Torna ai risultati della ricerca
Pensione di invalidità civile
Per richiedere il riconoscimento di uno stato invalidante (invalidità civile, cecità civile, sordità civile) è necessario presentare domanda direttamente all'Inps.
È previsto il passaggio all'Inps delle competenze in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità anche per quanto riguarda la concessione dei benefici economici.
Come presentare la domanda
L’inoltro della richiesta è ammesso solo per via telematica. In alternativa è possibile rivolgersi ad Associazioni di categoria, Istituti di Patronato e di Assistenza Sociale, Associazioni Regionali di Solidarietà Familiare, Associazioni di Volontariato.
Per qualsiasi informazione sulle domande di invalidità civile bisogna rivolgersi direttamente all’Inps.
La visita sanitaria è invece di competenza della Agenzia di Tutela della Salute -ATS della Città Metropolitana di Milano.
Accedi al servizio
Come contattare l’Inps
- numero verde gratuito 803.164
- centralini del Centro Regionale di Informazione e Consulenza:
- Milano sede provinciale tel. 02 67761
- Milano Missori tel. 02 85621
- Milano Nord tel. 02 480871
- Milano Fiori tel. 02 574791
- Milano Corvetto tel. 02 525761.
Legge 102 del 3 agosto 2009, art. 20.
Argomenti:
Aggiornato il: 10/02/2020