Argomento: Disabilità

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Pass disabili e multe

    Hai ricevuto una multa anche se: avevi il pass per disabili esposto sulla macchina hai regolarmente inviato la comunicazione per la registrazione della targa o per il rinnovo del pass abbinato alla targa. Che fare? Contatta la Polizia Locale.

  • Servizio

    Pass per la sosta e la circolazione di persone con disabilità

    Il Comune di Milano rilascia ai residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo. Come ottenerlo Le richieste di rilascio o di rinnovo si presentano online solo in caso di stretta necessità è possibile recarsi presso lo sportello, esclusivamente su appuntamento il duplicato del pass vien[...]

  • Servizio

    Area B, Area C e ZTL per veicoli con contrassegno disabilità

    I veicoli in possesso del contrassegno di sosta e circolazione per persone con disabilità possono ottenere esenzioni e deroghe per l’ingresso in: Area B Area C Zone a traffico limitato (ZTL) corsie riservate ai mezzi di trasporto pubblico. Condizioni per l'ingresso in Area B, C e ZTL La percorrenza nelle are[...]

  • Contenuto informativo

    Servizi per la disabilità

    Il Comune di Milano rilascia ai residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo, che consente di ottenere esenzioni e deroghe per l’ingresso in Area C, nelle Zone a traffico limitato (ZTL) e nelle corsie riservate ai mezzi di trasporto pubblico. Inoltre è possibile attivare aree di sost[...]

  • Servizio

    Taxi e autonoleggio per trasporto disabili

    In questa pagina trovi le indicazioni per contattare i principali servizi rivolti al trasporto di persone con disabilità.

  • Servizio

    Carta d'identità a domicilio per motivi di salute

    L'emissione della carta d'identità a domicilio è un servizio offerto gratuitamente a chi non può raggiungere gli uffici dell’anagrafe per gravi motivi di salute.

  • Servizio

    Ingressi accessibili a persone con disabilità

    Tutti gli edifici, gli ambienti e le strutture pubbliche e private che prevedono il passaggio o la permanenza di persone sono tenuti a dotarsi di una soluzione provvisoria per garantire l'accesso alle persone con disabilità. Sono interessate le attività anche temporanee di natura: commerciale ricettiva cultu[...]

Nessuno risultato