Argomento: Disabilità

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Bonus per la fornitura di energia elettrica per persone con disabilità fisica

    Un risparmio sulla spesa annua per la fornitura elettrica, a supporto di quanti utilizzano apparecchi elettromedicali indispensabili per vivere. È questo l'obiettivo del Bonus per la fornitura di energia elettrica per persone con disabilità fisica, riservato ai cittadini residenti a Milano. L'elenco delle ap[...]

  • Servizio

    Interventi educativi per persone con disabilità

    Linea 1 - Interventi educativi per persone con disabilità con progetto personalizzato A seguito del percorso di revisione dei titoli sociali, il Comune di Milano ha avviato un’ulteriore implementazione nella presa in carico delle persone disabili che prevede la predisposizione di progetti personalizzati, sec[...]

  • Servizio

    Misura B2

    Fino al 1° giugno 2023 è possibile presentare domanda per l'erogazione della Misura B2 - Sostegno alle Persone con disabilità grave e agli anziani non autosufficienti. Nota Bene: al momento di compilazione della domanda è necessario essere già in possesso di attestazione ISEE 2023 in corso di validità. La [...]

  • Contenuto informativo

    Piano Eliminazione Barriere Architettoniche PEBA

    Il Comune di Milano ha approvato il Piano Eliminazione Barriere Architettoniche, P.E.B.A. E’ tra i principali soggetti pubblici a dotarsi di uno strumento di programmazione coordinata, in materia di eliminazione delle barriere architettoniche esistenti negli spazi collettivi. Il Piano Eliminazione Barriere [...]

  • Contenuto informativo

    Luoghi del quotidiano - Intreccio di opportunità

    Questo opuscolo nasce dall’esigenza di far conoscere e diffondere alcune delle attività di inclusione sociale che vengono proposte nei Centri Diurni Disabili della nostra Città, a gestione diretta comunale. Gli interventi contenuti sono stati presentati in una delle sessioni dell’ottavo Forum delle Politiche[...]

  • Contenuto informativo

    Giallo di sera

    Il giornalino Giallo di Sera è un’attività educativa di gruppo e di socializzazione dei Centri Diurni per Disabili e ha come obiettivo l’autonomia personale e l’inclusione sociale dei nostri e delle nostre ospiti. Il giornalino, nato nel 1985 da un'idea di laboratorio di un educatore del Centro Diurno Disabi[...]

  • Contenuto informativo

    Io Cresco

    Servizi e idee per il sostegno a bimbi, bimbe e genitori

  • Servizio

    Servizi Formazione Autonomia – SFA

    I Servizi Formazione all’Autonomia (SFA) prevedono, per le persone con lieve disabilità, percorsi di crescita e autonomia finalizzati all’inclusione sociale e lavorativa. Nel rispetto di tutte le norme precauzionali previste in tema di contenimento dell’emergenza epidemiologica in corso e in conformità con l[...]

  • Servizio

    Supporto all’inclusione scolastica degli studenti con disabilità sensoriale

    Anno scolastico 2019-2020 La Regione Lombardia, ha disposto le modalità di attivazione e di erogazione dei servizi di inclusione scolastica per gli studenti con disabilità sensoriale per l’anno scolastico 2019-2020 e determinato la tempistica al fine di garantire l’avvio dei servizi contestualmente all’inizi[...]

  • Contenuto informativo

    Spazio Selinunte

    Lo Spazio Selinunte è una nuova realtà del territorio promossa dal Comitato di Quartiere San Siro e dal Comune di Milano. Si occupa di favorire le occasioni di socialità e miglioramento della qualità di vita degli abitanti e delle abitanti del quartiere, a partire dalle persone con disagio psichico in collab[...]

  • Servizio

    Centri Socio Educativi

    La finalità dei Centri Socio Educativi è: favorire il benessere psico-fisico delle persone con disabilità media e medio-grave sviluppare le abilità residue mantenere le abilità acquisite in ambiti diversi da quello familiare. Nel rispetto di tutte le norme precauzionali previste in tema di contenimento dell[...]

  • Servizio

    Trasporto ai seggi elettorali per persone con disabilità

    Per le persone con disabilità residenti a Milano il Comune organizza il trasporto gratuito a mezzo taxi oppure veicolo attrezzato con pedana, per raggiungere il seggio elettorale e fare ritorno alle proprie abitazioni. Il servizio è attivo in ogni consultazione elettorale. Per ulteriori servizi rivolti all[...]

  • Servizio

    WeMi: i servizi domiciliari del Comune di Milano

    Vai sul sito o recati negli spazi/sportelli WeMi per accedere ai servizi domiciliari del Comune di Milano in modo semplice e veloce. L’offerta riguarda tutti i servizi per la cura e il benessere offerti dalle imprese sociali e dalle cooperative accreditate dal Comune di Milano. Puoi trovare servizi in aiuto [...]

  • Contenuto informativo

    Disabilità

    I destinatari degli interventi sono le persone fino a 60 anni di età con invalidità. Il servizio si rivolge in maniera prioritaria a quelle persone con disabilità grave, superiore al 75% (certificata da ATS). Sono escluse da questo vincolo le persone con diagnosi psichiatrica. Le richieste dei cittadini disa[...]

  • Contenuto informativo

    Cittadini più Coinvolti & più Sicuri

    Cittadini più Coinvolti & più Sicuri è un progetto territoriale rivolto alla cittadinanza e alle persone più fragili di tutte le fasce di età, in particolare anziani, persone con disabilità, adulti in difficoltà, persone sole, situazioni d’isolamento e di emergenza. Conosciuto anche come progetto Busta Rossa[...]

  • Contenuto informativo

    Organizzazioni accreditate per servizi domiciliari

    Il Comune di Milano cura l'aggiornamento dell'Elenco unico e zonale dei soggetti accreditati per l'erogazione di: servizi/interventi socio-educativi personalizzati per minori / adolescenti e loro famiglie servizi/interventi socio-assistenziali personalizzati per anziani e adulti servizi/interventi socio-educ[...]

  • Servizio

    Contributi Dopo di Noi

    La legge Dopo di Noi sostiene l'assistenza, la cura e la protezione delle persone con disabilità grave, non dovuta all'invecchiamento o alle patologie connesse alla senilità, senza più il supporto della propria famiglia. Questa normativa statale aiuta chi ha perso uno o entrambi i genitori, e interviene quan[...]

  • Servizio

    Servizi per disabilità uditiva

    Il servizio No barriere alla comunicazione fornisce supporto e orientamento sulle problematiche connesse alla sordità. Favorisce l’abbattimento delle barriere alla comunicazione e la facilitazione dell’accesso delle persone sorde ai servizi. A chi si rivolge persone sorde residenti nel territorio milanese pe[...]

  • Servizio

    Contributo per abbattimento barriere architettoniche

    Grazie a un fondo statale è possibile ottenere un contributo per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche a favore delle persone con disabilità, da effettuare in edifici privati.

  • Servizio

    Contributo per il sostegno alla mobilità per persone con disabilità

    Dalle ore 12:00 del 5 giugno 2023 e fino al 4 luglio 2023 è possibile presentare domanda Contributo per il sostegno alla mobilità per persone con disabilità. Nota Bene: al momento di compilazione della domanda è necessario essere già in possesso di attestazione ISEE 2023 in corso di validità. Il Comune, con[...]

Nessuno risultato