Astronomia per ragazzi
Conferenza di Mauro Arpino; domenica 28 ottobre 2007 - ore 15:00 e 16:30
Manifestazione per ragazzi. Età consigliata: sopra gli 8 anni.
La notte di Halloween si avvicina. Già basta il buio della sera e ci viene un po' di paura! Se poi vediamo nel cielo dei fenomeni portentosi che non sappiamo spiegarci...BRR...un gelido brivido percorre la nostra schiena!
Comete che appaiono e scompaiono, luci nei cieli nordici come le Aurore Boreali, una "Stella del diavolo" che cambia misteriosamente la sua luminosità, perfino il Sole che si oscura nelle eclissi....c'è davvero da aver paura!
Ma un momento... E' proprio così!? Non si tratterà solamente di curiosi fenomeni naturali? Forse i nostri antenati si sbagliavano a preoccuparsi e a pensare che gli astri influenzassero il nostro destino.
Approfittiamo allora della notte di Halloween per scoprire questi curiosi fenomeni celesti.
Tariffe
Biglietto intero: 3,00 Euro
Biglietto ridotto: 1,50 Euro (fino a 18 anni e oltre i 60 anni)
Da ricordare
- A conferenza iniziata non è consentito l'ingresso.
- Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un'ora.
Civico Planetario "Ulrico Hoepli"
c/o Giardini Pubblici "Indro Montanelli"
c.so Venezia, 57 - 20121 Milano
Fermata Palestro della Metropolitana, Linea 1 (seguire le indicazioni "Museo Storia Naturale"; guardando la facciata del Museo, il Planetario è poche decine di metri a destra); Tram 9, 29, 30; Passante Ferroviario Porta Venezia
Tel. 02-88463340 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00)
Fax 02-88463559 |