Conclusa positivamente l’istruttoria, il concessionario potrà ritirare la concessione presentando la ricevuta di pagamento del Canone Unico e la ricevuta del deposito cauzionale, laddove richiesto.
Prima dell’avvio dei lavori il concessionario dovrà prendere in consegna l’area c/o l’ufficio competente, indicato sulla concessione, e prendere visione delle prescrizioni tecniche da seguire per l’esecuzione e ripristino del suolo pubblico.
All’atto della consegna dell’area, il concessionario prenderà visione delle prescrizioni
tecniche da seguire rilasciate dalle Società proprietarie dei servizi in sottosuolo e delle
modalità di ripristino del suolo pubblico.
Nel caso di occupazione di soprassuolo il concessionario in possesso dell’atto di concessione,
prima dell’avvio dei lavori, dovrà presentare regolare pratica edilizia (S.C.I.A.- D.I.A.) o altra
comunicazione ai sensi della normativa edilizia per interventi di edilizia libera presso:
Area Sportello Unico per l’Edilizia sita in Via Sile n. 8 Milano
Inoltre, copia dell’atto di concessione verrà inviata a:
- Area Finanze ed Oneri Tributari per l’emissione del bollettino del Canone Unico a far tempo dall’anno successivo a quello di rilascio della concessione (solo per le occupazioni permanenti)
- Comando Decentrato di Polizia Locale competente per territorio, per opportuna conoscenza.