8 conferenze per conoscere l'universo
Settembre 2004
Martedì 7 - ore 21:00
Giovanni Turla
Il cielo di settembre
Giovedì 9 - ore 21:00
Andrea Bernardinello
Il Sole
Martedì 14 - ore 21:00
Luca Astori
La Luna
Giovedì 16 - ore 21:00
Luca Astori
I pianeti
Martedì 21 - ore 21:00
Gianluca Ranzini
Le stelle
Giovedì 23 - ore 21:00
Mauro Arpino
I movimenti della Terra
Martedì 28 - ore 21:00
Gianluca Ranzini
Galassie e nebulose
Giovedì 30 - ore 21:00
Marco Potenza
Quale universo?
Il cielo stellato con i suoi movimenti, i pianeti con le stupende immagini che ci arrivano dalle sonde, le stelle, con la loro nascita e la loro morte, le galassie, con le foto del telescopio spaziale... fino a chiederci cos'è l'universo? come è nato? quando finirà? ne esistono altri? Ogni conferenza è autonoma e adatta a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'Astronomia.
Tariffe
Biglietto intero: 3,00 Euro
Biglietto ridotto: 1,50 Euro (fino a 18 anni e oltre i 60 anni)
Da ricordare
- A conferenza iniziata non è consentito l'ingresso.
- Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un'ora.
Civico Planetario "Ulrico Hoepli"
c/o Giardini Pubblici "Indro Montanelli"
c.so Venezia, 57 - 20121 Milano
Fermata Palestro della Metropolitana, Linea 1 (seguire le indicazioni "Museo Storia Naturale"; guardando la facciata del Museo, il Planetario è poche decine di metri a destra); Tram 9, 29, 30; Passante Ferroviario Porta Venezia
Tel. 02-88463340 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00)
Fax 02-88463559 |