Controllo della temperatura ambiente e del riscaldamento box

Controllo della temperatura
È possibile richiedere un controllo del rispetto dei valori massimi della temperatura dell’aria negli ambienti. La rilevazione verrà effettuata da un tecnico qualificato, dotato di strumentazione e secondo le modalità previste dalla normativa vigente.

Verifica del rispetto del divieto di riscaldamento
La climatizzazione estiva e invernale di cantine, ripostigli, scale primarie e secondarie, box, garage e depositi è vietata. Anche in questo caso è possibile richiedere un controllo.

Esecuzione dei controlli
L'Autorità competente, sulla base delle informazioni fornite, comunicherà in che modo dare seguito alla richiesta, oppure richiederà maggiori approfondimenti.

Costo della rilevazione

  • Qualora l’ispezione accerti l’effettivo superamento dei valori massimi e minimi consentiti in violazione della norma, il richiedente sarà esonerato dal pagamento dell’onere di controllo
  • in caso negativo, il costo della verifica ammonta a € 66,00, a carico del richiedente.

  • Online

Le richieste di controllo della temperatura ambiente o del riscaldamento box vengono inoltrate attraverso il Catasto Unico Regionale Impianti Termici (CURIT) di Regione Lombardia.

Accedi al servizio

Clicca per accedere al CURIT di Regione Lombardia.

  • La pagina mostrerà la richiesta del Consenso per il trattamento dei dati prima di dare accesso al form per la richiesta di controllo
  • il menù a tendina in fondo alla pagina consentirà di selezionare il tipo di controllo oggetto della richiesta.

Accedi al servizio

Per maggiori informazioni o chiarimenti
Sportello Energia
tel. 02 884.68300
orario: dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:00

Legge Regionale Nr. 24 - 11 Dicembre 2006
Norme per la prevenzione e la riduzione delle emissioni in atmosfera a tutela della salute e dell’ambiente

Legge Regionale 10/2009

DPR 74/2013

DGR 3502 del 5.8.2020

Aggiornato il: 16/01/2023