Iniziative culturali, sportive, ricreative, sociali
I Municipi, nell’ambito dei loro compiti istituzionali, realizzano iniziative, progetti e manifestazioni di carattere culturale, sportivo, sociale e ricreativo rivolti alla cittadinanza o a specifiche categorie di cittadini residenti nel proprio territorio.
L’organizzazione di tali iniziative può nascere da un progetto elaborato autonomamente dal Municipio oppure da una proposta formulata da soggetti terzi: istituzioni, associazioni ecc. possono proporre al Municipio iniziative da realizzare mediante affidamento o in collaborazione a seguito di adozione di una specifica deliberazione.
In questi casi i soggetti terzi saranno invitati a sottoscrivere un contratto e si faranno direttamente carico dei rischi e delle responsabilità derivanti dall’esecuzione dell’iniziativa. Rischi e responsabilità riguardano anche il rispetto delle procedure amministrative e degli obblighi di legge, ivi comprese - ove ricorrano - le coperture previdenziali, assistenziali e assicurative.
Abitualmente il Municipio partecipa alle spese organizzative.
Gestione delle iniziative
La loro gestione può ricadere direttamente sul Municipio oppure essere affidata in appalto con incarico a terzi.
Per realizzare tali iniziative, il Municipio utilizza fondi assegnati al Bilancio Municipale.
Quali sono le spese ammissibili?
- spettacoli e arti visive
- spettacoli teatrali, cinematografici, musicali e di arte varia, iniziative nel campo delle arti visive, mostre, esposizioni - tempo libero e aggregazione
- organizzazione di interventi, anche nell’ambito delle feste popolari e di quartiere, intrattenimenti, gite, gare, giochi
- acquisti di quotidiani e periodici ad uso esclusivo di strutture e servizi gestiti direttamente dal Municipio - cultura ed educazione permanente
- organizzazione di incontri e di approfondimenti seminariali e non, aperti alla cittadinanza su tematiche di interesse generale e specifico, corsi di informazione e di aggiornamento - ricerche e pubblicazioni
- indagini e studi, produzione di testi e pubblicazioni elaborati direttamente o commissionati a terzi, concorsi di idee per tematiche aventi valenza generale per il Municipio - attività sportiva
- attuazione di interventi per la promozione dell’attività sportiva, anche mediante la realizzazione di manifestazioni sportive specifiche - consultazioni popolari ed iniziative informative
- promozione di consultazioni dei cittadini e di iniziative informative nelle forme ritenute volta per volta più idonee, secondo quanto previsto dal Regolamento dei Municipi - iniziative di sostegno alla famiglia e alle fasce più deboli in difficoltà o con disabilità
- attuazione di interventi per andare incontro alle necessità quotidiane delle persone residenti nel territorio del Municipio - altre manifestazioni ed iniziative dei Municipi, ai sensi del Regolamento dei Municipi, finalizzate a promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita dei Municipi e dei quartieri.
I fondi per le proposte realizzate in affidamento o in collaborazione vengono erogati al termine dell’iniziativa da parte dell'Area Municipio a seguito di presentazione di fattura o nota di addebito e di una relazione descrittiva dell’attività effettuata.
Sono previsti ulteriori contributi o altre forme di finanziamento?
Per maggiori informazioni consulta la pagina sui contributi nella sezione Collegamenti.
Accedi al servizio
Per le iniziative attivate tramite pubblicazione di avvisi segui le istruzioni indicate nel bando.
Consulta la sezione Bandi aperti
Per presentare le proposte di iniziativa utilizzare la modulistica allegata e consegnare la documentazione a:
Ufficio Protocollo del Municipio 2
Per maggiori informazioni riguardanti l’organizzazione di iniziative nel Municipio 2 segui la pagina ufficiale
Bandi aperti
Per maggiori informazioni e per i dettagli sulle relative autorizzazioni
Ufficio Gestione Iniziative
Deliberazione del Consiglio di Municipio n. 38 del 29 ottobre 2019 - Documento Unico di Programmazione e previsione annuale e triennale 2020 e 2020/2022
Decreto Legislativo n. 50 del 18/04/2016 “Codice dei Contratti Pubblici” e s.m.i.
Regolamento per la disciplina dei contratti del Comune di Milano di cui alla deliberazione del C.C. n.103 del 16/03/1992 e successive modifiche
Aggiornato il: 25/01/2023