Eventi del Planetario di Milano per l'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009
Domenica 1 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo di marzo
Martedì 3 - ore 21:00 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo di marzo
Giovedì 5 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Paolo Bellutta
L'italiano che guida Spirit e Opportunity su Marte
Straniero in terra straniera - Cronache del mio viaggio su Marte
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Sabato 7 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Luca Astori
La nostra amica Luna
Domenica 8 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Mauro Arpino
Guida alle stelle
Martedì 10 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Mauro Arpino
L'Orsa Maggiore - Tutti la conoscono, ma si sa davvero tutto?
Giovedì 12 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Elio Antonello
In collaborazione con INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
Vibrazioni stellari: un'orchestra cosmica - L'universo in evoluzione - Gli oggetti celesti nel tempo
Sabato 14 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Gianluca Ranzini
I colori delle stelle
Sabato 14 - ore 19:00 e 21:30 (manifestazione speciale)
Albert Hera, Loretta Martinez, Fabio Peri
In collaborazione con l'Associazione Voicecraft Italia
Biglietti in pre-vendita al Planetario giovedì 12 e venerdì 13, ore 14:00-18:00
Armonie di stelle - Musica e Astronomia sotto le stelle
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Domenica 15 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Gianluca Ranzini
A spasso tra le costellazioni
Martedì 17 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Adriano Gaspani
Astronomia dei cavalieri delle steppe - Astronomie sotto lo stesso cielo - Simbolismo cosmico nelle antiche civiltà
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Giovedì 19 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Luca Astori
Marte - Un pianeta alla volta
Sabato 21 - ore 15:00 e 16:30 (manifestazione per ragazzi - età consigliata: sopra gli 8 anni)
Mauro Arpino
XIX Giornata Mondiale dei Planetari
Giove e Saturno: pianeti soffici e morbidi - Astronomia per ragazzi
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Domenica 22 - ore 11:00 (manifestazione per ragazzi; età consigliata: sopra i 5 anni)
Stefania Ferroni, Riccardo Vittorietti
XIX Giornata Mondiale dei Planetari
Per bambini dai 5 anni in su
Bellatrix e Arturo: astronomi aspiranti
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Domenica 22 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Fabio Peri
XIX Giornata Mondiale dei Planetari
Il cielo in una stanza
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Martedì 24 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Ilaria Arosio
Dalle stelle alle galassie: la nascita dell'Astrofisica - Messaggere di Urania - Quando l'Astronomia è donna
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Giovedì 26 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Anna Wolter
In collaborazione con INAF - Osservatorio Astronomico di Brera
Universo strano e violento: il cuore variabile delle galassie - L'universo in evoluzione - Gli oggetti celesti nel tempo
Sabato 28 - ore 15:00 e 16:30 (conferenza a tema)
Monica Aimone
Viaggio tra i pianeti
Domenica 29 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Monica Aimone
Stelle di primavera
Martedì 31 - ore 21:00 (manifestazione speciale)
Aniello Mennella (Università degli Studi di Milano), Mariarosa Franchini
Universo e dintorni - Uomini, scoperte, frontiere della Cosmologia moderna
2009 - Anno Internazionale dell'Astronomia
Riunioni del Circolo Astrofili di Milano
Incontri fra appassionati di astronomia (gli astrofili) che frequentano il Circolo Astrofili di Milano, un'associazione culturale privata per la promozione dell'osservazione e della conoscenza del cielo. Vengono trattati sia temi di interesse pratico per le attività degli astrofili, sia temi di divulgazione. Si svolgono un mercoledì sera ogni due (dalle ore 20:40 alle 23:00) e l'ingresso è libero. Date del mese di marzo 2009:
Tutti i soci
Mercoledì 11
Serata dedicata ai soci
Tutti i soci
Mercoledì 25
Assemblea annuale dei soci
Tariffe
Biglietto intero: 3,00 Euro
Biglietto ridotto: 1,50 Euro (fino a 18 anni e oltre i 60 anni)
Da ricordare
- A conferenza iniziata non è consentito l'ingresso.
- Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un'ora.
|