Argomento: Sport e tempo libero

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    Parco Enrico Forlanini

  • Contenuto informativo

    Parco Gino Cassinis

  • Contenuto informativo

    Giardino Cassina de Pomm

  • Contenuto informativo

    Parco Cascina Caimera

    Municipio 5 Ingresso: via Don Rodrigo, Alzaia Naviglio Pavese Orari: accesso libero Come arrivare: MM2 Famagosta; bus: 71 | 59 Superficie: 70.800 mq Anno di realizzazione: 2003 Progettisti: Balsari Berrone, Curami Balsari Cosa fare al parco 2 aree giochi passeggiare sosta e relax correre: sono presenti perco[...]

  • Contenuto informativo

    Giardino Alberto Moravia

  • Contenuto informativo

    Parco Nicolò Savarino

  • Contenuto informativo

    Parco Emilio Alessandrini

    Municipio 4 Ingresso: via Monte Cimone, via Varsavia, via Bonfadini, viale Puglie Orari: 6:30-23:30, orario estivo; per maggiori informazioni, consulatare la sezione sottostante Come arrivare: tram 16 | bus 84 | filobus 90 | 91 | 93 Superficie: 66.500 mq Anno di realizzazione: 1969 Riqualificazione: 2003 Pro[...]

  • Contenuto informativo

    Giardino della Villa Belgiojoso Bonaparte

    Municipio 1 Specificità: giardino riservato ai bambini accompagnati dai genitori Ingresso: via Palestro Orari: 9:00 - 19:00 da maggio a ottobre; 9:00 - 16:00 da novembre ad aprile Come arrivare: M1 Palestro Superficie: 19.000 mq Anno di realizzazione: 1793 Architetti: Leopold Pollack, Ettore Silva Restauro:[...]

  • Contenuto informativo

    Giardini Indro Montanelli

    Municipio 1 Ingresso: via Palestro, corso Venezia Orario: 6:30 - 23:30, orario estivo; per maggiori informazioni, consultare la sezione sottostante Come arrivare: M1 Palestro | M3 Repubblica o Turati | bus 61 | 94 Superficie: 172.000 mq Anno di realizzazione: 1794, 1862, 1881 Architetti, rispettivamente: Gi[...]

  • Contenuto informativo

    Giardino della Guastalla

  • Contenuto informativo

    Parco Don Giussani

  • Contenuto informativo

    Parco Sempione

  • Contenuto informativo

    Giardino Perego

  • Contenuto informativo

    Bosco di Bruzzano

    Municipio 9 Ingresso: via Aldo Moro Orari: sempre aperto Come arrivare: bus 40 | 70 Superficie: 120.700 mq Anno di realizzazione: 1978 Progettisti: Ufficio Tecnico Comune Cosa fare al parco 1 area giochi attrezzata passeggiare sosta e relax correre e andare in bicicletta; sono presenti ciclabili fino al Par[...]

  • Contenuto informativo

    Una vacanza tra i boschi e i laghi della città

    In bicicletta da Boscoincittà al Parco delle Cave fino al Parco di Trenno Si può partire dalla fermata della MM1 S. Leonardo. Da qui si percorre per via Fichera fino a via Cilea dove si svolta a destra, al passaggio pedonale si attraversa, si imbocca la stradina sterrata e dopo l’inizio dell’asfalto si gira [...]

  • Contenuto informativo

    A piedi nel cuore verde di Milano

    Dal Giardino Perego ai Giardini Pubblici Indro Montanelli La passeggiata ha inizio nella bella via dei Giardini dove troviamo il Giardino Perego, un grazioso giardino storico in “stile inglese”, che fu trasformato negli anni ‘50 in parco pubblico. Il progetto originario, dell’Arch. L. Canonica, risalente al [...]

  • Contenuto informativo

    Passeggiare nella città romana e medievale

  • Contenuto informativo

    Alla scoperta delle vie d'acqua

  • Contenuto informativo

    Parco di Villa Finzi, tra romanticismo e magia

  • Contenuto informativo

    Giardino della Guastalla, l'antica magia delle piante

    Un percorso botanico nel giardino pubblico più antico della città. Per dare la possibilità a chi frequenta il Giardino della Guastalla di conoscere una parte di questo patrimonio arboreo le Guardie Ecologiche Volontarie nel 2005 hanno individuato un percorso botanico. Gli alberi e gli arbusti scelti sono sta[...]

  • Contenuto informativo

    Villa Reale, un giardino da esplorare

  • Contenuto informativo

    Parco Sempione, alla scoperta degli alberi

  • Contenuto informativo

    Villa Lonati

  • Contenuto informativo

    MuBAJ - Museo Botanico Aurelia Josz

    Municipio 9 via Rodolfo Margaria, 1 (lato sud Ospedale Maggiore Niguarda) Come arrivare: M3 Dergano | M5 Ca' Granda | Tram 4, 5 | Bus 51, 83 | Bike-MI: piazza Nizza e Ospedale Maggiore Niguarda Parcheggio: su strada via Zubiani | via Margaria Info e contatti: - tel. 02 884.44979, attivo dal lunedì al venerdì[...]

  • Contenuto informativo

    Comunemente verde: proposte didattiche

  • Contenuto informativo

    Parco Sempione, un giardino botanico nel centro di Milano

  • Contenuto informativo

    Aree gioco

    Numerosi spazi verdi di Milano ospitano aree giochi per i bambini. Per il corretto utilizzo è importante seguire le indicazioni fornite in questa pagina e di rispettare il regolamento del verde (vedi box Riferimenti normativi). Per scaricare l'elenco aggiornato delle aree gioco suddivise per Municipio clicca[...]

  • Contenuto informativo

    Boscoincittà

  • Contenuto informativo

    Parco di Villa Scheibler

    Municipio 8 Ingresso: via Lessona, via Anderloni Orari: 6:30 - 00:00 Come arrivare: bus 40 | 57 Superficie: 148.000 mq Anno di realizzazione: 1979 e 2005 Progettisti: Ufficio Tecnico Comune Milano e Flora Vallone Cosa fare al parco: 2 aree gioco passeggiare sosta e relax tavoli in cemento correre e andare i[...]

  • Contenuto informativo

    Parchi cittadini

    Visualizza sulla mappa tutti i parchi presenti sul territorio del Comune di Milano. Leggi anche Gli alberi monumentali di Milano Itinerari nel verde Parchi agricoli Parchi Locali di Interesse Sovracomunale

  • Servizio

    Centri Socio Ricreativi Culturali (CSRC) per il tempo libero

    Sono servizi dedicati al benessere, all’aggregazione della popolazione e alla partecipazione attiva dei cittadini e delle cittadine alla vita associativa. Attività praticate Il ventaglio dell'offerta è molto ampio: momenti ricreativi come ballo, giochi, intrattenimenti musicali ecc. eventi culturali e infor[...]

  • Servizio

    Manifestazioni sportive, culturali, politiche, religiose

  • Servizio

    Impianti sportivi comunali: rapporti e convenzioni

  • Servizio

    Impianti sportivi comunali - utilizzo gratuito per eventi e iniziative

    L’Amministrazione comunale favorisce la promozione di attività sportive e lo svolgimento di iniziative-eventi dai contenuti e con finalità sociali meritevoli di considerazione, la cui realizzazione comporta l'utilizzo di Impianti Sportivi di proprietà comunale. Per accedere al riconoscimento, i soggetti inte[...]

  • Contenuto informativo

    Impianti sportivi comunali

Nessuno risultato