Manifestazioni di sabato 13 giugno 2015
Sabato 13 giugno 2015 - ore 15:00 e 16:30 (manifestazione speciale per bambini; età consigliata: sopra i 7 anni)
Mauro Arpino
AstroSamantha: vivere nello spazio
A chi non piacerebbe fare l'astronauta? Certo, non è facile bisogna impegnarsi e studiare tante materie. Bisogna anche imparare un nuovo alfabeto per leggere i libri in russo in cui è spiegato come funziona la navicella Soyuz. Proprio come ha fatto Samantha, la prima astronauta italiana.
Anche noi al Planetario inizieremo i primi passi per diventare piccoli astronauti: impareremo molte cose sullo spazio, le navicelle e la Stazione Spaziale.
Primi passi.....oooops...ma nello spazio non si cammina, si “galleggia” perché non si pesa niente! Allora, tenetevi forte, si parte!
Sabato 13 giugno 2015 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Mauro Arpino
Rientro sulla Terra - L'avventura di Samantha Cristoforetti, prima italiana nello spazio
Dopo 199,7 giorni trascorsi nello spazio, Samantha Cristoforetti si appresta a tornare sulla Terra. Nessuna donna ha mai passato tanto tempo sulla ISS in una sola missione. In molti abbiamo seguito con grande partecipazione l'impresa di Samantha e abbiamo visto le immagini spettacolari che ha inviato.
Ma ora è il momento di tornare a casa. La fase del rientro nell'atmosfera di una navicella spaziale è un aspetto forse poco conosciuto, ma estremamente affascinante. Il posto giusto per farlo è proprio il Planetario.
In collaborazione con AstrOfficina
Tariffe
Biglietto intero: 5,00 Euro
Biglietto ridotto: 3,00 Euro; fino a 18 e da 65 anni, MUSEOCARD abbonamento Civici Musei, dipendenti comunali
Biglietto gratuito: portatori di handicap
Da ricordare
- A conferenza iniziata non è consentito l'ingresso.
- Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un'ora.
Civico Planetario "Ulrico Hoepli"
c/o Giardini Pubblici "Indro Montanelli"
c.so Venezia, 57 - 20121 Milano
Fermata Palestro della Metropolitana, Linea 1 (seguire le indicazioni "Museo Storia Naturale"; guardando la facciata del Museo, il Planetario è poche decine di metri a destra); Tram 9, 29, 30; Passante Ferroviario Porta Venezia
Tel. 02-88463340 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 13:00)
Fax 02-88463559 |