Argomento: Edilizia e territorio
Lista dei risultati
-
Contenuto informativo
Modalità di pagamento del contributo di costruzione e monetizzazioni
Il richiedente/avente titolo potrà avvalersi delle seguenti modalità di pagamento : unica soluzione secondo la seguente tempistica: PdC: entro 30 giorni dalla data di notifica dell’avviso di rilascio o dalla formazione del silenzio assenso SCIA art. 23: entro 30 giorni dalla data di presentazione SCIA art. 2[...]
-
Contenuto informativo
Bonus 110
Il Comune di Milano ha attivato un servizio digitale a supporto degli utenti che, intendendo usufruire del superbonus 110% di cui al D.L. Rilancio 19 maggio 2020 nr. 34, necessitino di acquisire gli atti edilizi relativi all’edificio. Per OTTENERE informazioni aggiornate consultare la relativa pagina "Superb[...]
-
Contenuto informativo
Bonus centri storici e bonus facciate
BONUS CENTRI STORICI Il comune di Milano rientra nell’elenco dei comuni per i quali è prevista la possibilità di richiedere il bonus contributo a fondo perduto per i centri storici previsto dal Decreto-legge del 14/08/2020. Bonus contributo a fondo perduto per i centri storici >>> Le attività di vendita di b[...]
-
Contenuto informativo
Idee per Milano - Archweek
Urban Center - Idee per Milano 2020 Incontri a cura dei gruppi vincitori della call Urban Factor coordina Lorenza Baroncelli 11:00 Pops Up 11:45 Milano Versus 12:30 Osservatorio Natura Italia 14:30 Scuola Patrimonio Urbano 15:15 100 Public Spaces for Milano 15:35 Hacking Monuments 16:20 Mobility As [...]
-
Contenuto informativo
Rateizzazione SCIA 22
Nel caso di SCIA edilizia ex art. 22 DPR 380/01 che comporti la corresponsione di oneri o monetizzazioni, per la quale ci si avvalga della modalità di pagamento in forma rateizzata, autodeterminato l’importo, è necessario effettuare il calcolo del piano di rateizzazione e dell’importo complessivo della fidej[...]
-
Contenuto informativo
Incontro nel Giardino di Triennale – 06.07.2020
con Sebastiano Leddi , Attilio Cusani, Marco Curatolo e Marco Menghi Un talk per approfondire alcune delle tematiche presenti nella rivista attraverso le storie realizzate da Attilio Cusani, Marco Curatolo e Marco Menghi. In occasione di questo incontro verrà introdotta la call “Tu.”, sviluppata insieme a Le[...]
-
Contenuto informativo
Conferenza stampa ForestaMi – 15.07.2020
Il Comitato Scientifico di Forestami presenterà i numeri relativi alla piantumazione della stagione agronomica 2019-2020, le nuove aree che saranno destinate alla forestazione urbana e la governance che guiderà il progetto. Interverranno: Sergio Costa, Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e d[...]
-
Contenuto informativo
Modalità di presentazione dei titoli/comunicazioni
Modalità di presentazione all’Area Sportello Unico per l’Edilizia del Comune di Milano dei titoli/comunicazioni relativi alla modulistica edilizia (CIL, CILA, SCIA artt. 22 e 23, Permessi di costruire, SCIA per l’agibilità e Comunicazioni di fine lavori, richieste di istruttoria preliminare ex art. 40 R.E., [...]
-
Contenuto informativo
Foto dai cantieri
-
Contenuto informativo
FAQ - Aspetti urbanistici e del paesaggio - Regole morfologiche
Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Aspetti urbanistici e del paesaggio - Regole morfologiche" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.
-
Contenuto informativo
FAQ SUE n. 79
Le indicazioni morfologiche di cui agli artt. 19, 21 e 23, come specificato all’art. 15 comma 1, si applicano anche agli ambiti oggetto di rigenerazione. Ad esempio, ove è possibile in questi ambiti il superamento dell’indice massimo (Piazze e Nodi), come specificato all’ art. 6 comma 8 lett. d, è ammessa la[...]
-
Contenuto informativo
FAQ SUE n. 66
Il controllo morfologico degli interventi è composto da più azioni e prescrizioni integrate tra loro: in caso di nuova edificazione, o in caso di recupero della SL esistente di quantità minore rispetto a quella realizzabile con l'indice massimo, il raggiungimento degli indici massimi previsti dal Piano (medi[...]
-
Servizio
Bonus facciate - Corrispondenza Zone omogenee DM e Ambiti PGT
In data 05/03/2020 è stata pubblicata sull’Albo Pretorio la Determina Dirigenziale che riporta l’individuazione delle Zone omogenee A e B, ai sensi del Decreto Ministeriale n. 1666/1968, oggetto delle agevolazioni previste dalla Legge n. 160/2019 - Legge di Bilancio 2020 - in materia edilizia (cd. bonus facc[...]
-
Contenuto informativo
Direzione Urbanistica: accesso ai servizi
In attuazione dei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri relativi alle misure di contenimento e di contrasto alla diffusione di COVID-19, delle ordinanze della Presidenza di Regione Lombardia, delle Direttive e disposizioni organizzative finalizzate a potenziare il lavoro degli uffici e l’erogazio[...]
-
Contenuto informativo
FAQ SUE n. 20
La prima verifica da effettuarsi per la definizione di sopraelevazione riguarda la variazione dell’altezza dell’edificio. La definizione standardizzata nazionale definisce altezza dell’edificio l’altezza massima fra i vari fronti. L’altezza del fronte o della parete esterna di un edificio è delimitata: all[...]
-
Contenuto informativo
FAQ - Conformazione e dotazione degli edifici - Parcheggi
Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Conformazione e dotazione degli edifici - Parcheggi" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.
-
Contenuto informativo
FAQ - Conformazione e dotazione degli edifici - Bonifiche
Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Conformazione e dotazione degli edifici - Bonifiche" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.
-
Contenuto informativo
FAQ - Conformazione e dotazione degli edifici - Invarianza idraulica
Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Conformazione e dotazione degli edifici - Invarianza idraulica" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.
-
Contenuto informativo
FAQ - Conformazione e dotazione degli edifici - Barriere architettoniche
Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Conformazione e dotazione degli edifici - Barriere architettoniche" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.
-
Contenuto informativo
FAQ - Conformazione e dotazione degli edifici - Aspetti igienico sanitari
Elenco delle FAQ SUE relative alla categoria "Conformazione e dotazione degli edifici - Aspetti igienico sanitari" Cliccando sulla domanda troverai la risposta.
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures