Argomento: Multe
Lista dei risultati
-
Servizio
Richiedere l’archiviazione di un verbale di accertamento d’infrazione
Sanzioni che riguardano accessi in Area C, ZTL e corsie riservate È possibile chiedere l’archiviazione del verbale di accertamento se: il veicolo è autorizzato ad accedere ad Area C o alla ZTL oggetto della sanzione o alle corsie riservate il veicolo è esente dal pagamento del ticket di ingresso in Area C il[...]
-
Servizio
Rimborso per un verbale pagato erroneamente
Può chiedere il rimborso di un verbale d’infrazione chi: ha pagato due volte lo stesso verbale ha pagato un importo in eccesso rispetto a quello dovuto. Come chiedere il rimborso Scaricare e compilare il modulo disponibile in questa pagina e inviarlo, insieme a tutta la documentazione indicata al suo interno[...]
-
Servizio
pagoPA: pagamenti e ricevute sul sito del Comune
In questa pagina trovi i servizi e le operazioni disponibili per i pagamenti trasmessi attraverso il sito web del Comune di Milano.
-
Servizio
Guida in stato di ebbrezza: sostituzione della pena
In sostituzione della pena detentiva e pecuniaria per la guida in stato di ebbrezza, è possibile svolgere un’attività non retribuita a favore della collettività. Come funziona Alle persone condannate che hanno ottenuto dal Giudice la possibilità di sostituire la pena, il Comune di Milano mette a disposizione[...]
-
Servizio
Lavori di pubblica utilità in sostituzione della pena
In sostituzione della pena detentiva e pecuniaria per la guida in stato di ebbrezza, è possibile svolgere un’attività non retribuita a favore della collettività. Come funziona Alle persone condannate che hanno ottenuto dal Giudice la possibilità di sostituire la pena, il Comune di Milano mette a disposizione[...]
-
Servizio
Pass disabili e multe
Hai ricevuto una multa anche se: avevi il pass per disabili esposto sulla macchina hai regolarmente inviato la comunicazione per la registrazione della targa o per il rinnovo del pass abbinato alla targa. Che fare? Contatta la Polizia Locale.
-
Servizio
Decurtazione dei punti/sospensione della patente
Se il trasgressore non è stato identificato e la multa prevede: la decurtazione dei punti sulla patente la sospensione o la revoca della patente il proprietario del veicolo deve comunicare i dati del conducente (trasgressore). La comunicazione va fatta entro 60 giorni dalla notifica all'organo di polizia che[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: ricorso e rigetto del ricorso
Quando è possibile fare ricorso? Il ricorso è consentito per le seguenti sanzioni: verbale di contestazione verbale di accertamento d’infrazione ingiunzione di pagamento. Non è invece possibile ricorrere in caso di: accertamento d’infrazione ADI (il documento lasciato sul parabrezza in caso di divieto di sos[...]
-
Servizio
Multe e sanzioni: pagamento rateale
Il pagamento rateale delle sanzioni è ammesso su base personale per le seguenti sanzioni: verbali di contestazione e di accertamento d’infrazione ingiunzioni di pagamento.
-
Servizio
Multe e sanzioni: cosa fare e come pagare
Quale infrazione devi pagare? Se non sai che tipo di pagamento devi effettuare, verifica in che modo ti è stato comunicato e consulta il relativo servizio in questa pagina. Hai trovato una multa per divieto di sosta sul parabrezza: • è un accertamento di infrazione (ADI) L’infrazione ti è stata consegna[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36661
- 36661
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures