Argomento: Partecipazione

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Contenuto informativo

    Milano Partecipa

    Milano Partecipa è la piattaforma digitale per la partecipazione delle cittadine e dei i cittadini alla vita democratica del Comune di Milano. Tutte le persone residenti o City User, dai sedici anni in su, hanno diritto a partecipare nei modi stabiliti dallo Statuto e dal Regolamento della Partecipazione del[...]

  • Contenuto informativo

    Referendum e iniziative popolari a carattere comunale

    Al momento non sono presenti raccolte di sottoscrizioni.

  • Contenuto informativo

    Referendum e iniziative popolari a carattere nazionale

  • Servizio

    Iscrizione al Registro delle Associazioni

    Le Associazioni che desiderano iscriversi al Registro devono compilare il modulo d'iscrizione online, indicando uno o più Municipi di interesse. L’iscrizione al Registro Anagrafico delle Associazioni è consentita alle associazioni regolarmente costituite a condizione che: svolgano la propria attività da alme[...]

  • Contenuto informativo

    Iniziative e incontri

    L’Assessorato alla Partecipazione, Cittadinanza Attiva e Open Data, organizza incontri volti a generare opportunità di coinvolgimento dei cittadini attivi alla vita pubblica della città, promuove la collaborazione tra Amministrazione, Università e Società civile e favorisce lo scambio delle migliori pratiche[...]

  • Contenuto informativo

    Collegio dei Garanti

    Il Collegio dei Garanti è organo di garanzia, previsto dall'art. 21 dello Statuto del Comune di Milano, a tutela dei diritti di partecipazione all'attività del Comune da parte dei cittadini, attraverso strumenti di iniziativa popolare, quali proposte di deliberazione o referendum. Composizione e durata Il Co[...]

  • Contenuto informativo

    Registro delle Associazioni

    Il Comune di Milano riconosce l'associazionismo e tutte le forme di cittadinanza attiva strumenti funzionali alla partecipazione e all'amministrazione condivisa della città. Per iscriversi al registro, le Associazioni, possono indicare uno o più Municipi di interesse per le proprie attività. Per consultare l[...]

  • Servizio

    WiFi gratuito del Comune di Milano

    Con lo sviluppo degli hotspot del Comune in modalità free Internet indoor ed outdoor, Milano diviene una delle città più avanzate nell'offerta pubblica di connessione WiFi per tutti. Obiettivo del progressivo incremento dell’offerta di connettività libera è quello di migliorare l'attrattività del capoluogo l[...]

  • Servizio

    Open Data

    Il Comune di Milano individua nel paradigma dell'Open Government una via per creare una Pubblica Amministrazione aperta e che dia vigore all'innovazione nei confronti di cittadini ed imprese: gli open data rappresentano uno dei capisaldi di tale strategia. Il principio fondamentale degli open data è che i da[...]

  • Contenuto informativo

    Albo dei Giudici Popolari

    L’albo dei Giudici Popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. È costituito dai nominativi dei cittadini, residenti, che hanno presentato domanda e di coloro iscritti d'ufficio che risultano essere in posse[...]

  • Contenuto informativo

    Albo delle associazioni e organizzazioni religiose

    L’istituzione dell’Albo delle Associazioni e Organizzazioni religiose rappresenta un passaggio significativo nella costruzione di un dialogo tra le diverse appartenenze culturali, dialogo inteso come riconoscimento della valenza pubblica dell’associazionismo religioso quale elemento fondamentale per una conv[...]

  • Servizio

    Iscrizione Albo dei Giudici Popolari

    L’albo dei Giudici Popolari è l'elenco delle persone qualificate a ricoprire le funzioni di giudice popolare presso la Corte d'Assise di primo e di secondo grado. È costituito dai nominativi dei cittadini, residenti, che hanno presentato domanda e di coloro che sono stati iscritti d'ufficio poiché in possess[...]

  • Servizio

    Iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

    L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale. L’elenco è aggiornato dalla Corte d’Appello di Milano, il cui Presidente nomina i Presidenti di Seggio in occasione delle consultazioni elettorali. E per iscriversi all'Albo delle Scrutatric[...]

  • Contenuto informativo

    Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale

    Per prestare servizio come presidente di seggio durante le giornate elettorali è necessario essere iscritti all'albo dei presidenti di seggio. L’iscrizione all'albo resta valida finché l’interessato non presenti domanda di cancellazione.

  • Servizio

    Iscrizione all'Albo delle Scrutatrici/Scrutatori

    Per essere designati e partecipare alle elezioni e ai referendum come scrutatrici/scrutatori occorre iscriversi all'albo seguendo le istruzioni fornite in questa pagina. E per iscriversi all'Albo dei Presidenti di Seggio? Se stai cercando informazioni per iscriverti all'Albo dei Presidenti di Seggio visita l[...]

  • Contenuto informativo

    Albo delle Scrutatrici/Scrutatori

    Nell'albo unico delle scrutatrici e degli scrutatori sono contenuti i nominativi delle persone qualificate a prestare servizio come scrutatore di seggio elettorale. Durante le elezioni le scrutatrici e gli scrutatori vengono nominati dalla Commissione Elettorale Comunale. L’iscrizione all'albo è la condizion[...]

  • Servizio

    Depositare moduli per raccolta firme referendum e iniziative popolari

    Procedure e sportelli per il deposito dei moduli per la raccolta delle firme cambiano a seconda che i referendum o le iniziative popolari siano a carattere nazionale o comunale.

  • Contenuto informativo

    Votare

    Accedi ai servizi per conoscere tutte le modalità e le facilitazioni per l'espressione del voto.

  • Contenuto informativo

    Riqualificazione degli scali ferroviari

    Udienza pubblica dell'11 luglio 2017 Martedì 11 luglio 2017 a Palazzo Marino si è svolta l’udienza pubblica sulla riqualificazione degli scali ferroviari. La convocazione dell’udienza è avvenuta a seguito della richiesta sottoscritta da n. 1.090 firmatari e inviata all’Amministrazione Comunale in data 29 giu[...]

Nessuno risultato