Piano freddo - Milano Aiuta

Da fine novembre a metà marzo è attivo un progetto che prevede interventi sul territorio per le persone senza dimora per affrontare il periodo
invernale e le temperature rigide: apertura di posti letto in strutture a bassa soglia, maggiori uscite delle Unità Mobili ed altri servizi accessori.

 

Il Comune lavora al potenziamento dei posti letto disponibili e chiede a cittadini e operatori di attivarsi per segnalare le persone fragili in stato di necessità che vivono in strada.
Il numero per le segnalazioni è lo 02 884.47646 (h.24).

Al Centro Sammartini saranno a disposizione:

  • Medici Volontari Italiani per visite di valutazione dell'idoneità alla vita comunitaria
  • Test mantoux e attività di informazione e sensibilizzazione per la prevenzione della TBC garantite da Stop TB e Villa Marelli
  • vaccinazioni anti influenzali somministrate in collaborazione con ASST Niguarda.

Il Centro Sammartini si trova in via Sammartini, 120

Orario di servizio:

  • lunedì, martedì, giovedì e venerdì: 9:00 - 13.00 e 14:00 - 18:00
  • mercoledì: 14:00 - 18:00

Nel periodo del Piano Freddo il servizio è aperto anche il sabato, la domenica ed i giorni festivi dalle ore 10.00 alle ore 17.00.

Unici giorni di chiusura nel Piano Freddo 2022/2023:

  • 25 Dicembre 2022
  • 1° Gennaio
  • 6 Gennaio 2023.

Saranno comunque e sempre garantite sia la reperibilità telefonica, sia riscontro al centralino:

  • 02 884.47647

L'ccesso è libero, ma contingentato.

Con il Piano Freddo cresce il numero posti letto a disposizione in città grazie all'attivazione di quelli a bassa soglia con ospitalità solo notturna. 

Nei mesi invernali, in presenza di temperature rigide, verranno aperte gradualmente e a seconda delle esigenze altre strutture a bassa soglia per accoglienze, solo in orario notturno, di persone adulte senza dimora.

Alcune sono strutture dell’Amministrazione Comunale, altre sono strutture messe a disposizione da Enti del Terzo Settore. 

Proseguono, inoltre, le accoglienze nelle strutture ordinarie aperte tutto l'anno e tutto il giorno con 220 posti letto, in Casa Jannacci e negli appartamenti di Housing First, Housing Led, Housing Pet e nelle micro comunità per un totale di ulteriori 100 posti letto. 

Per accedere a queste sistemazioni è necessario un progetto individualizzato ed una presa in carico da parte dell’equipe socio educativa del Centro Sammartini, di Casa Jannacci e/o di altri servizi sociali territoriali.

Saranno pienamente funzionanti i Centri Diurni in rete con il Comune di Milano che offrono alle persone senza dimora uno spazio di accoglienza durante il giorno e vari servizi tra cui:

  • mensa e distribuzione generi alimentari
  • guardaroba e depositi bagagli
  • possibilità di usare lavatrici ed asciugatrici
  • docce 
  • parrucchiere 
  • ambulatori medici 
  • attività di socializzazione, laboratori e spazi ristoro
  • orientamento ai servizi loro dedicati. 

Per informazioni telefonare allo 02 884.47645.

Sono operative anche le docce Pubbliche di Via Anselmo da Baggio, 50. 

Accedi al servizio

Le Unità Mobili di Strada coordinate dal Centro Sammartini percorrono ogni sera tutto il territorio cittadino alla ricerca delle situazioni più vulnerabili: distribuiscono generi di conforto, monitorano le loro condizioni di salute e attraverso la relazione offrono loro accoglienza ed orientamento o ai servizi.

Accolgono inoltre le segnalazioni dei cittadini su persone senza dimora in stato di grave fragilità e si muovono in giornata per verificare la situazione. 

Segnala chi ha bisogno di aiuto al numero 02 884.47646 

Il Servizio Segnalazioni risponde 365 giorni all’anno, 24 ore su 24. 

Argomenti: 

Aggiornato il: 29/11/2022