Cooperativa Sociale Coesa propone il progetto “Ascolto Circolare 2.0 – Orientamento, Cura, Cittadinanza Attiva”

Cooperativa Sociale Coesa propone il progetto “Ascolto Circolare 2.0 – Orientamento, Cura, Cittadinanza Attiva”

Milano 2 aprile 2023 - Si tratta di una serie di iniziative nel corso dell’anno indirizzate alla prevenzione e promozione del benessere psicologico e alla raccolta dei bisogni della cittadinanza.

È possibile accedere agli sportelli sul territorio, che hanno una doppia finalità:

  • l’orientamento serve ad ascoltare i bisogni psicologici dei cittadini e a informare sui servizi gratuiti e calmierati presenti sul territorio;
  • la cura consente di parlare con un psicologo, con incontri gratuiti di supporto psicologico individuale e di gruppo.

Per il Municipio 9, lo sportello si trova presso il Circolo PD Bovisa-Dergano in via Conte Verde 17. 

Per prendere appuntamento sia di presenza, sia online:

L’iniziativa ha il patrocinio del municipio 9.

Scarica la locandina

Tutti i venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00, è previsto il supporto collettivo alla maternità presso la libreria Scamamù in via Davanzati 28 a Milano: incontri settimanali dedicati a mamme, papà, accompagnatori di bambini tra i 0 e i 12 mesi e donne in gravidanza. Ogni incontro prevede una tematica scelta dal gruppo ed è condotto da Mariana Gutierrez, doula professionale. L’obiettivo è favorire lo scambio tra diverse esperienze di genitorialità in maniera affettuosa.

Per informazioni:

Scarica la locandina

Uno sportello d’ascolto e orientamento gratuito per ragazzi, genitori, insegnanti e personale si trova presso la scuola secondaria “Umberto Saba” in via del Volga 3 a Milano. Si può accedere tutti i mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Per chiedere un appuntamento:

  • WhatsApp 393.9611.945

Per informazioni:

Scarica la locandina

Dal 28 marzo per 6 martedì fino al 27 giugno 2023, c’è “Tela faccio vedere io!”, gruppo gratuito per ragazze e ragazzi dedicato all’arteterapia. Il canale artistico e visivo facilita l’espressione di sé. I materiali proposti durante gli incontri divengono il mezzo per esprimere ed elaborare liberamente le percezioni, i vissuti e i sentimenti personali. 

La sede è la Cascina Cotica in via Natta 19 a Milano.

L’orario è sempre dalle ore 17:00 alle ore 18:30.

Per informazioni e iscrizioni:

Scarica la locandina con tutte le date

Aggiornato il: 11/04/2023