Argomento: Disabilità
Lista dei risultati
-
Servizio
Centri Socio Educativi
La finalità dei Centri Socio Educativi è: favorire il benessere psico-fisico delle persone con disabilità media e medio-grave sviluppare le abilità residue mantenere le abilità acquisite in ambiti diversi da quello familiare. Nel rispetto di tutte le norme precauzionali previste in tema di contenimento dell[...]
-
Servizio
Trasporto ai seggi elettorali per persone con disabilità
Per le persone con disabilità residenti a Milano il Comune organizza il trasporto gratuito a mezzo taxi oppure veicolo attrezzato con pedana, per raggiungere il seggio elettorale e fare ritorno alle proprie abitazioni. Il servizio è attivo in ogni consultazione elettorale. Per ulteriori servizi rivolti all[...]
-
Servizio
WeMi: i servizi domiciliari del Comune di Milano
Vai sul sito o recati negli spazi/sportelli WeMi per accedere ai servizi domiciliari del Comune di Milano in modo semplice e veloce. L’offerta riguarda tutti i servizi per la cura e il benessere offerti dalle imprese sociali e dalle cooperative accreditate dal Comune di Milano. Puoi trovare servizi in aiuto [...]
-
Contenuto informativo
Disabilità
I destinatari degli interventi sono le persone fino a 60 anni di età con invalidità. Il servizio si rivolge in maniera prioritaria a quelle persone con disabilità grave, superiore al 75% (certificata da ATS). Sono escluse da questo vincolo le persone con diagnosi psichiatrica. Le richieste dei cittadini disa[...]
-
Contenuto informativo
Cittadini più Coinvolti & più Sicuri
Cittadini più Coinvolti & più Sicuri è un progetto territoriale rivolto alla cittadinanza e alle persone più fragili di tutte le fasce di età, in particolare anziani, persone con disabilità, adulti in difficoltà, persone sole, situazioni d’isolamento e di emergenza. Conosciuto anche come progetto Busta Rossa[...]
-
Contenuto informativo
Organizzazioni accreditate per servizi domiciliari
Il Comune di Milano cura l'aggiornamento dell'Elenco unico e zonale dei soggetti accreditati per l'erogazione di: servizi/interventi socio-educativi personalizzati per minori / adolescenti e loro famiglie servizi/interventi socio-assistenziali personalizzati per anziani e adulti servizi/interventi socio-educ[...]
-
Servizio
Contributi Dopo di Noi
La legge Dopo di Noi sostiene l'assistenza, la cura e la protezione delle persone con disabilità grave, non dovuta all'invecchiamento o alle patologie connesse alla senilità, senza più il supporto della propria famiglia. Questa normativa statale aiuta chi ha perso uno o entrambi i genitori, e interviene quan[...]
-
Servizio
Servizi per disabilità uditiva
Il servizio No barriere alla comunicazione fornisce supporto e orientamento sulle problematiche connesse alla sordità. Favorisce l’abbattimento delle barriere alla comunicazione e la facilitazione dell’accesso delle persone sorde ai servizi. A chi si rivolge persone sorde residenti nel territorio milanese pe[...]
-
Servizio
Contributo per abbattimento barriere architettoniche
Grazie a un fondo statale è possibile ottenere un contributo per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche a favore delle persone con disabilità, da effettuare in edifici privati.
-
Servizio
Contributo per il sostegno alla mobilità per persone con disabilità
Dalle ore 12:00 del 5 giugno 2023 e fino al 4 luglio 2023 è possibile presentare domanda Contributo per il sostegno alla mobilità per persone con disabilità. Nota Bene: al momento di compilazione della domanda è necessario essere già in possesso di attestazione ISEE 2023 in corso di validità. Il Comune, con[...]
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36640
- 36640
- 36640
- 36640
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures