Da novembre a marzo è attivo un progetto che prevede interventi sul territorio per le persone senza dimora per affrontare l'emergenza freddo.
Il Comune lavora al potenziamento dei posti letto disponibili e chiede a cittadini e operatori di attivarsi per segnalare le persone fragili in stato di necessità.

ll Centro Sammartini, ex CASC, è situato in Via Sammartini 120.
Orari di apertura del servizio per il Piano Freddo 2020/2021:
- lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- mercoledì dalle ore 14.00 alle ore 18.00
- sabato e domenica dalle ore 10.00 - 17.00 (dal 5 dicembre 2020 a metà marzo 2021)
- chiuso il 25 dicembre 2020 ed il 1° gennaio 2021.
Accesso libero ma contingentato
All'ingresso verrà misurata la temperatura. Si accederà con temperatura non superiore a 37,5 gradi e muniti di mascherina.
Con il Piano Freddo cresce il numero posti letto a disposizione in città grazie all'attivazione di quelli a bassa soglia con ospitalità solo notturna.
Queste le strutture:
Municipio 2
- via Mambretti n.33, struttura che prevede posti per persone senza dimora con problemi di patologie croniche, di disabilità o di dipendenza e in uscita dal sistema ospedaliero.
Municipio 4
- Casa Rossa - Corso Lodi, 4, struttura convenzionata con 60 posti aperta tutto l’anno e tutto il giorno
- Via Fantoli, 28/8, struttura convenzionata con 40 posti aperta tutto l’anno e tutto il giorno
Municipio 8
- Via Aldini, 74, struttura del Comune di Milano con 200 posti aperta tutto l’anno e tutto il giorno
Nei mesi invernali, in presenza di temperature rigide, verranno aperte gradualmente e a seconda delle esigenze altre strutture a bassa soglia per accoglienze, solo notturne, di persone adulte senza dimora (fino alla capienza massima di circa 2.700 posti letto).
Alcune sono strutture dell’Amministrazione Comunale (Via San Marco, 49 Via Barabino, 6; Via Ripamonti, 580, Corso di P.ta Vigentina e il mezzanino della Stazione Centrale); altre sono strutture messe a disposizione da Enti del Terzo Settore.
Proseguono, inoltre, le sperimentazioni dell'Housing First, Housing Led e delle micro comunità per un totale di ulteriori 100 posti letto.
Per accedere a queste sistemazioni è necessario un progetto individualizzato ed una presa in carico da parte dell’èquipe socio educativa del Centro Sammartini
Saranno pienamente funzionanti i dieci Centri Diurni in rete con il Comune di Milano che offrono alle persone senza dimora uno spazio di accoglienza e vari servizi tra cui:
• mensa
• guardaroba
• possibilità di usare lavatrici
• docce
• parrucchiere
• ambulatori medici
• attività di socializzazione
• orientamento ai servizi loro dedicati.
Per informazioni telefonare allo 02 884.47645
Sono operative anche le docce Pubbliche di Via Anselmo da Baggio.
Il Piano anti freddo funziona grazie a una rodata e dinamica collaborazione tra Comune di Milano e organizzazioni del Terzo Settore:
- il Servizio Segnalazioni ha come sede la centrale operativa di Croce Rossa Comitato di Milano Milano
- le Unità Mobili di Strada fanno riferimento a quindici diversi Enti ed Associazioni
- la Casa Rossa è gestita da Fondazione Fratelli di San Francesco
- le strutture di via Fantoli e di Via Aldini sono condotte da Fondazione Progetto Arca.
- i Centri Diurni sono gestiti da numerose associazioni di volontariato e del Terzo Settore
- l’Educativa di strada è presidiata da Cooperativa Comunità Progetto
Al Centro Sammartini saranno a disposizione:
- un Camper dei Medici Volontari Italiani per visite di valutazione dell'idoneità alla vita comunitaria;
- Stop TB e Villa Marelli garantiranno il Test mantoux e la prevenzione della TBC;
- tamponi e/o test rapidi in collaborazione con ATS;
- Emergency allestirà e gestirà un piccolo spazio per screening sanitari e supervisionerà tutte le strutture di accoglienza.
- sarà aperta in Viale Fulvio Testi, 302 una struttura con 15 posti letto, gestita da Spazio Aperto Servizi ed Emergency, per sintomatici, casi critici o per chi non riesce a stare in quarantena nelle prime strutture di accoglienza.
Accedi al servizio
Segnala chi ha bisogno di aiuto
Le Unità Mobili di Strada coordinate dal Centro Sammartini (ex CASC) percorrono ogni sera tutto il territorio cittadino alla ricerca delle situazioni più vulnerabili: distribuiscono generi di conforto, monitorano le loro condizioni di salute e attraverso la relazione offrono loro accoglienza ed orientamento o ai servizi.
Le Unità accolgono inoltre le segnalazioni dei cittadini su persone senza dimora in stato di grave fragilità e si muovono in giornata per verificare la situazione.
Questo il numero di telefono
- 02 884.47646
Il Servizio Segnalazioni risponde 365 giorni all’anno, 24 ore su 24.
- Versione in lingua araba - Centro Sammartini (pdf - 659.496 KB)
- Versione in lingua francese - Centro Sammartini (pdf - 49.915 KB)
- Versione in lingua inglese - Centro Sammartini (pdf - 49.177 KB)
- Versione in lingua spagnola - Centro Sammartini (pdf - 49.912 KB)
- Versione in lingua italiana - Centro Sammartini (pdf - 52.74 KB)