- Ricevi via e-mail il programma del Planetario
- Scarica il programma in formato PDF (186,0 KB). Per aiutarci a diffondere le iniziative del Planetario potresti stamparlo ed esporlo nelle bacheche di associazioni culturali, biblioteche, scuole, ecc.
- Non è possibile prenotare per le conferenze pubbliche, è necessario arrivare con sufficiente anticipo
- Per informazioni: Tel. 02-88463340 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle 12:00), Fax 02-88463559, c.planetario@comune.milano.it
Eventi del Planetario di Milano per l'Anno Internazionale dell'Astronomia 2009
martedì 1 - ore 21:00 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo di dicembre
Giovedì 3 - ore 21:00 (manifestazione speciale)
Fabio Peri
Star Trek - La scienza incontra il futuro
Proiezioni tratte dal DVD di Star Trek XI
Sabato 5 - ore 15:00 e 16:30 (manifestazione per bambini; età consigliata: sopra i 7 anni)
Monica Aimone
Nur, storia di una piccola stella - La nascita
Un racconto per conoscere i segreti delle stelle...
Per bambini dai 7 anni in su
Domenica 6 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Giovanni Turla
Il cielo di dicembre
Martedì 8 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Monica Aimone
Il cielo delle grandi esplorazioni - Dal Polo Nord alle stelle del sud
Giovedì 10 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Cesare Guaita
Primo equinozio spaziale su Saturno - Straordinarie scoperte della sonda Cassini in occasione del perfetto allineamento dello scorso agosto tra il Sole e gli anelli
Sabato 12 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Andrea Bernardinello
I big del Sistema Solare - Giove, Saturno, Urano e Nettuno
Domenica 13 - ore 11:00 (manifestazione per bambini; età consigliata: sopra i 5 anni)
A cura di Associazione LOfficina
Bellatrix e Arturo: astronomi aspiranti
Locandina in formato PDF (143,0 KB)
Per bambini dai 5 anni in su
Domenica 13 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Gianluca Ranzini
Il cielo dell'inverno - Santa Lucia il giorno più corto che ci sia?
Martedì 15 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Marco Potenza
Quale universo? - L'espansione dell'universo e le sue conseguenze cosmologiche
Giovedì 17 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Luigi Bignami
Alla ricerca della vita extraterrestre - Da 50 anni antenne e sonde cercano segnali della presenza di vita aliena. C'è chi sostiene di averla trovata...
Sabato 19 - ore 15:00 e 16:30 (astronomia per tutti - osservazione guidata del cielo)
Luca Astori
Il cielo stellato a Natale
Domenica 20 - ore 15:00 e 16:30 (menifestazione per ragazzi; età consigliata: sopra gli 8 anni)
Mauro Arpino
Che guaio... Babbo Natale ha perso la strada! - Impariamo ad orientarci con le stelle
Martedì 22 - ore 21:00 (conferenza a tema)
Fabio Peri
La cometa di Natale - Ipotesi su un astro affascinante e misterioso
Il Planetario chiude per le vacanze natalizie da giovedì 24 dicembre a martedì 5 gennaio compresi. BUON NATALE E BUON ANNO.
Riunioni del Circolo Astrofili di Milano
Incontri fra appassionati di astronomia (gli astrofili) che frequentano il Circolo Astrofili di Milano, un'associazione culturale privata per la promozione dell'osservazione e della conoscenza del cielo. Vengono trattati sia temi di interesse pratico per le attività degli astrofili, sia temi di divulgazione. Si svolgono un mercoledì sera ogni due (dalle ore 20:40 alle 23:00) e l'ingresso è libero. Date del mese di dicembre 2009:
Mercoledì 9
Tutti i soci
Serata dedicata ai soci
Tariffe
Biglietto intero: 3,00 Euro
Biglietto ridotto: 1,50 Euro (fino a 18 anni e oltre i 60 anni)
Da ricordare
- Non è possibile prenotare per le conferenze pubbliche.
- A conferenza iniziata non è consentito l'ingresso.
- Le conferenze hanno generalmente una durata di circa un'ora.
|