AREA C - DEROGHE 8-10
03/09/2021
Leggi tutto
Prosegue fino al 30 settembre 2022 la sperimentazione delle deroghe al divieto di accesso dalle 8:00 alle 10:00 per i veicoli destinati al trasporto cose. Le deroghe scadute il 30 settembre 2021 non sono state prorogate d'ufficio.
Tutte le informazioni nella pagina dedicata
ChiudiElenco divieti Area C posticipati al 1° ottobre 2022
13/09/2021
Leggi tutto
L’entrata in vigore del divieto di circolazione all’interno della ZTL Area C per i veicoli sottoindicati, inizialmente prevista per il 1° ottobre 2021, è posticipata al 1° ottobre 2022.
- Autovetture Euro 2 benzina
- autovetture Euro 3, 4 diesel con FAP di serie e con campo V.5 carta circolazione <= 0,0045 g/km
- autovetture Euro 0, 1, 2, 3, 4 diesel con FAP after-market installato entro il 31.12.2018 e con classe di adeguamento (riportata sulla carta di circolazione) per la massa di particolato pari almeno ad Euro 4
- autovetture Euro 5 diesel.
AREA B ATTIVA DAL 9 GIUGNO
03/06/2021
Leggi tutto
A partire dal 9 giugno verranno riattivate le telecamere di Area B con i consueti orari settimanali.
Dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:30 (festivi esclusi), sarà vietato l’ingresso ai veicoli diesel euro 0, 1, 2 e 3, benzina euro 0 e 1 e a tutti i mezzi superiori a 12 metri di lunghezza.
I veicoli diesel euro 4 potranno accedere e circolare fino alla fine dell’emergenza sanitaria
AREA C -DEROGHE VEICOLI IMPRESE ascensori, scale mobili E IMPIANTI ANTINCENDIO
Leggi tutto
Dal 1° gennaio 2021 i veicoli trasporto cose e speciali intestati a imprese con Codici ATECORI F: 43.29.01 (ascensori e scale mobili) e 43.22.03 (impianti antincendio) potranno accedere senza alcun contingentamento del numero degli ingressi, previa richiesta entro le ore 24 del giorno successivo.
ChiudiTorna ai risultati della ricerca
Area C: deroghe trasporto merci 8:00-10:00
La richiesta di deroga è necessaria per le categorie di veicoli qui elencate ed è indispensabile per evitare la sanzione amministrativa prevista dal Codice della Strada per violazione del divieto di accesso in Area C.
Come effettuare la registrazione e richiedere la deroga
- Gli interessati devono obbligatoriamente registrarsi al servizio online MyAreaC con Pin agevolato “veicoli di servizio” seguendo i link e le istruzioni fornite nel box Allegati
- La registrazione degli accessi deve avvenire entro le ore 24:00 del giorno successivo al transito.
Tipologie di veicoli derogabili e validità dei permessi
- veicoli adibiti a trasporto di merci alimentari deperibili destinate a esercizi di somministrazione o rivendite, interni alla ZTL, con inizio attività dopo le ore 9:00
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- veicoli adibiti al trasporto e consegna di bevande presso ristoranti siti all'interno della ZTL Cerchia dei Bastioni che necessitano un approvvigionamento nella prima fascia mattutina
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- veicoli adibiti a trasporto di merci alimentari deperibili destinate a eventi, interni alla ZTL, con inizio attività dopo le ore 9:00
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- veicoli destinati al trasporto cose utilizzati da fiorai per l’allestimento di cerimonie e di eventi
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- veicoli destinati al trasporto cose conto terzi, classificati uso proprio, intestati a società iscritte all'albo degli autotrasportatori
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- veicoli per uso speciale di lunghezza superiore a 7,50 m.
- la registrazione ha validità come limite ultimo il 30 settembre 2022
- per maggiori dettagli visita la pagina dedicata ai veicoli oltre i 7,5 m. »
- veicoli destinati al trasporto cose e veicoli speciali intestati ad una impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio - Codici ATECORI 2007 sezione D, divisione 35; sezione E, divisione da 36 a 39; Sezione J, divisione 61, registrati nel sistema MyAreaC come “veicoli di servizio” di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 588/2013 e s.m.i. utilizzati in relazione a documentati interventi in emergenza, nella disponibilità di società di imprese che svolgono attività di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti come specificato dalla Legge 5 marzo 1990, n. 46
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- veicoli destinati al trasporto cose e veicoli speciali intestati ad una impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio - Codici ATECORI 2007 sezione F: 43.29.01 “Installazione, riparazione e manutenzione di ascensori e scale mobili” e 43.22.03 “Installazione di impianti di spegnimento antincendio” registrati nel sistema MyAreaC come “veicoli di servizio” di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 588/2013 e s.m.i. utilizzati in relazione a documentati interventi in emergenza, nella disponibilità di società di imprese che svolgono attività di installazione, trasformazione, ampliamento e manutenzione degli impianti come specificato dalla Legge 5 marzo 1990, n. 46
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
- veicoli registrati nel sistema MyAreaC come “veicoli di servizio” di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 588/2013 e s.m.i. utilizzati in relazione a documentati interventi in emergenza all'interno della ZTL, non programmabili e non procrastinabili in quanto indispensabili a garantire il regolare esercizio di un’attività economica nella fascia oraria d’interesse
- dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022 è concessa la deroga nella misura massima di cinquanta giornate, da richiedere entro le ore 24 del giorno successivo al transito
- dal 1° ottobre 2021 al 30 settembre 2022 è concessa la deroga nella misura massima di cinquanta giornate, da richiedere entro le ore 24 del giorno successivo al transito
- veicoli destinati al trasporto cose nella disponibilità di liberi professionisti Ingegneri e Architetti iscritti all’Ordine per consentire il trasporto delle attrezzature connesse allo svolgimento della propria professione all’interno della ZTL Area C
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- la registrazione temporanea ha validità giornaliera
- veicoli per uso speciale e i mezzi d’opera (così come indicati nel D.Lgs. n. 285/1992) in relazione a documentati interventi in emergenza/urgenza
- la registrazione ha come limite ultimo di validità il 30 settembre 2022
Non sono tenute ad alcun adempimento le seguenti categorie di veicoli in quanto direttamente riconoscibili tramite i dispositivi automatici di rilevazione degli accessi:
- veicoli elettrici
- veicoli classificati come furgone isotermico o coibentato, con o senza gruppo refrigerante, riconosciuto idoneo per il trasporto di derrate in regime di temperatura controllata
- autofunebri
- veicoli registrati nel sistema MyAreaC come “veicoli di servizio” di cui alla deliberazione di Giunta Comunale n. 588/2013 e s.m.i., appartenenti ad una impresa attiva iscritta alla Camera di Commercio al settore Trasporto Conto Terzi, Attività Postali e Corrieri (Codici ATECORI 2007: sezione H, divisioni da 49 a 53).
- veicoli ibridi N1-N2-N3 a partire dal 1° gennaio 2020.
Come ottenere le deroghe
- Online
Le richieste si attivano sul sito di MyAreaC.
La registrazione degli accessi deve avvenire entro le ore 24:00 del giorno successivo al transito.
Accedi al servizio
Accedi a MyAreaC
e utilizza la funzione Deroga 8-10
Per informazioni sui servizi di My Area C
tel. + 39 02 4868.4001
Argomenti:
Aggiornato il: 07/07/2022