Spazi in concessione ai Comitati inquilini

La richiesta di concessione di uno spazio gratuito può essere inviata secondo la modalità indicata nella sezione Accedi al servizio di questa pagina.

I documenti da allegare sono consultabili nella sezione “Modulistica” di questa pagina.

Tutti i Comitati di inquilini formalmente costituiti possono presentare richiesta di uno spazio gratuito alla Direzione Casa che verifica, con l’azienda MM Spa, la disponibilità di spazi idonei.


I Comitati Inquilini interessati possono presentare richiesta anche con specifico riferimento ad un’unità immobiliare già individuata, rispetto alla quale il Comune, mediante il gestore MM spa, ne verificherà disponibilità e adeguatezza.


L’istanza deve essere presentata insieme alla dichiarazione costitutiva e alla raccolta di firme di almeno il 50% +1 dei nuclei familiari regolarmente assegnatari di un alloggio nel complesso o nel quartiere di riferimento.

La durata del comodato d’uso gratuito è di 3 anni, eventualmente rinnovabile, salvo la presenza di eventuali motivi di revoca. 
Il comodato d’uso gratuito può essere rinnovato alle medesime condizioni, dopo la verifica del buon esito della fase di sperimentazione e a fronte di una richiesta formale da parte del Comitato concessionario. Il rinnovo è soggetto alla verifica preventiva, da parte del Comune, della permanenza dei presupposti essenziali della concessione iniziale e viene eventualmente concesso dopo:

  • verifica dello stato dei locali concessi, mediante sopralluogo da parte del gestore MM spa;
  • presentazione di una breve relazione sulle attività svolte dal Comitato; alla relazione occorre allegare sia la richiesta di rinnovo della concessione, sia una nuova adesione formale da parte del 50%+1 dei nuclei familiari regolarmente assegnatari di un alloggio nello stabile/quartiere di riferimento.
     

In caso di revoca o mancato rinnovo della concessione di comodato d’uso gratuito alla scadenza dei 3 anni previsti, i locali devono essere restituiti e rientrano nell’esclusiva disponibilità del Comune; non è previsto alcun indennizzo a favore del Comitato.

Il comodato d’uso gratuito può essere interrotto da parte del Comune unilateralmente e prima del termine sia in caso di inutilizzo o utilizzo improprio degli spazi, sia in caso di mancato rispetto degli obblighi posti a carico del Comitato.

Accedi al servizio

Per inviare la richiesta via e-mail scrivi a:
casa.comitati@comune.milano.it

Per presentare la richiesta allo sportello rivolgiti a:
Direzione Casa
Area Politiche per l’abitare e sostegno alla fragilità abitativa
via Larga, 12 - 4° piano

Per inviare la richiesta tramite posta ordinaria indirizzare a:
Comune di Milano - Direzione Casa
Area Politiche per l’abitare e sostegno alla fragilità abitativa 
via Larga, 12 - 20122 Milano

Comune di Milano – Direzione Casa, Area Politiche per l’abitare e sostegno alla fragilità abitativa
via Larga, 12 - 20122 Milano

e-mail: casa.comitati@comune.milano.it

Argomenti: 

Aggiornato il: 04/04/2023