3 giorni sotto i limiti del PM10. Sono revocati il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 3 senza fap e le misure sui riscaldamenti*
Aperto il X Congresso Nazionale. Il Sindaco: "Orgoglioso che sia stata scelta proprio Milano per questa iniziativa"*
In piazza Oberdan la nota marca di orologi realizzerà un'area verde dove saranno piantumati 51 alberi. Questa eredità di Expo sarà un vero e proprio frutteto in città con Prunus, Malus e Punica*
Oltre 10 milioni di fogli di carta riciclata per uso didattico arriveranno in regalo in 360 istituti primari e secondari di primo grado già impegnati nel progetto ‘Salvacarta’. Dal 7 al 24 dicembre verrà potenziato il servizio di ritiro dei cartoni dedicato ai negozianti*
Dal 16 novembre la campagna “Milano è così”, realizzata da AMSA e JTI con il Patrocinio del Comune di Milano. Distribuiti 3.000 “Cenerino” agli esercizi commerciali – realizzati in collaborazione conComieco e CIAL - e 25.000 posacenere tascabili. Maran: "Importante sensibilizzare su un tema cruciale per il decoro della città"*
Realizzate opere di valorizzazione naturalistica per 600 mila euro per tutelare flora e fauna locale. Balducci: “Un laboratorio per avvicinare i cittadini alla natura”*
Fino al 15 aprile sarà possibile accendere gli impianti per riscaldare la casa fino a un massimo di 14 ore per giornata. Oltre 100mila gli appartamenti di Milano raggiunti dal teleriscaldamento di A2A*
Assessore Maran: “Abbiamo scelto la strada della sostenibilità ambientale”. Migliaia le verifiche sugli impianti tradizionali: 1 su 4 sono fuori norma *
Cinquanta appuntamenti e duecento relatori per affrontare il tema “Come dissetare il mondo”. Previsto un fitto programma di dibattiti, appuntamenti, seminari e work-shows, dedicati alle risorse idriche*
Oltre 300 eventi diffusi in tutta la città realizzati da più di 120 tra associazioni, cooperative, aziende e gruppi di cittadini *
Completate già 130 opere sulle cabine. Gli ultimi lavori si concluderanno entro la fine del mese. Del Corno: "Il Comune di Milano crede in tutte quelle iniziative a sostegno alla creatività ma in contrasto con atti di puro vandalismo"*
Approvata delibera. Regione Lombardia entra nella proprietà del Parco insieme a Palazzo Marino e Comune di Monza*
Il 16 settembre un dibattito interdisciplinare sulle molteplici funzioni del suolo e sulla necessità di leggi per la tutela e la gestione sostenibile di una risorsa a rischio*
Vice sindaco Balzani e assessore Balducci: “Così ampliamo la cintura green di Milano”*
Dal lunedì al venerdì offre consulenze su efficienza e risparmio energetico. Fino al giovedì attivi i numeri 02.21117897 e 02.80886108 dove risponde personale qualificato*
Le più utilizzate sono quelle di via Morgagni, largo Marinai d'Italia e via San Domenico Savio. Dopo Expo ne saranno aperte altre nove, una per ogni zona della città*
Già concluso l’iter di raccolta segnalazioni per i cittadini colpiti dagli atti vandalici del 1° Maggio*
Nuova semina di prato e nuove recinzioni nel tratto tra via Moscati e via Ferrucci per migliorare la fruibilità delle aree verdi ed evitare il parcheggio selvaggio *
Le linee guida del nuovo bando prevedono per la prima volta la fine del gestore unico. Tra le novità: priorità ai Consigli di Zona, una banca dati accessibile a tutti, difesa della biodiversità*
Alcuni semplici suggerimenti per risparmiare energia e aiutare a ridurre il carico della rete elettrica *
Domenica 21 giugno alle 9 parte la passeggiata che condurrà i partecipanti da Nosedo fino a Chiaravalle e alla Cascina San Bernardo*
A Palazzo Reale Un convegno nazionale organizzato da AIDI ed ENEA e patrocinato del Comune di Milano ed ANCI*
Maran: “Ringrazio gli inquilini dello stabile che hanno creduto in un intervento che ci consente di respirare 250 tonnellate di Co2 in meno l'anno”*
Ricavate dal legno dell'abete di piazza Duomo, saranno posizionate in luoghi scelti da Consigli dei Ragazzi come cortili scolastici, biblioteche e giardini*
De Cesaris e Bisconti: “Un risultato reso possibile dal gioco di squadra tra cittadini e Amministrazione. Milano ha 3 milioni di metri quadrati di verdein più"*
Per la prima volta il Comune sviluppa un’applicazione che consente ai cittadini di segnalare interventi nelle aree giochi, aree cani, playground milanesi e di seguirne l’iter *
In Comune pervenute 95 segnalazioni, 47 gia’ esaminate*
Attiva in tutti i weekend estivi nelle zone dello street food l’iniziativa di Sanpellegrino e Amsa patrocinata dal Comune di Milano *
I lavori di ristrutturazione di MM Spa renderanno l’ex centrale dell’acquedotto uno spazio culturale sempre aperto ai milanesi*
Dopo il successo di Nessuno tocchi Milano la Giunta comunale rilancia: grazie alle tante richieste, ora nuove iniziative per la “Bella Milano”*
La sede del Settore Verde e Agricoltura del Comune sarà visitabile con i percorsi nella biovarietà botanica. Previste anche una serie di iniziative ludico-educative , rivolte ai bambini , ragazzi e alle loro famiglie*
Per maggiori informazioni cittadini e commercianti che avessero avuto auto, vetrine o negozi danneggiati possono chiamare il numero 02.88452364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16 oppure mandare una mail all’indirizzo nessunotocchimilano@comune.milano.it*
Vicino alla Torre Branca e alla Triennale un'area di 3.500 metri quadri si apre alla città. Si chiama "Cascina nascosta" e mette a disposizione di tutti "Il Giardiniere Condotto", un operatore professionista a disposizione di tutti. Sarà gestita dalle associazioni che hanno risposto al bando del Consiglio di Zona 1*
Milano dà il benvenuto a uno dei luoghi simbolo della città, riqualificato in occasione di Expo: un grande specchio d'acqua navigabile, piazza XXIV Maggio pedonale e un nuovo mercato comunale. Il 26 aprile corse gratuite dei battelli in partenza dal ponte dello Scodellino e poi mostre, concerti dal vivo, flash mob e spazio giochi dedicato ai bambini*
Un’area di 1.250 metri quadrati che da frammento urbano dismesso e degradato torna ad essere uno spazio pubblico destinato ad attività culturali e ricreative *
Presentata la proposta di piano per ridurre le emissioni di gas serra del 20% nel 2020. Maran: “Un piano concreto a cui tutti possono contribuire”*
Granelli: ”Da oggi tutti gli spazi e le aree verdi del parco saranno a disposizione dei cittadini per tornare a vivere una dellepiù importanti aree verdi di Milano” *
Sopralluogo degli assessori Granelli e Maran nel tratto dove il fiume si immette nella Martesana*
In previsione dell'afflusso di visitatori di Expo sono stati previsti servizi extra come il lavaggio dei marciapiedi e la revisione delle frequenze di passaggio settimanali. Potenziata la raccolta e la pulizia*
Le risposte al concorso di idee lanciato dal Comune per il futuro del centro sportivo: paintball, beach volley, snake park, mobility dog*
Maran: “Garantiremo il decoro della città per i visitatori e i milanesi”. Amsa prevede inoltre potenziamento di altri servizi, necessari a mantenere gli standard di pulizia e igiene ambientale*
Dalle 20:30 alle 21:30 saranno spente le luci di Palazzo Marino e la facciata sud del CAstello Sforzesco*
Maran: “Un grande piano di investimenti per mantenere il nostro acquedotto all'avanguardia”*
Giardini condivisi: nuove aree da “adottare” in città, creare un’aiuola sarà più facile ed economico
Approvata dalla Giunta una delibera che agevola e incentiva ulteriormente l’iniziativa di singoli, gruppi e associazioni*
Maran: “Un nuovo obiettivo ambientale: ridurre le emissioni degli autocarri in città. In arrivo i fondi per il loro ammodernamento"*
Uno stand alla 12ª edizione della fiera del consumo critico. Un calendario ricco di eventi con il Sindaco Giuliano Pisapia e gli assessori Maran, Bisconti, Majorino, Tajani e Granelli*
Dall’inaugurazione della nuova Piazza Rimembranze di Lambrate alla pulizia del boschetto di Rogoredo, centinaia di iniziative a cura di 130 tra enti e associazioni, alla scoperta del ricco patrimonio verde cittadino.*
Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.