Argomento: Edilizia e territorio
Lista dei risultati
-
Servizio
Fasce oneri di urbanizzazione - Mappa digitale per l'individuazione della fascia di appartenenza
Consulta la mappa digitale per l’individuazione della Fascia Oneri di urbanizzazione, Periferica o Centrale. Individuata la Fascia, è necessario comunque consultare fra gli allegati disponibili nella sezione "Contributo di costruzione" la Deliberazione n. 28/23 ed in particolare l’Allegato 1.A, al fine di d[...]
-
Contenuto informativo
PGT Revisione 2023
STRATEGIE PER NUOVI SCENARI Con la Deliberazione della Giunta Comunale n. 496 del 13.04.2023 - Redazione del nuovo Documento di Piano e delle varianti del Piano dei Servizi e del Piano delle Regole - il Comune di Milano ha dato avvio al procedimento per una variante generale al PGT - Piano di Governo del Ter[...]
-
Contenuto informativo
Avvisi SUE
In questa pagina è possibile prendere visione degli Avvisi emanati dalla Direzione Specialistica Attuazione Diretta PGT e SUE.
-
Servizio
Copia digitale dei provvedimenti edilizi
Servizio dedicato alla richiesta di copia digitale del solo provvedimento edilizio (licenze, concessioni ed autorizzazioni edilizie) rilasciato dal 1928 al 1998. La documentazione verrà trasmessa tramite posta elettronica. Per la documentazione attualmente non disponibile in formato digitale consultare il se[...]
-
Contenuto informativo
PA3 (Viale Molise) - Ex Macello - Piano Attuativo Obbligatorio
L’area oggetto di proposta di PA, avente una superficie territoriale (ST) di circa150.000 mq, è localizzata nel Municipio 4 e in passato è stata sede del macello comunale e del mercato avicunicolo. È situata nel quadrante sud-est del Comune di Milano e più precisamente tra viale Molise, via Lombroso, via Azz[...]
-
Contenuto informativo
Promozione sicurezza - Nota informativa
NON C’È BONUS SENZA SICUREZZA SUL LAVORO La grande ripresa dei lavori edili ha introdotto nuove problematiche di sicurezza che, se mal gestite, espongono il cittadino/committente a contestazioni di carattere civile e penale: la presenza di imprese e professionisti poco esperti o migrati da altri comparti pro[...]
-
Contenuto informativo
Zona Speciale Farini Unità Scalo - Zona Speciale San Cristoforo - Programma Integrato d'Intervento
Il Programma Integrato di Intervento riguarda due aree disciplinate dall’Accordo di Programma per la trasformazione urbanistica degli scali ferroviari dismessi, ratificato dal Consiglio Comunale e approvato dalla Regione Lombardia in data 23 giugno 2017, comprendendo sia la parte più estesa dello scalo Farin[...]
-
Contenuto informativo
FAQ SUE n. 98
Il bonus volumetrico previsto dall’art. 12 del D.lgs. 28/2021 è applicabile solo per gli interventi che ricadono nel campo di applicazione del decreto stesso: edifici di nuova costruzione; edifici sottoposti a ristrutturazione rilevante (art. 2 del D.lgs. 28/2021). Visto quanto contenuto nel D.lgs. n. 28/201[...]
-
Contenuto informativo
Forum Rigenerazione Urbana
PROGETTARE MILANO, per una città responsabile, policentrica e attrattiva. Dal 3 all’8 novembre 2022 si sono svolti incontri, workshop e itinerari guidati per raccontare i progetti più significativi e le trasformazioni che cambieranno il volto dei quartieri in cui viviamo. Il Forum ha voluto immaginare e disc[...]
-
Contenuto informativo
FAQ SUE n. 97
Box pertinenziale realizzato in diritto di superficie o diritto d'uso, al di sotto di aree destinate a servizi di interesse pubblico e di interesse generale. Alla pagina internet www.comune.milano.it/boxinconcessione è possibile trovare le informazioni sulle procedure attualmente in vigore per la cessione di[...]
-
Contenuto informativo
Concorsi di progettazione con premialità
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa alle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata in variante ed in attuazione allo strumento urbanistico generale con premialità – Concorsi di progettazione con premialità (rif. Art. 39 comma 2 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n.[...]
-
Contenuto informativo
Ambiti di rigenerazione ex art. 11 della Legge Regionale 12/2005
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa alle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata in variante ed in attuazione allo strumento urbanistico generale con premialità – Ambiti di rigenerazione ex art. 11 della Legge Regionale 12/2005 (rif. art. 39 comma 2 del Decreto Legi[...]
-
Contenuto informativo
Immobili dismessi ex art. 40 bis della Legge regionale 12/2005
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa alle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata in variante ed in attuazione allo strumento urbanistico generale con premialità – Immobili dismessi ex art. 40 bis della Legge Regionale 12/2005 (rif. art. 39 comma 2 del Decreto Legisl[...]
-
Contenuto informativo
FAQ SUE n. 96
Il DDUO 18546/2019, al punto 6.14 III, definisce per superficie in pianta al livello del terreno “la proiezione al suolo della copertura dell’edificio (così come visto da foto aerea), esclusi balconi, qualora non coperti ed escludendo le pertinenze (su cui possono però essere installati gli impianti)”. Si pr[...]
-
Contenuto informativo
Strumenti urbanistici di attuazione del PGT e loro varianti - Strumenti adottati
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa agli strumenti urbanistici di attuazione del Piano del Governo del Territorio (PGT) e loro varianti - Strumenti adottati (rif. Art. 39 comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33).
-
Contenuto informativo
Proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata in variante ed in attuazione allo strumento urbanistico generale con premialita
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa alle proposte di trasformazione urbanistica di iniziativa privata in variante ed in attuazione allo strumento urbanistico generale con premialità - Immobili dismessi ex art. 40bis della Legge Regionale 12/2005 - Avvisi (rif. Art. 39 comma 2 del Decre[...]
-
Contenuto informativo
Strumenti urbanistici di attuazione del PGT e loro varianti - Proposte
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa agli strumenti urbanistici di attuazione del Piano del Governo del Territorio (PGT) e loro varianti - Proposte (rif. Art. 39 comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33).
-
Contenuto informativo
Strumenti urbanistici, generali e di attuazione e loro varianti - Varianti ed aggiornamenti del PGT
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa agli strumenti urbanistici, generali e di attuazione e loro varianti - Varianti ed aggiornamenti del PGT (rif. Art. 39 comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33).
-
Contenuto informativo
Strumenti urbanistici di attuazione del PGT e loro varianti - Strumenti approvati
In questa sezione è pubblicata la documentazione relativa agli strumenti urbanistici di attuazione del Piano del Governo del Territorio (PGT) e loro varianti - Strumenti approvati (rif. Art. 39 comma 1 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33).
-
Servizio
Monetizzazioni - Mappa digitale per l'individuazione della microzona di appartenenza
Consulta la mappa digitale per l’individuazione della microzona di appartenenza. Individuata la microzona è necessario comunque consultare i valori di monetizzazione delle aree pubblicati ed aggiornati mensilmente nella sezione Monetizzazioni.
-
Contenuto informativo
Convenzione "Magazzini Raccordati - Design District"
La convenzione Magazzini Raccordati per il Design District si inserisce in un più ampio quadro di intese e accordi tra RFI, GS Retail e il Comune di Milano per la riqualificazione dell’area limitrofa alla Stazione centrale. Il percorso è iniziato nel luglio 2016 con la stipula della convenzione tra RFI, FS S[...]
-
Contenuto informativo
Caserme Montello, Santa Barbara e Garibaldi - Accordo territoriale di sicurezza integrata per lo sviluppo
L’Accordo territoriale di sicurezza integrata per lo sviluppo interessa i tre compendi demaniali denominati “Caserma Garibaldi” (ubicata nel centro storico e con sede in piazza Sant’Ambrogio), “Caserma Montello” (ubicata nel quadrante nord-ovest e con sede in via Caracciolo) e “Caserma Santa Barbara” (ubicat[...]
-
Contenuto informativo
Studi d'area
Lo Studio d’area è uno strumento di indirizzo che si inserisce tra il Piano del Governo del Territorio e i singoli interventi, non detta regole ma propone delle linee guida. L’obiettivo è restituire le caratteristiche di un determinato quadrante urbano attraverso analisi quantitative e qualitative, e allo st[...]
-
Contenuto informativo
Polo Urbano Fiera - Congressi
Con l’Atto integrativo all’Accordo di Programma Fiera, approvato nel 2014, è stata riconosciuta la possibilità di inserire, oltre alla principale funzione fieristico-congressuale, nuove funzioni "compatibili" (es. commercio, servizi, ecc.) ivi comprese quelle di interesse generale. La riqualificazione di ta[...]
-
Contenuto informativo
PRU Palizzi e PP Parco – Lotti residui
All’interno di due Piani Urbanistici tra di loro compenetrati e per alcuni aspetti sovrapposti - rispettivamente Programma di Riqualificazione Urbana (PRU) Palizzi, approvato e convenzionato alla fine degli anni ‘90 ed avente un’estensione di circa 45 ettari e Piano Particolareggiato (PP) Parco, approvato e [...]
-
Contenuto informativo
Via Eritrea 62 - Ex Istituto Negri - Programma Integrato di Intervento
Il Programma Integrato di Intervento prevede la realizzazione di interventi di nuova edificazione per una SL complessiva di mq. 14.300; in particolare, mq. 13.870 sono destinati a residenza, di cui mq. 7.435 massimo di edilizia libera, mq. 3.575 minimo di edilizia agevolata in vendita e mq. 2.860 minimo dest[...]
-
Contenuto informativo
Via Lorenzini 10 e via Adamello - Programma Integrato di Intervento
Il Programma Integrato di Intervento interessa un’area privata di mq. 10.563, localizzata nella zona sud-est di Milano, in prossimità dello Scalo di Porta Romana. Il progetto ha previsto la realizzazione di una quota di SL con destinazione residenziale per mq. 7.012 (di cui circa il 50% in regime convenziona[...]
-
Contenuto informativo
Via Fratelli Beolchi nn. 22-26 - Programma Integrato di Intervento
Il progetto planivolumetrico prevede il mantenimento di due unità abitative presenti a sud e a est dell’area d’intervento e la realizzazione di nuovi edifici residenziali disposti linearmente lungo il lato ovest del comparto. La tipologia edilizia dei corpi di fabbrica, in linea pluripiano, si pone in coeren[...]
-
Contenuto informativo
Via Frigia 19 e via Rucellai 34 - Programma Integrato di Intervento
Il Programma Integrato di Intervento interessa due aree non contigue tra loro, localizzate nel Nord Milano in località Precotto. L’area di via Frigia 19 ha una superficie di mq. 16.230, mentre l’area di via Rucellai 34 ha una superficie pari a mq. 5.825. L’indice di utilizzazione territoriale è pari allo 0,6[...]
-
Contenuto informativo
Viale Richard 24 - Programma Integrato di Intervento
Il Programma Integrato di Intervento in oggetto - inserito all’interno dell’ambito sottoposto al Vincolo dei Navigli - interessa un’area complessiva di mq. 7.033 e prevede la realizzazione di 4.523 mq. di SL (indice UT pari a 0,65 mq./mq. applicato su una superficie territoriale di mq. 6.958), a destinazione[...]
-
Contenuto informativo
Museo Nazionale della Resistenza
Il Museo Nazionale della Resistenza nasce dal Protocollo di Intesa tra Comune di Milano e Ministero della Cultura per la realizzazione, all’interno di un’area di proprietà comunale originariamente destinata a funzioni terziarie, del più importante museo per la conservazione e visione del materiale storico in[...]
-
Contenuto informativo
Gioia - Convenzione Quadro
Nel prendere atto che l’ambito delimitato dalle vie in oggetto è interessato da una serie di interventi urbanistici, tutti afferenti alla medesima S.G.R. e senza soluzione di continuità temporale, si è stipulato una convenzione che prevede l’utilizzo degli oneri per una serie di opere già individuate attrave[...]
-
Contenuto informativo
Ex Magazzini Commissariato Taliedo Via Bonfadini 73 - Piano attuativo
L’area di intervento è individuata dal nuovo Piano di Governo del Territorio di Milano come ambito di rinnovamento urbano (ARU) ai sensi dell’art. art. 23 del Piano delle Regole. L’area è altresì inquadrata tra gli ambiti ricadenti in Rigenerazione e rientra nella fattispecie del comma 3 dell’art. 15 del Pi[...]
-
Contenuto informativo
Caserma Mameli Viale Suzzani 125 - Piano attuativo
Il Piano attuativo è stato presentato – ai sensi dell’art. 12.4 LR 12/05, conformemente a quanto disposto dal Vigente PGT. Il Piano delle Regole del PGT Comune di Milano individua e disciplina la Caserma Mameli, come piano attuativo obbligatorio ai sensi dell’art. 26 comma 8 della NdA del PdR, che indica un[...]
-
Contenuto informativo
Via Adriano 60 - Accordo di programma
Accordo finalizzato alla valorizzazione dell’area dell’ex complesso immobiliare di via Adriano 60, attraverso la realizzazione di una scuola secondaria di primo grado sulla porzione di area libera, non interessata dalla demolizione degli edifici, al fine di dare risposta alla domanda più urgente espressa dal[...]
-
Contenuto informativo
Natta Sud - Piano attuativo
L’area oggetto di intervento si estende tra le vie Osma, San’Elia, Natta e Trenno, rispetto al centro urbano sono localizzate nel settore nord-ovest della città, fra il quartiere Gallaratese e il quartiere QT8, nei pressi del nucleo storico di Lampugnano e Trenno. La Proposta di PA si pone l’obiettivo di riq[...]
-
Contenuto informativo
Via Antegnati - Permesso di costruire convenzionato
L’area oggetto di intervento è situata nell’ambito periferico Sud di Milano, nel quartiere Vigentino, caratterizzato da insediamenti residenziali, produttivi e commerciali. L’area si estende tra via Antegnati, via Gabussi e via Vincenzo Amidani, nel punto in cui il Parco Agricolo Sud entra in profondità nell[...]
-
Contenuto informativo
Natta Nord - Piano attuativo
L’area oggetto di intervento si estende tra le tra le vie Croce e Quarenghi, di proprietà di Ediltrenno s.r.l e tra le vie Giulio Natta e Livio Cambi di proprietà del Comune di Milano, ricomprese nel quartiere gallaratese. L’intervento si propone di operare la ricucitura del tessuto urbano, vario e disgregat[...]
-
Contenuto informativo
Via Amidani nn. 15-17-19 e Via Giulio Cesare Gabussi n. 1
L’intervento è situato nella zona sud di Milano, nei pressi del Parco Agricolo Sud Milano, in un contesto urbanizzato in fase di riconversione. L’intervento proposto prevede il cambio d’uso e la riqualificazione di un comparto degradato attraverso interventi di ristrutturazione edilizia, che porterà alla rea[...]
-
Contenuto informativo
Vaiano Valle Nord - Piano attuativo
L’ambito oggetto dell’intervento è localizzato nel quadrante sud-est della città, all’interno del quartiere Vigentino. L’intera superficie territoriale è individuata all’interno delle previsioni del PGT di Milano come Piano Attuativo obbligatorio “PA1\c Vaiano Valle Nord". L’area si estende per circa 8 ettar[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
- 36641
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures