020205, l’infoline madrelingua per le persone ucraine a Milano
Il numero gratuito 020205 gestito da operatori madrelingua, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, fornisce ascolto e orientamento ai servizi del Comune di Milano e delle reti territoriali per la popolazione ucraina arrivata in città.
Gli operatori forniscono alle persone profughe provenienti dall'Ucraina informazioni e supporto per l'attivazione dei seguenti servizi:
- corsi di italiano per adulti e bambini
- attività ricreative per bambini e ragazzi
- iscrizione scolastica e servizi correlati
- permesso di soggiorno e altre formalità previste per regolarizzare la propria posizione in Italia
- supporto psicologico
- lavoro
- piccoli aiuti materiali.
Il servizio inoltre svolge una mappatura dei bisogni volta ad orientare in modo proficuo le risorse a disposizione.
L’auspicio è che l’infoline possa essere utile anche per entrare in contatto con le famiglie e i minori non accompagnati non segnalati alle autorità.
L’attivazione del centralino telefonico fa parte del progetto “Insieme per l’Ucraina”, finanziato da Andrij Shevchenko attraverso una donazione al Fondo #MilanoAiutaUcraina, costituito da Fondazione di Comunità Milano su impulso del Comune.
Alla realizzazione del progetto partecipano Fondazione Ismu, Codici e Progetto Integrazione, in collaborazione con il Comune di Milano.