Argomento: Disabilità

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Contributi Dopo di Noi

    La legge Dopo di Noi sostiene l'assistenza, la cura e la protezione delle persone con disabilità grave, non dovuta all'invecchiamento o alle patologie connesse alla senilità, senza più il supporto della propria famiglia. Questa normativa statale aiuta chi ha perso uno o entrambi i genitori, e interviene quan[...]

  • Servizio

    Servizi per disabilità uditiva

    Il servizio No barriere alla comunicazione fornisce supporto e orientamento sulle problematiche connesse alla sordità. Favorisce l’abbattimento delle barriere alla comunicazione e la facilitazione dell’accesso delle persone sorde ai servizi. A chi si rivolge persone sorde residenti nel territorio milanese pe[...]

  • Servizio

    Contributo per abbattimento barriere architettoniche

    Grazie a un fondo statale è possibile ottenere un contributo per interventi volti al superamento delle barriere architettoniche a favore delle persone con disabilità, da effettuare in edifici privati.

  • Servizio

    Contributo per il sostegno alla mobilità per persone con disabilità

    Dalle ore 12:00 del 5 giugno 2023 e fino al 4 luglio 2023 è possibile presentare domanda Contributo per il sostegno alla mobilità per persone con disabilità. Nota Bene: al momento di compilazione della domanda è necessario essere già in possesso di attestazione ISEE 2023 in corso di validità. Il Comune, con[...]

  • Servizio

    Disabili tutela giuridica

    Su disposizione del Tribunale Ordinario il Comune esercita la funzione di tutore, curatore e amministratore di sostegno a favore delle persone disabili. Il servizio, denominato Spazio Informativo Tutele, si rivolge alle persone di età compresa tra i 18 e i 60 anni, con invalidità civile superiore al 45% cert[...]

  • Servizio

    Alloggio in strutture residenziali per persone con disabilità

    I servizi residenziali offrono a persone disabili possibilità di inserimento temporaneo o definitivo in strutture residenziali. Tipologie e caratteristiche delle residenze Residenze Sanitario Assistenziali per persone con disabilità (RSD) Sono strutture di dimensioni medio-grandi, rivolte a persone con disab[...]

  • Servizio

    Centri Diurni Disabili

    I Centri Diurni Disabili sono strutture semiresidenziali socio-sanitarie accreditate dalla Regione Lombardia per un massimo di 30 posti. I Centri accolgono persone disabili gravi, la cui fragilità è compresa nelle cinque classi S.I.Di (sistema di classificazione definita dalla Regione Lombardia). Normalmente[...]

  • Servizio

    Centri Aggregazione Disabili CAD

    A chi è rivolto Il servizio è rivolto a cittadini e cittadine residenti nel Comune di Milano con percentuale di invalidità uguale o superiore al 46%. Le persone destinatarie sono, in via prioritaria, persone adulte con disabilità che: non hanno altre opportunità di socializzazione sono inseriti all'interno d[...]

Nessuno risultato