“Giovedì in libreria… e in biblioteca”. Librerie indipendenti e Biblioteche del Municipio 1 insieme per celebrare il pensiero creativo tra scienza e innovazione
Ritorna “Giovedì in libreria” l’iniziativa promossa dal Municipio 1 che da settembre a maggio dà vita a letture e presentazioni in 16 librerie del Municipio. New entry di questa edizione saranno le Biblioteche - Parco Sempione, Vigentina, Sormani e Calusca - che apriranno le loro porte per ospitare gli eventi della rassegna che quest’anno avrà come tema “STEAM - il pensiero creativo tra scienza e innovazione”.
Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Associazione LIM –Librerie Indipendenti Milano, permette di coinvolgere quelle piccole librerie che sono parte integrante del tessuto sociale e culturale urbano, in quanto luoghi di aggregazione culturale e sociale di quartiere. Con questa iniziativa l’obiettivo è di far conoscere questi luoghi fondamentali per la vita culturale del nostro Municipio e della nostra città e di promuovere l’inestimabile valore della figura del libraio come punto di riferimento per l’approfondimento della produzione culturale in favore del cittadino, nonché garanzia di qualità, competenza e passione.
La rassegna si apre il 15 settembre nella suggestiva cornice della Biblioteca Parco Sempione con la presentazione del libro “Oltre le stelle più lontane” di Amalia Ercoli Finzi e Elvina Finzi. A intrecciarsi in queste pagine sono le voci di una madre e di una figlia. Amalia -la Signora della comete - è la prima donna in Italia a laurearsi in Ingegneria aeronautica. È consulente della NASA, dell'ESA e dell'ASI ed è tra i principali Investigator della Missione Rosetta, che porta con successo una trivella, da lei progettata, sul dorso di una cometa lontana 500 milioni di chilometri dalla Terra. Il suo esempio diventa un faro da seguire per la figlia Elvina che ne percorre le orme nel campo delle scienze. La loro inarrestabile curiosità dimostra che non ci sono lavori e studi "poco adatti alle ragazze", che se desideri tracciare linee tra le stelle (Amalia) o entrare nella stanza dei bottoni (Elvina) puoi farlo.
Ingresso fino a esaurimento posti e con prenotazione necessaria.
Per informazioni e per prenotare
tel. 02 884.65812
email c.biblioparco@comune.milano.it
Accesso secondo la normativa Covid vigente"
Aggiornato il: 04/10/2022