Argomento: Casa

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Case popolari: pagamento del canone d'affitto

    L’inquilino è tenuto a pagare regolarmente l’affitto e le spese accessorie ogni mese. La cadenza della bollettazione è bimestrale. A tal fine MM recapita anticipatamente i bollettini precompilati MAV per il pagamento delle due mensilità successive. La cifra indicata sul bollettino MAV dell’alloggio comprende[...]

  • Servizio

    Case popolari: cambio alloggio

    Chi risiede nelle case di proprietà del Comune di Milano può chiedere il cambio alloggio per: esigenze personali motivi di emergenza. In alcuni casi il cambio alloggio può essere disposto direttamente dalla proprietà o dall’ente gestore. Vedi Riferimenti normativi a fondo pagina.

  • Servizio

    Case popolari: servizi agli inquilini

    Punto di riferimento per tutti gli assegnatari e gli aspiranti inquilini delle case popolari è Metropolitana Milanese Spa (MM), alla quale è affidata la gestione del patrimonio immobiliare pubblico di proprietà del Comune di Milano. I rapporti col pubblico vengono tenuti per via telefonica oppure su appuntam[...]

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Senigallia

    ll nuovo quartiere di edilizia residenziale pubblica – situato ai margini dei quartieri Comasina e Bruzzano - è composto da cinque edifici che delimitano un ampio spazio pubblico che forma una piazza comune. La piazza, rivolta su via Senigallia, si apre verso il vicino comprensorio scolastico, e più in gener[...]

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Ovada

    Il progetto – facente parte del Concorso Internazionale Abitare a Milano con le aree di via Civitavecchia, via Gallarate e via Senigallia - ha portato alla riqualificazione dell’area compresa tra via Ovada, l’Azienda Ospedaliera San Paolo e via San Vigilio, attraverso la realizzazione di due edifici residenz[...]

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Gallaratese

    Il nuovo quartiere– facente parte del Concorso Internazionale Abitare a Milano con le aree di via Civitavecchia, via Senigallia e via Ovada - sorge all’interno di una lunga fascia di spazi aperti da tempo inutilizzati, nella zona tra via Gallarate e via Appennini. L'insediamento si sviluppa in un’area di ci[...]

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Feltrinelli

    Il complesso è situato ai margini del quartiere Rogoredo, nella periferia sud-est di Milano, a ridosso del tracciato della tangenziale Est. Lo stabile è stato realizzato nel 1983 con fondi di bilancio comunale ed è nato come casa-parcheggio per ospitare le famiglie sfrattate da due palazzi occupati abusivame[...]

  • Contenuto informativo

    Progetto quartiere Cogne

    Il progetto prevede la riqualificazione dell’area urbana e degli spazi pubblici localizzati a Ovest di Villa Scheibler. L’area di intervento comprende l’intero isolato tra via Cogne e via Carbonia, con particolare attenzione anche a tutti gli spazi pubblici adiacenti il parco. All’interno di un contesto cara[...]

Nessuno risultato