Denuncia di morte
La denuncia di morte deve essere presentata - entro 24 ore - al Comune in cui è avvenuto il decesso.
Per decessi avvenuti in ospedale
Rivolgersi alla Direzione Sanitaria, che fornirà la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte o provvederà a consegnarla direttamente al Comune.
Per decessi avvenuti in abitazione
Chiamare il medico curante, che constaterà il decesso e compilerà tutta la documentazione necessaria per effettuare la denuncia di morte e delle sue cause (scheda ISTAT). In mancanza del medico curante si dovrà contattare il medico di continuità assistenziale (ossia il servizio di guardia medica).
Successivamente alla denuncia di morte, il Comune invierà al domicilio il medico necroscopo per l’accertamento del decesso. È opportuno mettere a disposizione dei medici tutta la documentazione sanitaria relativa al periodo precedente il decesso, oltre ad un documento di identità e codice fiscale del defunto.
Presenta la denuncia al Comune
- Sportello
Per i decessi avvenuti nel Comune di Milano presentare la denuncia all'ufficio indicato di seguito.
La denuncia deve essere presentata da un convivente del defunto oppure da uno dei suoi congiunti o da un loro delegato. In mancanza di queste figure, potrà presentare la denuncia una persona informata del decesso.
Importante: In caso di difficoltà nella conservazione del defunto presso la propria abitazione per il tempo necessario per l’organizzazione del funerale, è possibile richiedere il trasporto e la conservazione del corpo presso l’Obitorio Civico
Accedi al servizio
Ufficio Funerali, Sepolture e Cremazioni
via Larga, 12 - 1° piano, stanza 115
Orari validi nel periodo dicembre 2022 – gennaio 2023 (presentarsi almeno 30 minuti prima della chiusura dell’ufficio):
- dal 12 dicembre 2022 al 20 gennaio 2023: dal lunedì al venerdì non festivi, dalle 8:30 alle 14:30;
- domenica dalle ore 8:30 alle ore 12:00 per decessi in abitazione e decessi in casa di cura sprovviste di camera mortuaria (ingresso da via Rastrelli)
- sabato e festivi infrasettimanali dalle 8:30 alle 12:00 (ingresso da via Rastrelli)
- 24 dicembre 2022, dalle 8:30 alle 14:00;
- 25 dicembre 2022 l’Ufficio sarà chiuso;
- 26 dicembre 2022 lo sportello sarà accessibile dalle 8:30 alle 12:00
Per informazioni e chiarimenti
tel. 02 884.62160 / 62167
Aggiornato il: 12/12/2022