Patentino per cani speciali

Il corso è destinato a:

- cittadini di ATS Milano proprietari di cani che si sono resi responsabili di gravi lesioni nei confronti di persone o animali, con conseguente formalizzazione da parte di ATS Milano dell’ordinanza prevista ai sensi della D.d.g. 14 ottobre 2010 - n. 10401 di Regione Lombardia
- la selezione delle persone da invitare obbligatoriamente alla partecipazione del corso sarà a cura e carico di ATS MI che, direttamente tramite i propri uffici, provvederà all'iscrizione al corso dei proprietari con ordinanze attive
 

- cittadini del Comune di Milano proprietari dei cani appartenenti alle razze di cui all’art. 8 comma 2 del “Regolamento per il benessere e la tutela degli animali del Comune di Milano” che devono obbligatoriamente conseguire il previsto “Patentino cane speciale”

  • American Bulldog/American Bully
  • Cane da pastore di Charplanina
  • Cane da pastore dell’Anatolia
  • Cane da pastore dell’Asia centrale
  • Cane da pastore del Caucaso
  • Cane da pastore Maremmano Abruzzese
  • Cane da Serra da Estreilla
  • Dogo Argentino
  • Fila braziliero
  • Perro da canapo majoero
  • Perro da presa canario
  • Perro da presa Mallorquin
  • Pit bull
  • Pitt bull mastiff
  • Pitt bull terrier
  • Rafeiro do alentejo
  • Rottweiler
  • Rhodesian Ridgeback
  • Tosa inu
  • American Staffordshire Terrier
  • Bandog + Molossoidi di grande taglia non iscritti ai libri genealogici ENCI-FCI
  • Bull terrier
  • Boerboel
  • Cane Corso
  • Cane lupo Cecoslovacco
  • Cane lupo di Saarloos
  • Cane lupo Italiano

e Incroci derivanti dalle razze sopra citate. 

- per l'iscrizione consultare le istruzioni fornite in questa pagina.

Il giorno previsto per l'avvio del corso i partecipanti riceveranno una mail con il link per accedere. 
Il corso è composto da videoregistrazioni. Per agevolarne la fruizione infatti, le lezioni non si terranno in diretta streaming ma saranno previamente registrate e pertanto disponibili online per tutta la durata del corso.
Al termine del corso è previsto un test finale di verifica dell'apprendimento. 
I moduli formativi e il test finale dovranno essere conclusi entro la data di scadenza.  

Rilascio del patentino Il rilascio del patentino avverrà a termine corso, previo superamento del test di verifica. I partecipanti riceveranno una mail con le modalità per ritirare il documento.

Per l'anno 2023 sono state programmate le seguenti sessioni:  

         Inizio Corso                     Fine corso                    Termine di iscrizione

  • 12 aprile 2023                  20 maggio 2023           03 aprile ore 08:00
  • 30 maggio 2023               30 giugno 2023           19 maggio ore 08:00
  • 11 luglio 2023                  25 agosto 2023            30 giugno ore 08:00
  • 5 settembre 2023             06 ottobre 2023           25 agosto ore 08:00
  • 17 ottobre 2023               17 novembre 2023       06 ottobre ore 08:00
  • 22 novembre 2023           20 dicembre 2023        13 novembre ore 08:00

  • Online

L'iscrizione per i cittadini del Comune di Milano avviene esclusivamente online ed è subordinata alla verifica dei dati forniti in Anagrafe degli Animali d'Affezione. 

Accedi al servizio

Clicca sul pulsante e accedi al servizio di iscrizioni online.

Accedi al servizio

Aggiornato il: 13/09/2023