Il servizio che stai richiedendo richiede autenticazione.
Roberta Guaineri
Roberta Guaineri
Contatti assessorato:
via Guglielmo Marconi, 2, Milano
Tel: 02-884.54900/54902/54914
Scrivi all'assessore: assessore.guaineri@comune.milano.it
Biografia:
Milanese, classe 1967, mamma e avvocato penalista di impresa, autrice di pubblicazioni e corsi di formazione in tema. Incontra la politica nel 2006 quando si iscrive all’Associazione Partito Democratico di Milano e nel 2007 si candida alle primarie come rappresentante della società civile: eletta, partecipa ai lavori dell’Assemblea costituente. La tessera del Pd arriva nel 2008 con l’iscrizione al circolo Porta Genova del quale diviene portavoce per due mandati.
Ama l’arte contemporanea ed è una grande sportiva con il debole per la corsa. Il suo impegno per la città guarda all’internazionalizzazione e alla cultura della legalità da realizzarsi con la diffusione dello sport e della cultura nelle periferie. Alle Amministrative milanesi del 2016 è stata candidata, ed eletta, nella lista per il Consiglio comunale 'Beppe Sala - Noi, Milano'.
Attualmente ricopre l’incarico di Assessore al Turismo, Sport e Tempo libero
Competenze e deleghe
- Politiche del turismo
- Grandi eventi sportivi
- Promozione dell'attività sportiva
- Sostegno e promozione delle Società Sportive e delle Associazioni Sportive
- Politiche per il benessere territoriale
- Sviluppo di manifestazioni e iniziative per il tempo libero
- Politiche per la tutela e difesa degli animali
- Indirizzi e controllo dell'attività dell'Ufficio del Garante degli animali
- Gestione dei grandi eventi sulla scorta delle delega conferita
- Rapporti con i Municipi sulla scorta della delega conferita
-
Ultime notizie
- I ragazzi del progetto ‘No League Social Games’ protagonisti del Fuorisalone
- Il 4 e il 5 maggio al Mediolanum Forum i campionati italiani di ginnastica artistica maschile e femminile
- Sport e solidarietà in campo con le Forze dell’Ordine
- Al via sabato “Rugby nei parchi 2018”, la palla ovale invade i giardini delle città
- Dal 7 al 13 maggio sette giorni per scoprire le virtù del cibo tra talk, cultura, arte, degustazioni e solidarietà
- Leggi tutte
Dal 18 al 22 aprile i giovani delle periferie milanesi parteciperanno a diversi eventi a sfondo sportivo, come il workshop creativo di design di magliette da calcio allo Spazio Maiocchi con artisti di fama mondiale del calibro di Heron Preston, Matthew Wiliams, Maria Ke Fisherman, le Masterclass di calcio con atleti e tecnici sportivi professionisti, l’happening di volley (con merenda per tutti al Centro di aggregazione giovanile Marcelline) e le partite dei campionati di calcio di ‘No League Social Games’.*
Guaineri: "Milano è una città di sportivi e il fatto che venga scelta dalle federazioni e dalle organizzazioni nazionali e internazionali per ospitare competizioni, gare, campionati e momenti significativi di varie discipline, ci inorgoglisce".*
Torna il Trofeo Interforze in ricordo del Presidente del Consiglio comunale di Milano scomparso nel 2004.*
Settima edizione della manifestazione che unisce grandi e bambini all’insegna dello sport e del divertimento. Si parte alle 15 dal Parco Nord di Milano, poi Venezia, Napoli, Biella, Reggio Emilia e Bari.*
L'invito di Tajani e Guaineri: "Bar, ristoranti e mense approfittino degli sconti Tari previsti per chi dona le eccedenze ai bisognosi"*
L’inaugurazione di questa mattina è l’ultima di una serie dedicata ai grandi campioni del passato. Guaineri: “Prosegue il percorso in ricordo degli atleti che hanno fatto la storia dello sport”*
Tra le iniziative, la sfilata della banda dei Martinitt e la consegna del Primo Tricolore. La bandiera, protagonista della festa, sventola in oltre 500 edifici cittadini.*
Mondiali al via dal 21 marzo al Mediolanum Forum di Assago. Oltre quaranta le nazione coinvolte. Guaineri: “Competizione prestigiosa, c’è molta attesa per questi grandi atleti”.*
Appuntamento con l’ensemble laBarocca de laVerdi diretta da Ruben Jais alle ore 19:30. Ingresso libero fino a esaurimento posti.*
Domenica 25 marzo l’appuntamento con la 47esima edizione della stracittadina. Guaineri: “Un evento diventato tradizione, una festa di tutti”.*
Il progetto dell’Associazione sportiva La Salle vince il bando per la riqualificazione dell’impianto. Il Sindaco Sala: "Giocherà un ruolo strategico per il quartiere: attraverso lo sport promuoviamo coesione e sviluppo sociale". L’assessore Guaineri: “Restituiamo ai cittadini uno spazio di incontro e aggregazione”.*
Il fondo, destinato ai soggetti no profit, supporterà interventi di costruzione e ristrutturazione destinati allo sport. *
Aperto avviso pubblico per selezionare il progetto migliore per un impianto internazionale.*
Dopo aver illuminato la piazza più importante di Milano, dall’8 gennaio si prepara a diventare arredo urbano fruibile dalla cittadinanza.*
Offerto dalla Regione Umbria e realizzato dall’Associazione Amici del presepe di Città di Castello, il presepe che anche quest’anno sarà allestito nel cortile di Palazzo Marino, racconta la nascita di Gesù non lontano, ma nel mezzo del borgo, tra i suoi abitanti e nei luoghi ove loro vivono.*
Previsto un avviso pubblico per l'erogazione dei contributi.*
Un evento scenografico aperto a tutti per celebrare l’accensione del maestoso abete con cui Sky Italia rende omaggio alla città.*
L'albero più alto di sempre, il panettone più grande del mondo, 35 km di strade illuminate e poi musica, cultura e pattinaggio.*
Tornano a illuminarsi Corso Vittorio Emanuele e Corso Sempione. Tajani: "La collaborazione tra attori pubblici e privati di accendere dalle periferie al centro la città".*
Guaineri: “Per attrarre i giovani servono soluzioni, anche ricettive, che sappiano offrire esperienze. Gli ostelli sono nostri alleati”.*
"I valori rappresentati dallo sport sono universali e queste nuove strade sono un altro segnale della nostra volontà di promuoverli" ha detto l’assessore Roberta Guaineri.*
Possono candidarsi per la nuova gestione società e associazioni sportive dilettantistiche che siano affiliate a Federazioni sportive e/o Enti di Promozione sportiva riconosciuti dal Con*
Maggiori i fondi - erano 900mila nel 2016 - che saranno assegnati tramite bando.*
Siglato accordo con GITeC Confcommercio Milano.*
Il Comune di Milano ha intitolato al “Mago” lo spazio verde di fronte a San Siro, nell'anniversario del ventennale della sua scomparsa.*
In occasione del match di ritorno del play off mondiale, Italia-Svezia, che si disputerà lunedì 13 novembre, saranno esposte quattro Coppe del mondo e la Coppa Europa vinte dagli Azzurri.*
Partiti i lavori per il primo in via Rogoredo. Maran e Guaineri: “Valorizziamo lo spazio pubblico e miglioriamo la qualità della vita in periferia”.*
Guaineri: “Disciplina che insegna il rilassamento ed equilibrio, elementi importanti per il benessere e la qualità della vita”.*
L'Assessore Guaineri: “Confermiamo carattere aperto e cosmopolita della città, da sempre in prima linea per l’affermazione dei diritti”. *
Il 26 novembre gli amanti della corsa potranno cimentarsi nella 21 km agonistica tra percorsi velocissimi o nella scorrevole e senza dislivelli 10 km non competitiva.*
Tajani: “Vogliamo che tornino ad essere un valido punto di riferimento in ogni quartiere”.*
L'intervento privato realizzato nell'ambito del progetto 'Cura e adotta il verde pubblico'. Basket show per festeggiare l'inaugurazione.*
Il trofeo del torneo di calcio a sette va alla squadra dei City Angels, ma alla fine la festa è per tutti.*
Aperto un bando per sponsor tecnici e collaboratori che vogliano realizzare progetti e iniziative che richiamino turisti e talenti. *
Siglato il primo protocollo di intesa tra i tre soggetti: azioni condivise per lo sviluppo dell’attrattività del capoluogo lombardo.*
Dall’11 al 15 ottobre “Expo per lo Sport”, per avvicinare i più giovani alla pratica sportiva. Più di 30 le postazioni che saranno allestite per far provare le diverse discipline: si va dal pattinaggio al ciclismo, dallo skate all’hockey, fino alla vela, passando per calcio, basket, pallavolo, ma anche ginnastica artistica, atletica e arti marziali.*
L’esecuzione delle Quattro stagioni di Antonio Vivaldi da parte dell’Orchestra da camera italiana anticiperà la firma del protocollo che avrà luogo lunedì 16 ottobre a Palazzo Marino e che darà avvio alla collaborazione tra le due realtà.*
Giovedì 5 ottobre Giornata nazionale dello sport paralimpico*
Intervento di rigenerazione urbana e innovazione sportiva sostenuto dai concessionari senza risorse pubbliche.*
Parte venerdì la 3 giorni dedicata alle due ruote.*
La sessione si terrà nel capoluogo lombardo nel mese di settembre 2019. La cerimonia di inaugurazione sarà al Teatro alla Scala, i lavori al Centro Congressi Mi.Co.*
Oltre 22 milioni di euro per la riqualificazione degli impianti (oltre 11 milioni di euro) - eseguita sulla base di una mappatura dell’intero patrimonio del Comune che ha permesso di individuare gli interventi più urgenti, con un occhio di riguardo alle periferie -, il sostegno allo sport di base e alle associazioni sportive (2,7 milioni di euro) e manifestazioni sportive (717mila euro), a cui si aggiungono i circa 8 milioni di corrispettivo a Milanosport.*
Durante tutta la giornata ci saranno giochi e attività aperti a tutti e alle 17:30 il brindisi con i rappresentanti del Municipio 3. Il giardino nasce per iniziativa del Municipio in collaborazione con le associazioni di zona che hanno risposto all’avviso pubblico di manifestazione di interesse.*
“Vogue for Milano” focalizza l’attenzione sulla cultura della moda e i suoi valori, creando un palinsesto editoriale di attività che include mostre, fashion talk experience, proiezioni cinematografiche, live performance musicali, per avvicinare ancora di più la città alla moda, alla fotografia, al cinema, alla musica e allo shopping a scopo benefico.*
Professionisti e dilettanti potranno immortalare oltre 80 monumenti del patrimonio storico e culturale di Milano che verranno caricati su Wikimedia Commons.*
Al via tra dieci giorni, per la prima volta si entra a Palazzo Marino, nel cortile di Palazzo Reale e in metropolitana.*
Nata nell’agosto del 1895 per celebrare la prima squadra di pallanuoto milanese, la Gran Fondo del Naviglio, è una manifestazione sportiva non agonistica per veri nuotatori che non temono le correnti del Naviglio, ma che assaporano volentieri l’atmosfera di una gara “come una volta”.*
Apertura eccezionale del Lido fino al 3 settembre. Un’estate di gran caldo, grandi numeri nelle piscine milanesi.*
Il trend in crescita rispetto agli ultimi 5 anni, record per le produzioni foto e video di moda.*
Guaineri e Rozza: “Riconsegniamo tempestivamente alla città uno spazio importante. L’intera area è ora riorganizzata e fruibile”.*
Lavori di ristrutturazione quasi terminati invece per gli spogliatoi e le palestre del centro sportivo Cambini-Fossati. Guaineri e Rabaiotti: “Servizio di qualità multifunzionale, un punto di riferimento per molte tipologie di utenti”.*
Guaineri: "Attuiamo il piano periferie riqualificando impianti e migliorando la qualità della vita nei nostri quartieri".*
Il Comune pronto a rinnovare la collaborazione con la Città Metropolitana per mettere a disposizioni le strutture oltre l'orario di lezione. Guaineri: “Un contributo importante alla diffusione della pratica sportiva di base”.*
Sul geoportale del Comune tutte le informazioni per scegliere gli impianti aperti durante la stagione estiva.*
Guaineri: “Scelta consapevole del pet giusto garantisce una convivenza di qualità sia per l’animale sia per il suo padrone”.*
Attraverso una convenzione con il Comune di Milano, con scadenza nel 2033, l’Ausonia gestisce l’impianto sportivo di proprietà comunale sito in via Bonfadini, che il concessionario si è impegnato a riqualificare con la realizzazione di due campi calcio, uno a 11 e uno a 5 e relativi impianti.*
Paolo Maldini testimonial per la diffusione dei defibrillatori automatici esterni. La Presidenza del Consiglio comunale al fianco dell'associazione.*
La manifestazione sportiva di ispirazione giapponese è un ekiden (dal giapponese eki, stazione, e den, trasmettere), ovvero una staffetta su strada lunga 42.195 metri.*
Durante l’arco della giornata verranno assegnati 9 temi (che rimarranno segreti fino al momento del rilascio), allo scopo di stimolare i partecipanti a ricercare elementi inusuali e punti di vista originali della città.*
Alle ore 21:00 all’Arena civica due i percorsi in programma: uno di 5 km da coprire a passo libero e un secondo di 10 km da affrontare competitivamente o non, nel primo caso inserito nel calendario regionale Fidal. Per la corsa più breve, inoltre, è prevista una partenza speciale interamente dedicata alle mamme. *
L’avviso pubblico dell’Amministrazione comunale è volto alla ricerca di sponsor tecnici che possano assicurare a Milano una valorizzazione della sua piazza più nota e rappresentativa all’altezza delle aspettative dei cittadini e dei turisti.*
La corsa inizierà alle ore 15 con lo start posizionato lungo il Decumano all’altezza di Piazza Italia. Da qui i color runner, attraverso il viale che divide il Parco, arriveranno nei pressi del Padiglione Zero e del Media Center di Expo 2015.*
L’evento contribuirà ad avvicinare le persone a questo sport e a far conoscere il bacino milanese nel mondo: le finali saranno infatti trasmesse in diretta da RaiSport.*
Per il ponte apertura straordinaria di Argelati, Lido, Romano e Scarioni. Gli impianti saranno aperti fino al 27 agosto dalle ore 10:00 alle ore 19:00. Tutti i mercoledì, dal 14 giugno fino al 19 luglio, il Saini rimarrà aperto fino alle 20:30. *
Un fine settimana di festa per promuovere e celebrare l’invenzione più importante dopo la ruota. Un giro in bicicletta in città, lungo un percorso protetto e senza automobili per affermare una mobilità più dolce e sostenibile. Adatto a ogni gamba: bambini, mamme, famiglie, appassionati, pensionati e altri ancora.*
Insieme sullo stesso campo atleti normodati e con disabilità. Sanga Milano punta a difendere il titolo.*
Tutti gli appuntamenti sono consultabili da pc, smartphone e tablet al sito www.milanofoodcity.it.*
Il Duomo di Milano apre nuovamente le proprie porte alla grande musica, per una serata che rivestirà di note le alte navate gotiche della Cattedrale.*
L’importante fiera aprirà i battenti domani, domenica 2 aprile, presso le strutture di Fieramilanocity – MICO. La città sarà rappresentata nello spazio espositivo dalla riproduzione di una delle sue icone più famose, la Galleria Vittorio Emanuele, con un’istallazione centrale dedicata all’Ottagono dalla quale si attiva la proiezione della cupola centrale.*
Guaineri: “Fossati e Gandini hanno profili di alto livello, certi di aver affidato i nostri animali a ottimi professionisti".*
Guaineri: “Puntiamo a un ulteriore miglioramento dei servizi”*
Guaineri: "Investiamo su un nostro centro sportivo a vantaggio dei cittadini".*
Appuntamento sabato 18 marzo per salutare gli atleti che correranno la storica Milano-Sanremo.*
Il Sindaco Sala firma il dossier con Maroni e Malagò*
Torna il Trofeo Interforze in ricordo del Presidente del Consiglio comunale di Milano scomparso nel 2004 *
Guaineri: “Grazie a tutti per l’ottimo risultato. Avanti per raccontare sempre meglio l’attrattività della città”*
Assessori Guaineri e Rabaiotti: “Abbiamo dato il via a una procedura fondamentale che riporterà l’Arena al suo stato migliore. L’obiettivo ora è inserire l’impianto nel Piano delle Opere 2017-2019 come priorità per l’anno in corso. Successivamente all’approvazione del bilancio e alla definizione dei progetti finanziabili, si procederà alla redazione del progetto fino al bando di gara la cui assegnazione darà avvio ai lavori”.*
Guaineri: “Grande risposta dei cittadini, ora concentriamoci tutti insieme sul rush finale”*
Sfida a Milano dal 27 al 29 gennaio tra 157 atleti provenienti da 10 regioni. Guaineri: “Invito tutti a seguirli. La passione per lo sport passa attraverso tutte le discipline”*
Un logo, una piattaforma web e un calendario unico degli eventi per una settimana di incontri, show cooking, degustazioni e appuntamenti per scoprire la cultura del gusto e della corretta alimentazione.*
Guaineri: “Siamo particolarmente orgogliosi della risposta della città nel sostenere questa struttura” *
Da oggi via alle votazioni tra 20 città in competizione. Guaineri: “Sfida che va vinta insieme, impegno del Comune per coinvolgere i cittadini” *
Venti appuntamenti indoor e outdoor dedicati alle donne*
Tajani: “Un appuntamento che si rinnova e amplia la sua proposta diventando un vero punto di riferimento per tutti coloro che amano il design e la montagna”*
Boom di posti letto nell’offerta extralberghiera. Guaineri: “Imboccata la strada giusta, sarà da stimolo per la politica dell’Amministrazione”*
Guaineri: “Riconosciamo il valore di una preziosa collaborazione; c’è tempo fino al 18 gennaio per candidarsi”.*
Guaineri: “Occasione per vedere i campioni del futuro all’opera; a Milano sempre più appuntamenti per appassionarsi allo sport”. Da venerdì a domenica il Centro Pavesi Fipav ospita le qualificazioni ai Campionati europei under 18*
Esposti memorabilia di oltre 150 campioni. Guaineri: “Sempre grati ai privati che investono arricchendo l’offerta cittadina”*
Guaineri: “Pratica di base tappa pedagogica fondamentale, serio l’impegno di questa Amministrazione per sostenerla”*
L'opera, creata dal maestro Francesco Artese apposta per Milano, ospita 60 personaggi in 30 metri quadri. Sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni fino all'8 gennaio*
Tajani: ”Abbiamo lavorato per offrire ai visitatori e agli stessi commercianti una fiera nel segno della qualità dei prodotti, espressione della più autentica tradizione meneghina”*
Guaineri: “Un’alleanza virtuosa tra Comune e Pixcube che ci garantirà un nuovo archivio di immagini della Milano contemporanea” *
Finanziamenti agli istituti primari per docenti professionisti con l'obiettivo di favorire l'aumento dell'attività motoria degli studenti nelle scuole primarie, nell'ambito del progetto 'A scuola di sport' della Regione Lombardia, *
All’Acquario civico torna una nuova edizione del corso per il ‘Patentino’*
Tifosi di Milan e Inter ancora insieme per una gara solidale. Assessore Guaineri: "Una festa che promuove il rispetto per gli altri e lo spirito di squadra" *
Un evento in programma il prossimo 30 ottobre quando, in Galleria del Corso, si esibiranno in pedana i migliori artisti lombardi e sarà possibile provare in prima persona a tenere in mano una spada, una sciabola, un fioretto.*
Al via il progetto ExPOSition per informare visitatori e milanesi*
Assessore Guaineri: “Sport e verde binomio da valorizzare” *
La domanda deve essere presentata alla Direzione centrale Sport entro venerdì 28 ottobre. Guaineri: "Vicini ai concessionari, la pratica di base è una risorsa per la crescita dei ragazzi e la vitalità dei quartieri"*
Dal 15 al 18 ottobre un grande evento di promozione sportiva per ragazzi dai 4 ai 14 anni*
Il 6 ottobre in piazza Santo Stefano il villaggio del Consorzio Obbligatorio Oli Usati. Verranno resi noti i dati di raccolta a Milano e in Lombardia *
Mutuo da 4,1 milioni di euro per migliorare gli spazi. Tasca: “Un importante intervento a favore delle attività nel nostro territorio”*
Due milioni di euro a tutela di nuovi mutui destinati ad associazioni ed enti non profit per ristrutturare i centri sportivi*
Guaineri e Majorino: “Grande risposta dei milanesi, andiamo avanti sulla strada della socialità e dell’attenzione alla persona” *
Tanti i cani e i gatti in via Aquila 81 che aspettano di trovare una famiglia.*
In caso di vittoria contro il Messico, i tifosi potranno seguire a partire dalle 21 di sabato il match valido per l’accesso alle Olimpiadi *
Saranno in piazza Gae Aulenti, Fabbrica del Vapore, Base, Circolo Magnolia, Carroponte, Mercati Generali, mare culturale urbano e Arexpo *
Dalle ore 11 alle 17 si svolgeranno attività sportive con esibizioni di amatori e professionisti. Sarà possibile accedere agli spalti solo a chi presenterà l'invito ricevuto dopo aver scritto una mail a bentornatovigorelli@comune.milano.it. Alcuni gruppi di ciclisti correranno in pista*
Eventi diffusi in città. Fra piazza Duomo e il Castello saranno allestiti gli stand, di Uefa e sponsor, dove sarà esposta la coppa dalle grandi orecchie. Tutte le sere sono previsti djset o spettacoli. Venerdì, nel piazzale antistante San Siro, sarà scoperta una targa dedicata a Giacinto Facchetti e Cesare Maldini*
Dal 20 al 22 maggio una panoramica sulle ultime novità nell’espressione artistica di strada*
Dalla mezzanotte del giorno della finale e fino alle 4 di mattina del 29 maggio sarà istituito il divieto di transito nella ZTL San Siro e nell'area stadio. Prevista l'istituzione di alcuni sensi unici di marcia e zone pedonali. Deroghe per i residenti*
Il progetto di promozione sociale*
Un maggio di eventi con i due giorni di AfterExpo, la finale di Champions, le iniziative della Triennale e un palinsesto di 10mila appuntamenti in città*
Dal 6 all'8 maggio, formazioni italiane e straniere si sfideranno sui campi di via Corelli. Da Piazza Piola navetta gratuita*
Al centro sportivo Saini una tre giorni antirazzista a ingresso gratuito con tornei di calcio, basket, volley insieme a concerti e incontri. Bisconti: “Dalla nostra amministrazione un segnale forte per il riconoscimento delle comunità straniere che vivono e arricchiscono Milano” *
Gli appassionati potranno ammirare le due coppe a Palazzo Marino a partire dalle 15.30 di venerdì 22 aprile fino alle ore 20. Sabato 23 e domenica 24 aprile libero accesso al pubblico dalle ore 10 alle ore 20*
L'assessora: "Abbiamo difeso l’offerta pubblica sportiva e lasciamo un’azienda risanata”. Negli ultimi 5 anni i corsi organizzati sono cresciuti del 28% e l'offerta didattica dell'8%*
Per gli esperti partenza e arrivo dai Bastioni di Porta Venezia mentre gli amatori sono previsti percorsi brevi. Chiuse alcune vie cittadine fino al primo pomeriggio per consentire lo svolgimento della manifestazione*
Costante ascesa dal 2012 per l'amministrazione sbarcata con successo sulla piattaforma social. Ogni settimana i post registrano una portata complessiva media di oltre 1 milione di visualizzazioni*
Già 100 gli host Milanesi che, nelle prime 24 ore, hanno scelto di unirsi a questo importante progetto. Tajani: “Ospitalità condivisa che oltre a rappresentare un concreto aiuto per molte famiglie permette alle donne maltrattate di reinserirsi nel mondo del lavoro” *
Un compleanno nel segno della sostenibilità urbana*
Sito web completamente rinnovato e la possibilità di allenarsi con campioni olimpici. Sono 7 i parchi mappati con le indicazioni chilometriche e con la Card, a soli 10 euro l’anno, è possibile utilizzare spogliatoi e docce *
Bisconti: ”Il ruolo di una Pubblica Amministrazione è mettere a disposizione di tutti un luogo dalle enormi potenzialità, uno spazio pubblico di straordinaria bellezza”*
Impianto completamente rifatto. Bisconti e Granelli: “Con la nuova vasca e il palazzetto ricostruito la zona si arricchisce di un luogo di aggregazione fondamentale che porterà più benessere e più sicurezza”*
Alla Bit lo stand del Comune di Milano per la promozione del turismo verso la città. Nel 2016 in programma grandi mostre, la XXI Triennale e la finale di coppa campioni a San Siro. Assessore D’Alfonso: ”Puntiamo a una crescita del turismo del 4% forti della rinnovata immagine della città dopo il successo di Expo”*
Da giovedì 11 a sabato 13 febbraio sono in programma spettacoli, eventi e concerti. Prevista la tradizionale sfilata di carri allegorici in piazza Duomo. Torna il Milano Clown Festival, alla sua undicesima edizione*
Porte aperte per tutta la giornata. Bisconti: “Grazie all'impegno di Milanosport restituiamo uno spazio fondamentale per la zona, completamente rinnovato e più accogliente"*
L'8 maggio la corsa che parte da piazza Castello e arriva a Broni in provincia di Pavia. Il ricavato della corsa verrà interamente devoluto alla ricerca per la cura delle lesioni al midollo spinale*
Sarà il primo in Italia. Nell'intervento complessivo saranno edificati circa 6.700 metri quadrati di residenze, di cui 400 in edilizia convenzionata e 800 di uffici e negozi di prossimità. Recuperata anche un'area verde adiacente al parco Baden Powell*
La campagna "Il fumo uccide anche loro" mira a sensibilizzare i cittadini sui danni causati agli animali domestici. Assessora Bisconti: "In questi anni abbiamo contribuito a costruire una Milano che sia anche a misura di animale"*
Dalle 19 le musiche di Bach, Mozart e Rossini oltre a quelle di Gruber e Torelli risuoneranno nella Cattedrale. Saranno "I Solisti Veneti" diretti da Claudio Scimone a eseguire i pezzi*
La più alta benemerenza cittadina è stata consegnata ai familiari del fondatore dei "Podisti da Marte", in una sala affollatissima e tinta di giallo, colore ufficiale dell’associazione, dall’assessora allo Sport, Chiara Bisconti*
I dati sono emersi dall'analisi della Camera di commercio attraverso VOICES from the Blogs, spin-off dell'Università degli Studi che ha analizzato circa 3 milioni di post nella rete a novembre. D’Alfonso: “Orgogliosi del risultato, ora consolidare immagine internazionale della città puntando su cultura e grandi appuntamenti per l’estate 2016”*
La nuova casa degli arbitri sarà presso il Centro sportivo che diventa così sempre più, dopo la Federazione di atletica leggera e la Federazione Baseball e Softball, la "casa" dello sport milanese*
Una marcia di 5 km col costume di Santa Claus per le vie di Milano. Si partirà da via Palestro. Una parte del ricavato andrà alle associazioni di volontariato*
Iniziata la fase di montaggio. Alto 30 metri, prenderà vita l’8 dicembre *
Il padiglione Expo di Coca-Cola diventerà un campo di basket coperto al parco Robinson in zona Famagosta. La multinazionale provvederà anche alla copertura e al rifacimento di uno dei due campi da basket già esistenti nell’area*
Si potrà svolgere attività sportiva anche il pomeriggio e alla sera. Stanziati 240 mila euro per la buona riuscita del progetto. Bisconti: "Un aiuto concreto"*
Immagini, video, un seminario a un anno dall'esondazione del Lambro. Allestita una mostra fotografica nella struttura tornata operativa a pieno regime già tre mesi dopo*
Per la prima volta la "Grande Mela" firma un documento di questo genere con una città italiana. Durerà due anni e prevede azioni di marketing, supporto promozionale congiunto e condivisione dei casi di successo nel turismo*
Grazie alla disponibilità del Milan e di Sky l’Amministrazione accoglie le richieste dei tifosi per una visione collettiva dell’attesissima gara*
Deliberata la prestazione di fideiussione a garanzia del mutuo di 710.719 euro*
Conclusi i lavori di ristrutturazione con l'ampliamento a sei corsie e il rifacimento di spogliatoi, vetrata e luci esterne. Ricavato anche uno spazio per il bookcrossing. Assessora Bisconti: “Restituiamo al quartiere e alla città una struttura molto amata e da tempo attesa”*
Il documento è stato firmato da Comune, Golf Milano SSD e Unione Italiana Ciechi per l'utilizzo del campo in via Forlanini*
Indagine della Camera di Commercio. Piacciono mezzi pubblici, stile ed eleganza milanesi. Fra i luoghi preferiti Duomo, Brera e Navigli. In media si fermano tre notti e spendono circa trecento euro fra shopping e ristorante o aperitivo. D’Alfonso-Zini: "I turisti hanno scoperto una città accessibile e ospitale, un luogo in cui tornare e da consigliare agli amici"*
Bisconti: “Un esempio, un precursore. Innamorato di Milano come pochi altri sapeva renderla più bella. Correremo sempre con il suo sorriso”*
Rinascono le due strutture. Sabato In via Saponaro si inaugura la vasca in cemento armato. Domenica riapre alla città il Centro Sportivo Ripamonti completamente ripristinato dopo l'incendio doloso del 2011*
D’Alfonso-Tajani: “Milano conferma la sua capacità attrattiva internazionale sia per il comparto moda che per il turismo. Valorizzare questi risultati anche in vista di importanti appuntamenti come il Salone del Mobile”*
Diviso in tre lotti, i partecipanti potranno rispondere anche solo a uno. Prevista la possibilità di un temporary shop in piazza San Carlo*
Dal 25 al 27 settembre le strade e le piazze della città si trasformano in palcoscenico a cielo aperto. Il cuore della manifestazione saranno il Castello Sforzesco e il Parco Sempione. Bisconti: “In poco più di due anni Milano è diventata un punto di riferimento mondiale per questo tipo di espressioni artistiche”. Del Corno: “Ennesima prova di unicità”*
La III edizione, all'insegna del no al razzismo e alla xenofobia, si disputerà all'Arena Civica mercoledì 16 settembre. Una giornata speciale per ricordare il grande ex-allenatore dell'Inter deportato ad Auschwitz*
La Giunta ha approvato l'adesione al bando "Dote Sport" di Regione Lombardia. Ogni nucleo potrà avere una sovvenzione fino a un massimo di 200 euro. Le famiglie devono inserire la domanda nel sito della Regione ed è la Regione che stabilisce la graduatoria. Atti gli sportelli nelle zone*
Domenica 20 settembre i podisti si sfideranno in un percorso che attraversa quattro parchi cittadini con partenza e arrivo all'Arena Civica*
Comune e Amsa insieme per sensibilizzare i proprietari dei cani al rispetto di ambiente e legge: in arrivo oltre 80mila lettere accompagnate da un kit di sacchetti*
D’Alfonso: “Rafforzata l’immagine di Milano come meta turistica internazionale, ora dobbiamo lavorare alla realizzazione di pacchetti week end che consentano di consolidare i risultati raggiunti, soprattutto per Natale e l’estate 2016”*
Dalle 10 una mattina di musica, poesia, teatro, cinema, visite guidate per scoprire uno dei luoghi più suggestivi della città. Il prossimo appuntamento sarà il 4 ottobre*
La partenza da Castelletto di Abbiategrasso sabato 12 settembre alle 15. D’Alfonso: “Un appuntamento che conferma come la Darsena sia ritornata ad essere un punto di riferimento per ogni tipo di manifestazione sportiva o culturale che miri a coinvolgere con successo una notevole quantità di pubblico”*
Già concluso l’iter di raccolta segnalazioni per i cittadini colpiti dagli atti vandalici del 1° Maggio*
Rozza: “Invito i milanesi ad un comportamento civile nei confronti degli animali e a denunciare episodi di abbandono”*
Bisconti: “Una struttura realizzata grazie ad un progetto condiviso passo dopo passo con gli stessi skaters e che sarà un nuovo punto di aggregazione del quartiere. Sarà pronto a settembre”*
Intervento di Polizia Locale e Vigili del fuoco per recuperare un meticcio lasciato al sole su un balcone durante le ore più calde del giorno. Denunciato per maltrattamento il presunto proprietario*
D’Alfonso: “Expo rappresenta un’opportunità da cui partire per confermare nei prossimi anni la capacita attrattiva di Milano. Dobbiamo lavorare sul fronte dei prezzi per modificare la percezione di città costosa per il segmento business e leisure”*
Bisconti e Majorino: “Un’offerta ricchissima per tutti: famiglie, bambini, anziani, turisti, giovani. Sul sito del Comune la possibilità di consultare giorno per giorno tutti gli appuntamenti”*
Ospiterà danze con musica diffusa dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20 e dalle 21 alle 23. Il sabato e la domenica e il giorno di Ferragosto danze con musica dal vivo dalle ore 15 alle 20 e dalle 21 alle 23*
Bisconti: “Atletica e baseball insieme per il rilancio di un impianto d’eccellenza, recupereremo aree abbandonate da anni”*
Sabato 11 luglio nel sito di Expo si terrà l'incontro valido per l'accesso a Rio 2016 contro il kazako Pinchuk. Assessore Bisconti: "La sfida è il primo di una serie di appuntamenti sportivi d’eccezione che arriveranno in città, su tutti i mondiali di canoa e kayak in agosto"*
La più rilevante manifestazione canoistica dell’anno determinerà anche le qualificazioni per le Olimpiadi di Rio del 2016 anche per la categoria paralimpica*
Bisconti, Granelli e Majorino: “Restituiamo alla città un impianto completamente rinnovato dopo averlo strappato alle cosche, in una giornata dedicata allo sport e alla disabilità”. Per l'occasione si è disputato ‘Sportabilia’, le ‘Olimpiadi della Disabilità’ manifestazione di chiusura dell'anno sportivo 2014/5 con oltre 200 atleti*
Playground Milano permette di individuare sul proprio smartphone o tablet i campetti più vicini, di visualizzare foto, informazioni e commenti. Pisapia: "Nuovo strumento per la pallacanestro urbana”. Bisconti: “Una città sempre più palestra a cielo aperto a portata di tutti”*
In maggioranza sono italiani ma tanti anche gli stranieri che apprezzano le audioguide multilingue. Bisconti: “Esperimento da allargare anche in altri luoghi dell’Amministrazione”*
Grazie alla collaborazione tra Amministrazione e NBA sbarca a Milano la leggenda Horace Grant *
Grazie alla collaborazione col Comune si può prenotare e pagare online per calcetto, tennis e tanti altri sport. In tutta Italia è possibile prenotare oltre 1.550 campi *
Impianto aperto dalle 10 di mattina all'una di notte. Sarà possibile tirare un calcio di rigore, visitare gli spogliatoi e il museo di Milan e Inter*
L’appuntamento è per sabato 30 maggio in piazza Mercanti dalle 11 alle 18*
Nella tappa conclusiva i corridori gareggeranno su un circuito cittadino di circa 5 km*
L'opera, realizzata dallo scultore milanese nel 1972, ora è di fronte alla fermata M5 San Siro Ippodromo all'interno della riqualificata piazza *
In Comune pervenute 95 segnalazioni, 47 gia’ esaminate*
L'assessora al personale e allo sport Chiara Bisconti e il presidente di Milanosport Pierfrancesco Barletta hanno premiato 21 lavoratori*
Dal 6 al 14 giugno, presso il neonato centro sportivo ‘Playmore’ di via Moscova 26. Bisconti: “Una manifestazione di successo che dimostra quanto questa città debba dare fiducia ai progetti dei giovani”*
Sabato 16 sono in programma una gimkana, con partenza alle ore 15, dedicata ai giovanissimi (dai 7 ai 12 anni) con un circuito dentro e fuori il velodromo e la chiusura al traffico di via Savonarola. Le iscrizioni, libere e aperte a tutti, si aprono dalle ore 13. Dalle 18 alle 23, Vigocross: prova tecnica multi-terreno per ciclisti amatoriali*
Dopo il successo di Nessuno tocchi Milano la Giunta comunale rilancia: grazie alle tante richieste, ora nuove iniziative per la “Bella Milano”*
Oltre mille gli ingressi nel primo trimestre. Bisconti: ”Siamo disponibili a rivedere le tariffe per i disabili senza accompagnatore”*
Giornata di festa sabato 9 maggio con sfilata di carrozze d'epoca da piazza della Scala e sino all'Arco della Pace. Dalle 11 sarà aperta la struttura con Varenne come ospite d'eccezione. Alle 13 il taglio del nastro con la vicesindaco De Cesaris e a seguire la prima edizione del Premio Città di Milano*
Un appuntamento che permetterà di vivere e riscoprire uno dei quartieri più dinamici della città nel segno della musica, ritrovandone l’antica anima popolare*
Per maggiori informazioni cittadini e commercianti che avessero avuto auto, vetrine o negozi danneggiati possono chiamare il numero 02.88452364, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16 oppure mandare una mail all’indirizzo nessunotocchimilano@comune.milano.it*
La partita con i campioni di oggi e di ieri si disputerà a San Siro il 4 maggio e il ricavato sarà interamente devoluto in beneficienza*
Milano dà il benvenuto a uno dei luoghi simbolo della città, riqualificato in occasione di Expo: un grande specchio d'acqua navigabile, piazza XXIV Maggio pedonale e un nuovo mercato comunale. Il 26 aprile corse gratuite dei battelli in partenza dal ponte dello Scodellino e poi mostre, concerti dal vivo, flash mob e spazio giochi dedicato ai bambini*
Un viaggio per scoprire i sapori e i tesori d’arte di Milano e della Lombardia. D’Alfonso: “Un efficace strumento di marketing e di promozione a disposizione non solo dei lombardi, ma di tutti i turisti che vogliono scoprire la Lombardia e Milano"*
Un viaggio di 450 Km attraversando Navigli, Ticino, Po e canali navigabili. Bisconti: “Con "reMIVEri" si rilancia la tradizione del canottaggio milanese. Li seguiremo fino in Laguna"*
Firmato il protocollo d’intesa tra Comune e FIBS. Nuova gestione per lo storico centro Kennedy mentre ‘Faso’ di ‘Elio e le Storie Tese’ vuole portare musica e spettacoli al Saini.*
Un percorso tutto nuovo che porterà gli atleti a toccare i luoghi simbolo. Bisconti: “Festa per tutti, vedere da vicino gli atleti è uno spettacolo unico”*
Partita da Milano, l'iniziativa coinvolge altre 4 città: Segrate, Cernusco Sul Naviglio, Torino e Verona. In totale, 7 parchi urbani con attività gratuite per i bambini e le bambine che desiderano avvicinarsi al rugby e ai suoi valori *
Per la prima volta in Italia un’amministrazione pubblica risponde direttamente sul social network alle domande dei cittadini*
Un numero interamente dedicato al capoluogo lombardo e alla sua attrattività a un mese dall’apertura. L'assessore al commercio D’Alfonso: “Uno strumento utile a turisti e operatori per scoprire lati inediti della città tra arte, architettura e tradizione”. Il Direttore Guerrini: "145 pagine sono poche per raccontare la bellezza di Milano"*
Le risposte al concorso di idee lanciato dal Comune per il futuro del centro sportivo: paintball, beach volley, snake park, mobility dog*