Giovedì 1 giugno - ore 21:00 (osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo di giugno
Sabato 3 giugno - ore 15:00 e 16:30 (osservazione guidata del cielo)
Monica Aimone
Stelle d'Australia - Alla scoperta delle costellazioni del Sud
Domenica 4 giugno - ore 15:00 e 16:30 (osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo di giugno
Martedì 6 giugno - ore 21:00 (conferenza a tema)
Corrado Ruscica
Relatività Generale e Meccanica Quantistica: il sogno di Albert Einstein - L'universo affascinante (I)
Giovedì 8 giugno - ore 21:00 (conferenza a tema)
Corrado Ruscica
La Teoria del Tutto: dieci o undici dimensioni? - L'universo affascinante (II)
Sabato 10 giugno - ore 15:00 e 16:30 (osservazione guidata del cielo)
Gianluca Ranzini
Dalle nebulose ai buchi neri - La vita delle stelle
Domenica 11 giugno - ore 15:00 e 16:30 (manifestazione per ragazzi; età consigliata: sopra gli 8 anni)
Mauro Arpino
Viaggio nel cosmo - Astronomia per ragazzi
Martedì 13 giugno - ore 21:00 (conferenza a tema)
Andrea Bernagozzi
L'equazione degli alieni - La scienza si interroga sulla possibilità di altre forme di vita nel cosmo
Giovedì 15 giugno - ore 21:00 (conferenza a tema)
Cesare Guaita
SW3: il dramma della cometa in frantumi - A metà maggio decine di frammenti hanno "sfiorato" la Terra...
Sabato 17 giugno - ore 15:00 e 16:30 (osservazione guidata del cielo)
Mauro Arpino
La Via Lattea: lo splendore del cielo estivo
Domenica 18 giugno - ore 15:00 e 16:30 (manifestazione per ragazzi; età consigliata: sopra i 7 anni)
Una racconto per conoscere i segreti delle stelle... per bambini dai 7 anni in su
Nur - Storia di una piccola stella - La nascita
Martedì 20 giugno - ore 21:00 (osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo dei mari del Sud
Giovedì 22 giugno - ore 21:00 (conferenza a tema)
Marco Potenza
Le costellazioni dell'estate
Sabato 24 giugno - ore 15:00 e 16:30 - ingresso libero (manifestazione per ragazzi; età minima consigliata: sopra gli 8 anni)
Nell'ambito delle iniziative per Notte Bianca del 24 giugno 2006
Fabio Peri
Alla scoperta dei pianeti - Astronomia per ragazzi
Sabato 24 giugno - a partire dalle ore 15:00
Notte Bianca tra le stelle
Programma completo delle iniziative del Planetario per la Notte Bianca
Domenica 25 giugno - ore 15:00 e 16:30 (osservazione guidata del cielo)
Luca Astori
Il cielo delle vacanze
Martedì 4 luglio - ore 20:00 e 22:00 (manifestazione speciale)
Per il ciclo SERATE AL MUSEO 2006
Suite per le Stelle - Musica e astronomia
Programma completo
N.B. Il Planetario è dotato di un impianto di aria condizionata
Riunioni del Circolo Astrofili di Milano
Incontri fra appassionati di astronomia (gli astrofili) che frequentano il Circolo Astrofili di Milano, un'associazione culturale privata per la promozione dell'osservazione e della conoscenza del cielo. Vengono trattati sia temi di interesse pratico per le attività degli astrofili, sia temi di divulgazione. Si svolgono un mercoledì sera ogni due (dalle ore 20:40 alle 23:00) e l'ingresso è libero. Date del mese di giugno 2006:
Mercoledì 14 giugno
Tutti i soci
Invito alle osservazioni estive
Tariffe
Biglietto intero: 3,00 Euro
Biglietto ridotto: 1,50 Euro (fino a 18 anni e oltre i 60 anni)
Da ricordare
- A conferenza iniziata non è consentito l'ingresso.
- Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un'ora.
|