Tour La Milano dei Giusti
-
Piazza Gaetano Filangieri, 2, 20123 Milano MI
-
13 lug 2022
-
18:15

Una passeggiata tra le vie della città alla scoperta delle storie dei Giusti Milanesi.
Chi è un Giusto?
I Giusti non sono né santi né eroi, ma persone comuni che a un certo punto della loro vita, di fronte a ingiustizie e persecuzioni, sono stati capaci di andare con coraggio in soccorso dei sofferenti e di interrompere così, con un atto inaspettato nel loro spazio di responsabilità, la catena del male.
Raccontare le loro storie è un modo per ricordare a ciascuno che ci si può sempre mettere in gioco e intervenire in difesa di un diritto fondamentale.
Nel mese di dicembre 2021, all’interno del Bando Milano è Memoria, promosso dal Comune di Milano, la Fondazione Gariwo ha organizzato visite guidate itineranti, aperte a tutta la cittadinanza, alla scoperta di alcuni luoghi simbolo della memoria di Milano, legati alle vicende dei Giusti milanesi che, rischiando la propria vita, hanno salvato numerosi ebrei e altri perseguitati durante l’occupazione nazista.
Il progetto, realizzato con il contributo del Comune di Milano a sostegno di iniziative di enti impegnate nella diffusione dei temi costituenti di “Milano è Memoria”, ha trovato una risposta e una partecipazione della città fortemente positiva. Per questo motivo Gariwo ripropone il cammino per la città sulle tracce dei Giusti milanesi.
Cammina sulle tracce della loro storia e scopri i luoghi che sono stati il palcoscenico della vita e delle attività dei Giusti milanesi attivi durante la Shoah. Partecipa al tour itinerante per le strade di Milano, accompagnati da una guida turistica professionista che ti racconterà tutti i segreti di quei posti di Milano davanti a cui sei passato tante volte, ma dove magari non ti sei mai soffermato.
Partecipa ai prossimi appuntamenti, il tour verrà riprogrammato a breve e le prossime date verranno comunicate non appena disponibili.
Punto di ritrovo: Carcere di San Vittore - Piazza Filangeri, 2
Il progetto è rivolto a tutta la cittadinanza, senza limiti di età. Non è necessario possedere specifiche conoscenze pregresse, strumenti o altro materiale. Non prevede barriere architettoniche ma è necessario comunicare in anticipo eventuali problemi motori o di altra natura fisica.
È necessaria la prenotazione: scrivi qui
È possibile svolgere il tour in autonomia, grazie alla nuova audioguida gratuita su izi.travel, disponibile per Android e Ios.
Scarica l’app: cerca “La Milano dei Giusti” e comincia la passeggiata.
Vai sul sito della Fondazione Gariwo per maggiori approfondimenti