- Modulo 06 »
- copia della carta di circolazione
- copia della certificazione rilasciata dalla struttura sanitaria che eroga la prestazione con indicazione esplicita del periodo nel quale sarà svolta la terapia (inizio e fine)
- copia del documento d’identità
SOSPENSIONE AREA C E PAGAMENTO SOSTA
04/11/2020
Leggi tutto
Nel rispetto delle disposizioni finalizzate al contenimento del Coronavirus, il Comune di Milano sospende Area C e il pagamento della sosta negli spazi riservati ai residenti (strisce gialle) e negli spazi a pagamento (strisce blu) su tutto il territorio cittadino dal giorno 5.11.2020 fino a nuovo provvedimento.
ChiudiAREA B SOSPESA DAL 23 OTTOBRE
22/10/2020
Leggi tutto
Area B è sospesa a decorrere dal 23 ottobre 2020 sino a nuovo provvedimento nel rispetto delle disposizioni finalizzate al contenimento del Coronavirus, come disposto con Ordinanza Sindacale 50/2020 del 22.10.2020,
ChiudiAREA C -DEROGHE VEICOLI IMPRESE ascensori, scale mobili E IMPIANTI ANTINCENDIO
Leggi tutto
Dal 1° gennaio 2021 i veicoli trasporto cose e speciali intestati a imprese con Codici ATECORI F: 43.29.01 (ascensori e scale mobili) e 43.22.03 (impianti antincendio) potranno accedere senza alcun contingentamento del numero degli ingressi, previa richiesta entro le ore 24 del giorno successivo.
ChiudiNUOVI DIVIETI AREA C
30/09/2020
Leggi tutto
Dal 1° ottobre 2020 non possono più entrare in Area C:
- i veicoli trasporto persone Euro 1 benzina di residenti ed equiparati
- i taxi e i veicoli noleggio con conducente fino a 9 posti Euro 1 benzina
- gli autobus adibiti al trasporto pubblico di linea Euro I benzina, Euro IV diesel senza FAP o con FAP di serie e senza valore di particolato, Euro III-IV diesel con FAP di serie e valore di particolato maggiore di 0,01 g/kWh, Euro 0-I-II-III-IV diesel con FAP installato dopo il 31.12.2018
AREA C - DEROGHE 8-10
30/09/2020
Leggi tutto
Prosegue fino al 30 settembre 2021 la sperimentazione delle deroghe al divieto di accesso dalle 8.00 alle 10.00 per i veicoli destinati al trasporto cose. Le deroghe scadute il 30 settembre 2020 non sono state prorogate d'ufficio.
Tutte le informazioni alla pagina dedicata
ChiudiArea C: agevolazioni per motivi di salute
Le auto utilizzate:
- da persone affette da gravi patologie e malattie rare
che richiedono terapie salvavita (come, per esempio, chemioterapia, radioterapia, dialisi), certificate dalla struttura sanitaria che eroga la prestazione - per il trasporto di persone dirette alle strutture di Pronto soccorso
possono ottenere:
- l’esenzione dal pagamento di Area C
- la deroga per utilizzare motorizzazioni che normalmente non sarebbero ammesse allo scopo di:
- recarsi a ricevere le cure presso strutture situate all'interno di Area C
- per chi risiede in Area C: rientrarvi dopo aver effettuato la cura o l’intervento di Pronto soccorso in una struttura situata all'esterno.
NB. La richiesta di esenzione e deroga deve essere effettuata entro la mezzanotte del giorno successivo a quello dell’accesso in Area C.
Accedi al servizio
Prepara la documentazione indicata di seguito e inviala a:
mta.ufficioAreaC@comune.milano.it
Prepara la documentazione indicata di seguito e inviala a:
Sportello Area C
Metropolitana Duomo M1-M3
piazza Duomo
orario: dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 15:30
E' necessario prenotare l'accesso allo sportello tramite:
- l'app di ATM - sezione ATM POINT – Duomo 2 Infopoint Area B/C
- il “Totem touch” all’interno dell’Infopoint
Modulistica
Argomenti: