Decreto del Presidente della Repubblica 89 del 2009, articoli 4, 5
Scuola primaria e secondaria di primo grado: orari e calendario
Le scuole primarie e secondarie di primo grado seguono un calendario scolastico comunicato annualmente dall'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia del M.I.U.R. (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che definisce la data di inizio e di fine dell’anno scolastico.
Oltre alle tradizionali festività nazionali ed i periodi di chiusura natalizi, pasquali e di carnevale, le istituzioni scolastiche dispongono di ulteriori tre giornate di chiusura da distribuire nell'anno scolastico secondo le esigenze della scuola, in accordo con l’ente locale.
In generale, l’orario settimanale delle lezioni nella scuola primaria può variare in base alla prevalenza delle scelte delle famiglie da 24 a 27 ore, estendendosi anche fino a 30 ore.
Per attivare una classe a 24 ore, comunque, si deve raggiungere il numero minimo di 15 iscritti. Invece, per attivare una classe fino a 30 ore, deve esserci la disponibilità di organico dei docenti.
In alternativa a tali orari normali, le famiglie, in base alla disponibilità dei posti, dell’organico dei docenti e dei servizi attivati, possono chiedere il tempo pieno di 40 ore settimanali.
Le singole istituzioni scolastiche, sulla base della delibera del proprio consiglio di istituto, definiscono l’organizzazione dell’orario scolastico in sei o cinque giorni settimanali, con o senza rientri pomeridiani per le classi a 24, 27 e 30 ore.
L’orario settimanale delle lezioni nella scuola secondaria di primo grado, organizzato per discipline, è pari a 30 ore.
In base alla disponibilità dei posti e dei servizi attivati, possono essere organizzate classi a tempo prolungato. Esse funzionano per 36 ore settimanali di attività didattiche e insegnamenti, con obbligo di due-tre rientri pomeridiani, con o senza mensa.
Su richiesta della maggioranza delle famiglie, il tempo prolungato può essere esteso a 40 ore.
Festività nazionali fissate dalla normativa statale
- tutte le domeniche
- 1° novembre
- festa di tutti i Santi
- 8 dicembre - Immacolata Concezione
- 25 dicembre – Natale
- 26 dicembre - Santo Stefano
- 1° gennaio – Capodanno
- 6 gennaio – Epifania
- lunedì dopo Pasqua
- 25 aprile - anniversario della Liberazione
- 1° maggio - festa del Lavoro
- 2 giugno - festa nazionale della Repubblica
- festa del Santo Patrono - a Milano il 7 dicembre, Sant'Ambrogio
- vacanze natalizie
- dal 23 al 31 dicembre e dal 2 al 5 gennaio
- vacanze di carnevale
- i 2 giorni antecedenti l’avvio del periodo quaresimale
- vacanze pasquali
- i 3 giorni precedenti la domenica di Pasqua e il martedì immediatamente successivo al Lunedì dell’Angelo.
Accedi al servizio
Informazioni sugli orari
L’orario scolastico è definito dal M.I.U.R. Per informazioni sugli orari applicati dalle singole scuole è necessario rivolgersi alle segreterie dei singoli istituti.
Per ulteriori informazioni sull'elaborazione dei calendari rivolgersi a:
MIUR Ufficio X – Ambito territoriale di Milano
via Soderini, 24 – Palazzina 1
orari: lunedì dalle 10:00 alle 13:30, mercoledì dalle 14:45 alle 16:30
Riferimenti normativi
Argomenti:
Aggiornato il: 05/05/2020